H2biz - International Business HUB

Bacheca H2biz

Outsider News L'America è anzitutto Hollywood. Come funziona la più grande industria culturale del mondo che ha imposto un modello di vita http://www.outsidernews.it/lamerica-e-anzitutto-hollywood-come-funziona-la-piu-grande-industria-culturale-del-mondo-che-ha-imposto-un-modello-di-vita/ (21-06-2019 09:15)
L'America è anzitutto Hollywood. Come funziona la più grande industria culturale del mondo che ha imposto un modello di vita | Outsider News - Media Company 4.0
L'America è anzitutto Hollywood. La percezione che il resto del mondo ha degli Stati Uniti è stata generata in buona parte dal cinema che ha diffuso nel mondo il cosiddetto "american way of life".
H2biz News and #Customer Experience intervista Daniela Russo (Ceo #H2biz): "L'obiettivo di H2biz è generare fatturato per i suoi iscritti e non solo contatti" https://newsandcustomerexperience.it/2019/07/08/la-promessa-di-h2biz-generare-fatturato-ecco-come/ (09-07-2019 09:37)
EVO IMPRESE ha modificato il suo profilo (20-08-2019 07:47)
Call per ricerca e selezione fornitori qualificati in 13 settori - Scadenza 9 ottobre 2019
H2biz ha ricevuto 21 nuove richieste di acquisto di prodotti e servizi dai
Ricerca partner per sviluppo Club B2b Baltico-Adriatico
Il Club B2B Baltico-Adriatico è un progetto di sviluppo di relazioni business
Mauro Broda SELEZIONIAMO BUSINESS PARTNERS Crea nuove sinergie professionali per sviluppare insieme il tuo Business !! Associazione operante esclusivamente in ambito internazionale, nella convinzione che nel reciproco scambio di esperienza, relazioni e professionalità possa raggiungere meglio i suoi obiettivi, intende creare in Italia e all'estero un gruppo lavoro formato da avvocati d'affari, commercialisti, facilitatori, operatori economici, consulenti aziendali, ecc.., interessati all'internazionalizzazione delle imprese, da associare al nostro Istituto come Corrispondenti per eventuali incarichi e collaborazioni sinergiche. Se ti vuoi unire a noi, inviaci un CV professionale a: ici.segreteria@gmail.com (11-12-2019 10:48)
eurotalenti Oggi puoi Lavorare subito nel Team degli Europrogettisti Eurotalenti per richiedere i fondi europei.Devi solo acquisire le competenze professionali con la speciale tariffa formativa e sarai subito inserito nel Team di lavoro operativo. www.eurotalenti.it/iscrizione-3/ (14-01-2020 10:31)
RSPLANNER MEDIA ha modificato il suo profilo (02-02-2020 23:27)
Pasquale Bianchi - BREVETTO - DIRITTI D'AUTORE " STABILIZZAZIONE - INERTIZZAZIONE - PASSIVAZIONE DEI RIFIUTI RSU " TRATTAMENTO DI ASPERSIONE, IRRORAZIONE A PIOGGIA DEI RIFIUTI DA IMMETTERE IN CENTRI DI STOCCAGGIO, PER OTTENERE CONCIME, TERRE ORGANICHE E PER PRODURRE ENERGIA CON I TERMOVALORIZZATORI. In alternativa allo smaltimento dei rifiuti in discarica, è possibile effettuare il trattamento di inertizzazione dei rifiuti con sistema a "PIOGGIA” (simile all'aspersione-irrorazione di acqua sui prati) con liquido inertizzante, ottenendo ottimi risultati in merito alla riduzione dei cattivi odori, della marcescenza dei rifiuti, presenza di insetti, oltre che valorizzare i rifiuti estraendo tutte le materie riciclabili o utili e non avendo più residuo da smaltire in discarica. Ma oltre al semplice Sistema di Inertizzazione, la realizzazione dell'Impianto di Trattamento presenta un basso costo ed anche il Costo del Trattamento a Pioggia risulta esiguo di circa 3-4 centesimi di euro (0,03 - 0,04 €/kg) per 1 kg di rifiuto, effettuando una breve aspersione della soluzione per mezzo di idranti o irroratori fissi o mobili ad ogni immissione di rifiuti. In particolare oltre al rispetto delle Direttive 1999/31/CE del 16.07.99 – 16.07.2001, Regolamento 1882/2003(CE) del 20.11.03 e Decreto n°36 del 13.01.03, Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n.152 e inoltre si recepiscono le Direttive Europee n.850 e n.851 del 2018 relative alla normativa Europea : GUUE del 14 Giugno 2018. Entrata in vigore: 4 luglio 2018. Le quattro direttive del "pacchetto economia