H2biz - International Business HUB
Bando Digitalizzazione Porti - Call per Fornitori (Marea Azzurra)
Bando Digitalizzazione Porti - Call per Fornitori (Marea Azzurra)

Inserito da      H2biz

Settore: Informatica e telecomunicazioni

Inserito il 04-11-2023

Piattaforma: Proposte di Partnership


Condividi   |   Consiglia   |   Inoltra


Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato online il bando da 16 milioni di euro dedicato alle Autorità Portuali per la digitalizzazione della catena logistica.

A ogni ADSP (Autorità di Sistema Portuale) viene assegnato fino a un milione di euro per finanziare il PCS (Port Community System), un sistema informatico aperto e neutrale che abilita lo scambio di dati mirato e sicuro tra operatori economici ed enti pubblici con l’obiettivo di incrementarne la competitività.

Marea Azzurra, il business HUB della Blue Economy nato dalla partnership tra H2biz e il Gruppo Lauro, intende proporre alle Autorità Portuali soluzioni di digitalizzazione innovative e sistemiche sviluppate e/o da sviluppare attraverso il suo network di fornitori.


Call per fornitori

Marea Azzurra lancia una Call Fornitori (urgente) per aggregare gli operatori più qualificati a gestire le esigenze di digitalizzazione della catena logistica delle Autorità Portuali entro il 16 novembre 2023 (le Autorità Portuali devono presentare la domanda di partecipazione al bando entro il 30 novembre 2023).

Alla Call possono partecipare le imprese e i professionisti iscritti a H2biz.

Per manifestare il proprio interesse, i fornitori dovranno inviare un messaggio attraverso la presenta scheda con le seguenti informazioni:

presentazione della propria attività (descrizione, link al sito web, brochure, video);
- referenze di soluzioni o progetti di digitalizzazione sviluppati per i propri clienti;
estremi di contatto del referente (telefono + indirizzo email).

Marea Azzurra prenderà in considerazioni solo le candidature ricevute attraverso la presente scheda.


Procedura e approvazione delle candidature

Entro 24 ore dalla manifestazione di interesse, il board di Marea Azzurra comunicherà ai fornitori l'esito (positivo o negativo) della propria candidatura.

In caso positivoH2biz invierà ai fornitori selezionati le informazioni sulla procedura di partecipazione attraverso Marea Azzurra.


Termini di scadenza della selezione

La scadenza per manifestare il proprio interesse a partecipare è giovedì 16 novembre 2023.


Streaming

Farmadvisory START INDIA by FARMADVISORY CHENNAI: LA NUOVA SEDE DI RAPPRESENTANZA DI FARMADVISORY IN INDIA Economia & Industria di Chennai •Sino al 1996 la città era conosciuta col nome di Madras e vanta un ricco patrimonio culturale ed artistico. È capoluogo del distretto di Chennai e capitale dello stato federato del Tamil Nadu. •Chiamata la Detroit dell'Asia, per via della sua grande industria automotive, Chennai è una delle città in più rapida crescita al mondo e l'unica città indiana ad essere classificata tra le "10 città in più rapida crescita al mondo". È al 4° posto per numero di aziende Fortune 500 in India, seconda solo a Mumbai, Delhi eKolkata. È anche sede di 24 aziende indiane con un patrimonio netto di oltre 1 miliardo di dollari. Nel 2022, la città aveva circa 34.260 aziende identificate nelle sue 15 zone, di cui 5.196 aziende con un capitale versato di oltre 5 milioni. Chennai ha una base economica diversificata ancorata ai settori automobilistico, dei servizi software, della produzione hardware, dell'assistenza sanitaria e dei servizi finanziari. Secondo la Confederation of Indian Industry, si stima che Chennai crescerà fino a raggiungere un'economia da 100 miliardi di dollari, 2,5 volte le sue dimensioni attuali, entro il 2025. •Chennai ha una popolazione di 10,1 milioni di persone (2020) e un PIL pro capite stimato di $ 7 mila. Delle 348 città coperte in Asia, Chennai si classifica come la 15a più popolata e mostra il 344° PIL pro capite più alto. La forza lavoro di Chennai è composta da circa 3,1 milioni di lavoratori. Il settore più grande di Chennai è costituito dalle industrie manifatturiere, che rappresentano il 25,54% dei dipendenti della città. Un esempio lampante è la produzione alimentare, che fornisce il 4,49% dell'occupazione della città. Allo stesso modo, mostra una grande presenza nei servizi professionali e aziendali (23,46%), in settori come i servizi professionali, scientifici e tecnici (11,34%).
Rete commerciale ha richiesto informazioni Olio Extra Vergine estratto a freddo
Olio Extra Vergine estratto a freddo
Presenta le stesse caratteristiche dell’extra vergine convenzionale, ma cambia il ...
Planet Air System è iscritto a H2Biz!
Planet Air System ha modificato il suo profilo
Planet Air System ha modificato il suo profilo

Marketplace

Eventi