Consulenza, docenza, ingegneria, QHSE- Management
"Ingegnere Chimico con abilitazione alla professione di Ingegnere per tutti i settori (Ingegnere Civile ed Ambientale, Ingegnere 
Industriale, Ingegnere dell'Informazione), iscritt o all'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Avellino con n. 1799, Sezione A 
Master  Gestione  della  Sicurezza  Ambientale  conseguito  il  30/06/2007  presso  la  Facoltà  Teologica  San  Bonaventura  di 
ROMA, Master svolto con il patrocinio della RegioneLazio, Tesi in materia di fitodepurazione nella regione Lazio, Relatore Dott. 
Zampetti (Legambiente). 
Master di secondo livello in REACH e CLP (Sicurezzachimica) conseguito il 19/04/2013 presso Università degli Studi di 
Napoli Federico II,Tirocinio formativo presso la Pierrel SpA di Capua, Relatore prof. Santagada (facoltà Farmacia)
 
Esperto  di  progettazione  di  sistemi  di  gestione  della  Safety  - Conseguito  per  superamento  esame  il  12/04/2013, 
attestazione rilasciata da SOGEA in collaborazione con Consorzio Promos Ricerche, Unioncamere Campania, INAIL Direzione 
Regionale per la Campania, Vigili del Fuoco Direzione Regionale Campania. 
Tecnico competente in acustica ambientale  con riconoscimento del possesso dei requisiti per lo svolgimento dell'attivita' di 
tecnico competente in acustica ambientale
 - 
Commi 6e 7, art. 2, legge n.447/95 da parte della RegioneCampania con Decreto 
Dirigenziale n. 378 del 24/09/2012
 
Consulente per la sicurezza dei trasporti di merci pericolose (ADR
 - 
Dir 96/35/CE) con certificato n. C05770 del 01/12/2012 
valido per trasporto su strada per merci classe 3, 4.1, 4.2, 4.3, 5.1, 5.2, 6.1, 6.2, 8, 9 (solidi e liquidi) rilasciato da Ministero delle 
Infrastrutture e dei Trasporti - Dipartimento dei T rasporti Terrestri - Ufficio Provinciale di Napoli 
Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione(RSPP DLgs 81/08 ex. DLgs 626/94) formazione 32 or e nel 2004 secondo 
Dlgs 626/94 e Dlgs 195/03; Modulo C sedondo DLgs 81/08 di 24 ore nel 2008; aggiornamenti modulo B anno 2009, 2010, 
2012, 2013 per un totale di 100 ore; Modulo B5 (raffinerie, chimica, gomma, plastica) per 68 ore lugli o 2013. 
Coordinatore  della  Sicurezza  in  fase  di  Progettazione/Esecuzione  (CSP/CSE  Titolo  IV  DLgs  81/08  ex.  Dlgs  494/96) 
formazione di 120 ore nel 2004. Aggiornamento 40 ore nel 2013. 
Energy Manager, corso di 40 ore presso Camera di Commercio di Avellino nel 2008 
Patentino  di  abilitazione  di  2°  grado  per  la  conduzione  di  impianti  termici  DLgs  152/06,  rilasciato  dalla  Direzione 
Provinciale del Lavoro di Roma con prot. n.15777 del 30/05/2008. Corso di Formazione di 40 ore presso Centro Studi Galileo, 
docente Prof. G. Branca. 
Tecnico Specialista in Prevenzione Incendi(ai sensi della L. 818/84) con iscrizione all'albo del Ministero dell'Interno con n. 
AV01799I00379; Aggiornamento 4 ore 2013.
 
Lead Auditor Sistemi di Gestione per la Qualità ISO9001  certificato con n. 425 da AICQ SICEV per i settori  EA 03, 17b, 
28a, 28b, 29a, 31a, 33, 34, 35, 37, 39a, 39alt 
Lead Auditor Sistemi di Gestione Qualità ISO 9001,  Ambiente ISO 14001  e Sicurezza OHSAS 18001 con qualifiche ed 
esperienze di audit presso primari enti di certificazione RINA, TUV, SGS, Agroqualità 
Ideatore  e  promotore  del  disciplinare  per  Sistemi  di  Gestione  della  Sicurezza  Chimica  EUChemMS 
 - 
http://www.svisotec.com/utilita.php"	
Consulenza, docenza, ingegneria, QHSE- Management