circolare" sono state pubblicate in GUUE del 14 Giugno 2018 e dovranno essere recepite dagli Stati membri entro il 5 luglio 2020. Gli obiettivi di riciclaggio previsti: 1) rifiuti urbani: entro il 2025 almeno il 55%, entro il 2030 il 60% ed entro il 2035 il 65%; 2) discariche: fino a un massimo del 10% entro il 2035 (in diminuzione); 3) riciclaggio imballaggi: 65% degli imballaggi entro il 2025 e il 70% entro il 2030; 4) rifiuti tessili e i rifiuti pericolosi delle famiglie: dovranno essere raccolti separatamente ; 5) rifiuti biodegradabili: dovranno anche essere raccolti separatamente o riciclati a casa attraverso il compostaggio; Le caratteristiche specifiche del trattamento inertizzante a pioggia, possono indicarsi : CARATTERISTICHE RIFIUTI INERTIZZATI CON TRATTAMENTO A PIOGGIA 1) Assenza o riduzione di odori sgradevoli dei rifiuti dopo brevissimo tempo dal trattamento. 2) Assenza o riduzione di marcescenza-putrescenza, di insetti ed animali particolari. 3)Stabilizzazione-inertizzazione dei rifiuti trattati con eliminazione o riduzione della dispersione di metalli pesanti-cationi. 4) Ottimizzazione e maggior estrazione-produzione di biogas. 5) Percolazione delle sostanze inertizzanti con frequente stabilizzazione dei vari strati. 6) Inalterabilità alla combustione dei rifiuti inertizzati e miglioramento dei fumi. 7) Composto inertizzante non infiammabile, non combustibile e non inquinante. 8)Ottimizzazione caratteristiche chimico-fisiche della superficie e strati del terreno di fondo 9) Volume inalterato della capacità-capienza di riempimento dei luoghi di deposito. 10)Basso costo del composto inertizzante e del trattamento. 11)Facile-rapida applicazione del composto inertizzante e in condizioni climatiche naturali. 12)Rapido effetto di stabilizzazione del trattamento, ottimi risultati prove di lisciviazione. 13)Limitato utilizzo e consumo di energia. 14)Trattamento con procedimento a freddo ed effettuato nello stesso ambiente di raccolta. 15)Nessuna produzione di calore, fumi e di sostanze nocive . 16)Sistema di trattamento semplice ed assenza di residui di lavorazione. Il Trattamento Inertizzante potrà essere effettuato per qualsiasi Rifiuto RSU tal quale ed anche per rifiuti: - CDR - FOS - CSS - CONSIDERAZIONI – PRECISAZIONI In merito all'attuale smaltimento dei rifiuti da immettere in discarica, si rilevano ed evidenziano i vantaggi di non dover effettuare la colmatura dei rifiuti in discarica con strati di terra dello spessore di circa 15-25cm, (in base allo strato di rifiuti depositati) con notevole abbattimento-eliminazione dei costi di prelievo, trasporto e spargimento della terra e soprattutto non riducendo la capienza della discarica che può quindi immagazzinare un quantitativo superiore di rifiuti rispetto al quantitativo preventivato nel caso di utilizzazione di strati di terra per ricoprire i rifiuti ed eliminare i problemi di odori sgradevoli e di putrescenza dei rifiuti. Per tutte le Regioni d'Italia e del Mondo sarebbe auspicabile per la tutela della salute pubblica e per la tutela dell'ambiente che tutti i rifiuti da immettere in discarica e tutti i rifiuti da depositare ed utilizzare come combustibile possano ricevere il trattamento di passivazione ed inertizzazione , in tal modo dopo un determinato periodo in centri di stoccaggio temporanei sarà possibile estrarre ogni elemento utile e riciclabile dai rifiuti, con elevati guadagni e minor sprechi di materie prime e successivamente l'organico residuo, secco ed inertizzato, potrà essere del tutto eliminato i differenti maniere. Il Metodo Brevettato di Passivazione, Stabilizzazione e Inertizzazione risulta di facile applicazione, efficiente e rapido nel risultato, economico nel trattamento, veloce nel procedimento, riduce o elimina la marcescenza ed i cattivi odori, evita o limita la cessione di metalli pesanti e cationi. E' un trattamento a freddo senza emissione di fumi, senza alterare le caratteristiche dei rifiuti trattati, con esiguo impiego di energia e consente sia la produzione di energia con