H2biz - International Business HUB

South Engineering

South Engineering srl
Azienda
Software e Licenze
Afragola (NA) - Italia

Profili simili (43)

2VizCon

Abc Inter...

Aidvisory


Antonino ...

APPOOSTO

Ars Digit...


AT4 Smart...

Catco Group

Centro Si...


CodingMoth

Corrado L...

Cubbit


Data Symp...

Davide Ca...

enteeractive


ERPSelection

Eveilidia...

Fabio Ghi...


Visualizza tutti

  • Nome Azienda: South Engineering srl
  • Nome e Cognome: South Engineering
  • CAP: 80021
  • Città: Afragola
  • Provincia: NA
  • Nazione: Italia
  • Lingua preferita: IT
  • Sito web: https://www.southengineering.it
  • Settore: Software e Licenze

Descrizione

La South Engineering srl è una software house con esperienza decennale specializzata nella progettazione e sviluppo di applicazioni web, mobile e C-ITS (Cooperative Intelligent Transport Systems).

I principali servizi offerti riguardano:

- Identificazione ed analisi dei requisiti, per realizzare il software su misura rispetto alle esigenze del cliente;
- Progettazione e Sviluppo Software: progettiamo e realizziamo gli artefatti software specificati e commissionati dai nostri clienti. Tali attività includono la progettazione, l'implementazione e le attività di V&V (Verifica e Validazione) nonché di collaudo, sul sistema commissionato.
- Installazione del software in Cloud, on Premise o su Cloud Ibrido: assistiamo i nostri clienti nel processo di installazione, messa in esercizio e monitoraggio del software sviluppato. Inoltre, li supportiamo nella scelta del cloud provider, con l'obiettivo di minimizzare i costi ed ottimizzare la sicurezza, scalabilità e performance del software realizzato.

L'azienda svolge anche attività di Ricerca e Sviluppo:
- Nel 2022, ha ricevuto finanziamento per il progetto EMER-GO sempre in riferimento ai fondi POR FESR 2014/2020 Regione Campania. L'idea progettuale EMER-GO si muove nel dominio dei trasporti e della mobilità, più precisamente nell'ambito dei C-ITS (Cooperative Intelligent Transportation Systems). Riferisce allo sviluppo di sistemi on-board di tipo aftermarket per il settore automotive, finalizzati all'adeguamento dei veicoli (in particolare veicoli per la gestione delle emergenze) ad un contesto di prossimo sviluppo di servizi road-side di smart mobility (https://emergo.southengineering.it). L'azienda è stata coordinatrice del progetto e partner.
- Nel 2018, in riferimento al POR CAMPANIA FESR 2014/2020, Asse Prioritario 1 "Ricerca e Innovazione”, ha partecipato al progetto PICOMIOT - Piattaforma per il Configuration Management di prodotti industriali basata su tecnologie IOT. Il progetto PICOMIOT intende innovare le architetture e i sistemi di gestione delle configurazioni dei dispositivi a bordo di veicoli ferroviari (Configuration Management), ovvero l'insieme di quei processi aziendali atti a mantenere la coerenza delle prestazioni, delle caratteristiche funzionali e fisiche di un prodotto installato a bordo di un veicolo con i suoi requisiti, con la progettazione e con le informazioni operative per tutta la sua durata. L'azienda è stata partner di progetto.

 

Curriculum vitae

Dall'anno 2020 è certificata ISO9001 (sistema di gestione della qualità).
Nell'anno 2022 ha acquisito anche la certificazione SA8000 (sistema di gestione focalizzato sulle condizioni di lavoro e sulla responsabilità sociale) e la ISO 37001 (sistema di gestione anti-corruzione), tutte in corso di validità.
Nell'anno 2023 ha acquisito certificazione ISO 27001 con estensioni 27017 e 27018.

 


South Engineering - Software e app mobile per il business

Informatica e telecomunicazioni

La South Engineering srl è una software house con esperienza decennale specializzata nella progettazione e sviluppo di applicazioni web, mobile e C-ITS (Cooperative Intelligent Transport Systems).

I principali servizi offerti riguardano:

- Identificazione ed analisi dei requisiti, per realizzare il software su misura rispetto alle esigenze del cliente;

- Progettazione e Sviluppo Software: progettiamo e realizziamo gli artefatti software specificati e commissionati dai nostri clienti. Tali attività includono la progettazione, l’implementazione e le attività di V&V (Verifica e Validazione) nonché di collaudo, sul sistema commissionato.

- Installazione del software in Cloud, on Premise o su Cloud Ibrido: assistiamo i nostri clienti nel processo di installazione, messa in esercizio e monitoraggio del software sviluppato. Inoltre, li supportiamo nella scelta del cloud provider, con l’obiettivo di minimizzare i costi ed ottimizzare la sicurezza, scalabilità e performance del software realizzato.

L'azienda svolge anche attività di Ricerca e Sviluppo:

- Nel 2022, ha ricevuto finanziamento per il progetto EMER-GO in riferimento ai fondi POR FESR 2014/2020 Regione Campania. L’idea progettuale EMER-GO si muove nel dominio dei trasporti e della mobilità, più precisamente nell’ambito dei C-ITS (Cooperative Intelligent Transportation Systems). Riferisce allo sviluppo di sistemi on-board di tipo aftermarket per il settore automotive, finalizzati all’adeguamento dei veicoli (in particolare veicoli per la gestione delle emergenze) ad un contesto di prossimo sviluppo di servizi road-side di smart mobility (https://emergo.southengineering.it). L'azienda è stata coordinatrice del progetto e partner.

- Nel 2018, in riferimento al POR CAMPANIA FESR 2014/2020, Asse Prioritario 1 “Ricerca e Innovazione”, ha partecipato al progetto PICOMIOT - Piattaforma per il Configuration Management di prodotti industriali basata su tecnologie IOT. Il progetto PICOMIOT intende innovare le architetture e i sistemi di gestione delle configurazioni dei dispositivi a bordo di veicoli ferroviari (Configuration Management), ovvero l'insieme di quei processi aziendali atti a mantenere la coerenza delle prestazioni, delle caratteristiche funzionali e fisiche di un prodotto installato a bordo di un veicolo con i suoi requisiti, con la progettazione e con le informazioni operative per tutta la sua durata. L'azienda è stata partner di progetto.


Per info e contatti: Giancarlo Capone.