"Regista e Direttore Artistico della prima OperaMusical ""ROMVLVS"" che rappresenterà, a livello internazionale, la leggenda della fondazione di Roma."
"SANDRO PECORELLI CORELLI Regista Coreografo Nato a Orte, frequenta la scuola del Balletto di Roma dove si diploma. Successivamente studia con molti maestri: Tuccio Rigano, Vittorio Biagi, Natalia Makarova, Anna Razzi, Ivana Gattei, Leda Roffi, Roberto Salaorni, Tony Ventura. Studia canto lirico come baritono con i soprani: Sara Dilena e Iacopucci Meli. La sua carriera artistica è orientata verso il Musical, la Commedia Musicale, l'Operetta. Ha lavorato con Coreografi e Registi di fama internazionale: Franca Bartolomei, Walter Zappolini, Alessandro Vigo, Tony Ventura, Vivien Bocca, Luciana Verdeggiante, Elisabetta Melchiorre, Don Lurio, Flavio Sangiust, Mario Castellacci, Manfredo Biancardi, Pino Pennese, Sandro Massimini. Alcune tra le produzioni più importanti, come ballerino, cantante, attore: "Kiss Me Kate", "Orfeo ed Euridice", "La Traviata", "Forza Venite Gente", "La Principessa della Czardas", "Il Paese dei Campanelli", "Al Cavallino Bianco", "Acqua Cheta", "Cin-Cin La", "Ballo al Savoy", "La Danza delle Libellule", "La Vedova Allegra", "My Fair Lady", "Victor Victoria". Nel 1992 debutta come coreografo nel Musical "My Fair Lady", spettacolo vincitore "biglietto d'oro agis" con la regia S. Massimini. Nel 1993 firmerà le coreografie de "La Storia dell'Operetta" edita da Ricordi e del Musical "Victor Victoria" con la regia di S. Massimini. Regista e coreografo dello show di moda medievale "Fiaccole e Velluti", dell'Operetta "Stasera Operetta", di Pino Nugnez, "Il Paese dei Campanelli", "Al Cavallino Bianco" e "La Vedova Allegra", per la Compagnia Teatro e Musica di Reggio Emilia. Autore e Regista del Primo "Gran Ballo Nazionale delle Debuttanti" al Castello Chigi di Ariccia, con Raffaele Paganini, Paola Saluzzi, Urbano Barberini, di cui il Corriere della Sera ha scritto di: "aver fatto rivivere i fasti del Gattopardo del Maestro Luchino Visconti". Autore e Regista del Concorso Nazionale "Miss e Mister Beautiful Sposi". Autore e Regista dello spettacolo "40 anni al suono dei tamburi", per la rievocazione storica del quarantesimo anno del Palio di Orte, con: Maria Rosaria Omaggio, Angela Melillo, Marina Tagliaferri, Janet De Nardis, Eleonora Brigliadori, Max Parodi, Luca Calvani, Samya Abbary. Regie di moda per importanti aziende: Wella Italia, El Charro, Art Work Moda, Guerlain, Max Factor, Diego Dalla Palma. Firma numerose regie per promozione prodotti creando eventi per: Antica Gelateria del Corso, Surgela, La Valle dell'Orto. Autore di nuovi progetti teatrali e televisivi: Operetta Musical - "L'Operetta va alla Moda" Spettacolo di Alta-Moda e Gastronomia - "Donna Sopra le Acque" Reality TV- "L'Artista va in Scena" "
"L'OperaMusical ROMVLVS rappresenta la storia del fondatore di Roma, dalla fondazione della città fino alla scomparsa del protagonista in cielo sul carro alato del genitore Marte. I fatti sono quelli della versione tradizionale della leggenda: la fondazione di Roma da parte di Romolo (dopo aver visto in volo il maggior numero di avvoltoi rispetto al gemello concorrente Remo), il sacro solco, l'uccisione di Remo, la consacrazione della città eterna, il ratto delle Sabine, l'incontro, l'innamoramento e le nozze tra Romolo ed Ersilia (spregiudicata leader indiscussa tra le Sabine), la scoperta da parte di Romolo delle