combustione dei rifiuti ad elevato potere calorico che altri utilizzi, potendo così annullare la quantità annua di rifiuti prodotta e quindi risolvere le problematiche dei rifiuti prodotti giornalmente ma anche le problematiche legate ai rifiuti già accumulati e depositati in quanto verrebbero inertizzati senza produrre più cattivi odori e pertanto non solo migliorando l'ambiente ma anche recuperando quei luoghi malsani rendendoli meno inquinanti ed aggressivi e volendo anche recuperabili . Di certo è che questo sistema di inertizzazione dei RSU urbani, possiede vari requisiti favorevoli e positivi quali : - Basso costo di realizzazione, facile sistema di inertizzazione, riduzione quasi totale della puzza, della marcescenza, della putrescenza, dei percolati, dei metalli pesanti. - Possibilità dopo l'essiccazione o anche da umidi di poter essere lavorati estraendo tutti i materiali riciclabili in tal modo si ottiene una raccolta differenziata completa e totale del 100%, senza effettuare il sistema Porta a Porta e quindi abbattendo i costi, infine il rifiuto organico inertizzato che residua potrà essere utilizzato come concime in quanto è pulito oppure potrà essere immesso in termovalorizzatori possedendo elevato potere calorico per ottenere energia. Inoltre aspetto fondamentale è che operando in tale maniera si eliminano completamente le discariche non si avrà più pertanto nessun rifiuto residuale e ogni anno verrà annullata la quantità di Rifiuti raccolta nei centri urbani con smaltimento totale e con il massimo della raccolta differenziata. Come è possibile constatare sono tutti requisiti importanti e vantaggiosi per l'ambiente e per tutti. Dott. Ing. Pasquale Bianchi IMPORTANTE Con tale Invenzione l'Italia è in anticipo rispetto all'Europa di ben 15 anni rispetto a quanto indicato e richiesto dalle Direttive Europee n.850 e n.851 del luglio 2018 in merito: 1) al tipo di discariche, 2) ai rifiuti da smaltire, 3) alla raccolta differenziata,4) al trattamento e gestione preliminare dei rifiuti, 5) alla riduzione dei rifiuti da immettere in discarica,6) all'energia da ricavare. Le Direttive Europee Sono entrate in vigore il 4 luglio 2018 e gli Stati membri dovranno recepirle entro il 5 luglio 2020. Le quattro direttive del "pacchetto economia circolare”, pubblicate sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea del 14 giugno 2018, che modificano 6 precedenti direttive su rifiuti (2008/98/Ce), imballaggi (1994/62/Ce), discariche (1999/31/Ce), rifiuti elettrici ed elettronici (2012/19/Ue), veicoli fuori uso (2000/53/Ce) e pile (2006/66/Ce). DIRETTIVE EUROPEE Tra gli obiettivi delle nuove direttive è previsto il riciclo entro il 2025 per almeno il 55% dei rifiuti urbani (60% entro il 2030 e 65% entro il 2035) e parallelamente si vincola lo smaltimento in discarica (fino ad un massimo del 10% entro il 2035). Il 65% degli imballaggi dovrà essere riciclato entro il 2025 e il 70% entro il 2030. I rifiuti tessili e i rifiuti pericolosi delle famiglie (come vernici, pesticidi, oli e solventi) dovranno essere raccolti separatamente dal 2025 e, sempre a partire dal 2025, i rifiuti biodegradabili dovranno essere obbligatoriamente raccolti separatamente o riciclati a casa attraverso il compostaggio. Per quel che riguarda la discarica, il pacchetto Ue limita la quota di rifiuti urbani da smaltire a un massimo del 10% entro il 2035. La strategia a lungo termine è quella di coinvolgere le aziende nel realizzare prodotti con materiali nuovi, interamente riutilizzabili e che quindi non generino scarti, mentre quella a breve e medio termine è gestire gli scarti prodotti in modo più responsabile, attraverso il riutilizzo ed il riciclo. L'innovativo sistema Inertizzante consente di adempiere a tutto quanto previsto dalle direttive europee con 15 anni di anticipo e di essere così primi in Europa. Ing. Pasquale Bianchi (18-02-2020 16:46)
Finanziamenti Non Recourse Banking che non aumentano l'esposizione bancaria
Un gruppo di investitori privati che partecipano al capitale di fondi i...
