La Future Touch un'azienda con esperienza trentennale nel settore digitale, ci proponiamo come consulenti in ambito Cyber Security, ormai parte integrante delle attività di un’azienda di qualsiasi genere e dimensioni con l'obiettivo di proteggere reti, computer, programmi e dati da possibili attacchi o accessi non autorizzati, per evitare che questi provochino danni sulla reputazione di aziende o sull’economia.
ti aiutiamo a rispettare la conformità con le Best Practices ISO/IEC 27001:2022 fornendo alle imprese soluzioni mirate che le aiutano a raggiungere il livello di conformità richiesto dalla Direttiva NIS2:
1- Sicurezza informatica con soluzioni avanzate di crittografia, essenziali per proteggere i dati sensibili e garantire che le comunicazioni e i processi aziendali siano sicuri e conformi agli standard europei
2- Servizi cloud e hosting certificati. L’infrastruttura e i servizi cloud sono sicuri e qualificati anche da ACN per l’erogazione di servizi alla PA, e offrono un ambiente protetto per l’archiviazione e la gestione dei dati aziendali
3- Gestione delle identità digitali con soluzioni per l’autenticazione forte, come lo SPID e la firma digitale, che garantiscono l’accesso sicuro alle risorse aziendali e contribuiscono ad aumentare la protezione da furti di identità e accessi non autorizzati
4- Soluzioni di backup e disaster recovery per garantire la continuità operativa in caso di attacco o incidente informatico.
SERVIZI:
-Cyber Security CRI – EVA Cyber Risk Investigation – Extended Vulnerability Assessment: La Cyber Risk Investigation (CRI) è il servizio che aiuta le aziende a identificare, monitorare e mitigare i rischi informatici senza eseguire test invasivi sulla loro infrastruttura.
Grazie a una Threat Intelligence avanzata, CRI raccoglie e analizza dati provenienti da fonti pubbliche, deep web e dark web, offrendo una visione chiara e aggiornata delle esposizioni dell’azienda a potenziali attacchi. Questo approccio permette di rilevare credenziali compromesse, fughe di dati, informazioni esposte e attività malevole che potrebbero essere sfruttate dai cybercriminali.
CRI non si limita a un’analisi statica: fornisce aggiornamenti in tempo reale e permette di approfondire le minacce individuate con il supporto di un Ethical Hacker, trasformando la prevenzione in un vantaggio strategico.
La surface analysis di EVA riguarda sia la parte di rete che di servizi, dagli indirizzi IP pubblici e le web application ai sistemi informatici interni aziendali. grazie all'AI consente di risolvere le vulnerabilità dei sistemi. Il penetration Testing di EVA sfrutta vulnerabilità note con metodologia OSSTMM/OWASP check list
- V protect (perimetro sicuro): un'applicazione cloud basata su tecnologia Acronis con protezione anti malware basata su AI per la difesa e monitoraggio degli endpoint che garantisce la business continuity.
- Anti Phishing: servizio di formazione sulla Cyber Security pensato per aumentare la preparazione del personale nell'individuazione di possibili minacce informatiche. il servizio include anche un corso e-learning completo.La Direttiva NIS2, che stabilisce i requisiti minimi per la gestione dei rischi relativi alla sicurezza informatica, obbliga le organizzazioni, definendo gli ambiti e i settori di applicazione della normativa, a implementare misure tecniche, operative e organizzative adeguate; indica inoltre, in maniera specifica, l’adozione di un approccio proattivo. IMPONENDO REQUISITI SPECIFICI SULLA SICUREZZA DELLE RISORSE UMANE inclusa la verifica degli accessi e la FORMAZIONE SULLA CONSAPEVOLEZZA IN MATERIA DI SICUREZZA. INFORMATICA.
- Formazione Agile: L’approccio agile – vantaggi
• Maggiore flessibilità e adattabilità
• Riduzione del rischio di fallimento
• Migliore comunicazione e collaborazione
• Incremento della motivazione
• Consegna più rapida e di valore al cliente
- Certificato Counter Surveillance Techincal Master International Certification Cyber, Forensics
- Member Osservatorio Nazionale Informatica Forense
- Member Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica
- Member Associazione Legal e Forensics Advisor
- Certificato Innovation Manager UNI 11814:2021 rilasciato da Apave Italia CPM n° 50-M Accredia
- Iscritto Ruolo Periti ed Esperti RM-2274 Sistemi Informativi – Software CCIIA ROMA
-Innovation Manager “Digitalizzazione e impresa 4.0” Decreto direttoriale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy del 13.6.2023
- Certificate of Achievement “AUTOPSY” Tool Forense
- Certified Web Forensic Expert CWFE-00286-2025 Osint – Lawyers – Investigators
- Responsabile della Protezione dei dati DPO (Data Protection Officer)
ORACLE
ARUBA BUSINESS
GDPR ONLINE.CLOUD
IPAF
LEGAL EYE
CYLOCK
NEITCUS
FORJ
RCV RADIO
UNIDATA
OSA COMMUNITY
BNI MEMBER
BEXB
VOTING
ORACLE
MAMO INNOVATION ENGINEERING
OPLAN CITY