proprie origini semidivine (ascoltando il canto della madre Rea Silvia), la riscossa dei Sabini, la fondazione del Senato ed il conseguente sorgere e svilupparsi dei contrasti di Romolo con Romani e Senatori che lo uccideranno, vincolati, i primi, da una atavica indifferenza alle novità di carattere non edonistico, ed i secondi, al proprio esclusivo interesse. L'OperaMusical ROMVLVS, per la grande ampiezza dei suoi quadri e per l'obiettivo di dare una maggiore lettura visiva dei personaggi, si avvale di un cast di 5 protagonisti, 6 coprotagonisti, 20 ballerini (10 uomini e 10 donne), più le comparse. L'OperaMusical ROMVLVS, per la sua assoluta originalità e storicità, vanta il privilegio di essere il primo ed unico musical interamente italiano a rappresentare la leggenda della nascita di Roma attraverso un tour internazionale. L'OperaMusical ROMVLVS dopo il tour internazionale e italiano sarà il primo spettacolo italiano a rimanere a Roma in pianta stabile per i turisti. "
Arte
"In qualità di Regista e Direttore Artistico, sottopongo alle Aziende interessate l'OperaMusical ROMVLVS, la prima OperaMusical teatrale moderna che narra della Fondazione di Roma. ROMVLVS è il primo spettacolo a rappresentare la Città Eterna nel mondo, attraverso un tour nazionale e internazionale, per poi restare in pianta stabile a Roma per il pubblico romano e per i turisti. L'intero impianto scenico di ROMVLVS è ambientato nella struttura del Colosseo per i ventisette cambi scena previsti. L'eternità di Roma annulla il concetto di tempo ed il Colosseo (simbolo della continuità della cultura e della civiltà romane nel tempo) è stato quindi scelto come elemento di collegamento tra le scene, a 'garanzia' dell'attualizzazione della leggenda fino ai giorni nostri. In ROMVLVS, persino il protagonista, fondando Roma, ha la consapevolezza di non gettare le basi di un semplice villaggio di capanne, ma sente invece l'energia che avrebbe portato la città ad essere universale nello spazio (la capitale del mondo antico) e nel tempo (la Città eterna). Questa energia spinge Romolo ad agire nonostante le derisioni e l'avversione di tutti coloro che hanno solo gretti interessi edonistici o personali. La sua convinta coerenza con la spinta che sente dentro, porta Romolo a realizzare il suo sogno, a fondare la Città per cui il Fato lo ha designato re. Una città universale: eterna ed aperta al mondo intero. La produzione sta già lavorando per il debutto dell'OperaMusical ROMVLVS in Cina (Macao o Pechino) per poi proseguire in un tour in Italia e in altri Paesi. Collaborano alla parte artistica dell'OperaMusical ROMVLVS: Maestro Massimo Cantini Parrini (costumista) Maestro Maurizio Varamo (scenografo) Maestro Enrico Cremonesi (direttore d'orchestra) Maestro Manolo Casalino (coreografo) Roberto Daniele (autore) Cerchiamo Aziende Sponsor per il sostegno della messa in scena dell'OperaMusical ROMVLVS; sono possibili livelli diversi di sponsorizzazione con interessanti proposte di rientro. Possono essere sponsor Aziende interessate alla visibilità internazionale e nazionale di qualunque settore: agroalimentare, lusso, energetico, design, nautico, industriale, immobiliare, turistico, trasporti, etc.. È inoltre possibile realizzare ROMVLVS, in esclusiva per i Main Sponsor sotto forma di concerto in una serata all'interno del Colosseo con una diretta televisiva su RAI1 RAI5 e RAI International. "
Richiedi informazioni Consiglia