Corrado Giacomazzi ha modificato il suo profilo (01-06-2020 13:48)
eurotalenti N.10 posti di #lavoro da #Europrogettista in #smartworking #Formazione da Casa in #europrogettazione https://www.eurotalenti.it/master-2 (10-07-2020 09:37)
Giorgio Cozzi GESTIRE DA REMOTO CLIENTI E COLLABORATORI : una sfida da vincere in periodi di ripresa lenta - 2 ore di webinar ricco di spunti per accelerare i processi di recupero di quanto perduto con l'epidemia. No bacchette magiche, SI' tecniche, metodi, idee. (23-09-2020 12:55)
Associazione di imprese ricerca fornitori qualificati in 20 settori
Associazione di imprese attiva nel settore dell'export sui mercati inter...
eurotalenti CREAZIONE DELLA SHORT LIST DI ESPERTI nella #Europrogettazione.La short list professionionale per supportare lo sviluppo di progetti di singoli bandi a valere sui fondi Eu Per promuovere lo sviluppo e garantire positive ricadute economiche sul territorio https://www.eurotalenti.it/master-2 (02-01-2021 09:42)
Master in Europrogettazione Online - EuroTalenti
DIVENTARE EUROPROGETTISTAEUROTALENTI  MASTER  EUROPROGETTAZIONE EUROTALENTI Speciale Edizione On Line Questo speciale Master  on-line  di Alta Formazione in Europrogettazione fornisce le competenze professionali nel …
Giuseppe Munaò ha modificato il suo profilo (31-01-2021 05:45)
Alessandro Pierantoni ha modificato il suo profilo (18-05-2021 14:48)
<<  <   Pagina 379 > >>
Enrico Massi ha modificato il suo profilo (03-07-2021 08:29)
Andrea Ottogalli ha modificato il suo profilo (15-09-2021 16:40)
ha modificato il suo profilo (03-11-2021 20:27)
Ricerca partner per nuova Rete di Impresa settore Fashion
Azienda situata in Veneto, produttrice conto terzi di capispalla, giacche, giubbotti, li...
Gio Ciardulli ha modificato il suo profilo (17-01-2022 16:38)
Loris Casalboni ha inserito un prodotto Modula (15-02-2022 14:46)
Giorgio Cozzi PERCHE' NON SI TROVANO CANDIDATI "GIUSTI": 30 minuti di webinar gratuito su EMPLOYER BRANDING e CANDIDATE EXPERIENCE (11-05-2022 09:15)
Stiamo cercando di organizzare degli eventi in particolare in Lombardia se ci fosse aziende interessate a partecipare come sponsor mi contatti in privato dove vi daremo le informazioni necessarie per capire se è utile per il vostro brand . Siamo consapevoli del momento difficile buon lavoro a tutti e grazie dell'attenzione contatto treccomunication@gmail.com (08-06-2022 19:09)
Elena Salvaneschi ha modificato il suo profilo (26-09-2022 10:19)
Leonardo SpA ha inserito un nuovo video Missione Sicurezza - Anatomia di un attacco cyber (07-11-2022 11:59)
ERP completo per Gruppo di 12 Company settore ICT
Il Gruppo di Aziende, con sedi anche all'estero, ricerca: Gestionale ERP, documentale ed eventuale software collegato di reportistica BI In Cloud 50 utenti No soluzioni Open Source Aree Aziendali: Ciclo attivo; Ciclo passivo; Contabilità Generale; Tesoreria; Contabilità Analitica; Controllo di Gesti
Daniele vietri ha modificato il suo profilo (13-02-2023 19:05)
Valentina Colucci Fabrizio ha modificato il suo profilo (16-03-2023 17:38)
Salvatore Avola ha modificato il suo profilo (04-04-2023 12:11)
angelo torcaso ha modificato il suo profilo (31-05-2023 22:05)
South Engineering South Engineering è iscritto a H2Biz! (07-07-2023 16:46)
Maurizio Liberti ha modificato il suo profilo (10-08-2023 17:11)
Le Tipicarelle Le Tipicarelle è iscritto a H2Biz! (15-09-2023 14:30)
<<  <   Pagina 379 > >>

Top Players vedi tutti