H2biz - International Business HUB
“Monza, Why Not?” – Edizione 2024
“Monza, Why Not?” – Edizione 2024

Inserito da      Fiera di Monza e Brianza

Settore: Intrattenimento ed eventi


Condividi   |   Partecipa   |   Inoltra


Fiera di Monza e Brianza presenta l’Edizione 2024 di “Monza, Why Not?”, l’evento B2b che da anni riunisce i protagonisti del mondo business in un unico grande Meeting internazionale.

Martedì 23 Gennaio 2024 – Monza, dalle 09:00 alle 13:00
Sala Verde “Auditorium Egidio Ghezzi” – Provincia di Monza e della Brianza
Via Grigna 13, 20900 Monza

Diversi saranno i momenti e i temi oggetto di discussione, con quattro differenti "tavoli" tematici: dall'outlook internazionale alle best practice, con la testimonianza diretta di protagonisti di successo del mondo economico e produttivo, fino ad arrivare alla formazione e alla finanza agevolata. A moderare l'evento il direttore del Cittadino di Monza e Brianza, Cristiano Puglisi.

"Monza, Why Not?" è l’appuntamento B2B targato Monza e Brianza, sostenuto da una rete di imprese e un ente fieristico di successo, al quale negli anni è stato riconosciuto il patrocinio di istituzioni e dalle principali associazioni di categoria.

All’interno della Sala Meeting sarà allestito uno spazio espositivo e sempre nell’ambito del Meeting saranno premiate alcune realtà del mondo imprenditoriale e associativo che si sono distinte per l’innovazione e la qualità dei prodotti o dei servizi.


PROGRAMMA

  • 09:00 – REGISTRAZIONE PARTECIPANTI
     
  • 09:15 – APERTURA LAVORI
    • Cristiano Puglisi – Direttore de Il Cittadino (moderatore)
    • Vincenzo Ascrizzi ed Elisa Pizzo – Direzione FMB (presentazione)
       
  • 09:30 – SALUTI ISTITUZIONALI
    • Luca Santambrogio – Presidente della Provincia di Monza e Brianza
    • Paolo Pilotto – Sindaco di Monza
    • Federico Romani – Presidente del Consiglio regionale della Lombardia
       
  • 10:00 – OUTLOOK INTERNAZIONALE
    • Simone Facchinetti – Avvocato d’affari e internazionale, rappresentante ufficiale della Camera di
    • Commercio Italiana negli Emirati Arabi Uniti, autore del libro “Strategie e Modelli di Export. Manuale pratico per conquistare nuovi mercati”
       
  • 10:30 – BEST PRACTICE (TAVOLO IMPRESE)
    • Roberto Coppola – Event manager
    • Matteo Marinelli (MIND)
    • Roberto Marrazzo (Agroenergia)
    • Andrea Tagliabue (TABU)
    • Mario Maratea (Gargano Sapori)
    • Fabrizio Nicolosi (Italian Supermarkets)
    • Virna Soncin (APPAFRE)
    • Rocco Milano (FIAS)
    • Massimo Cicognani (2G Nanotech)
       
  • 11:30 – FORMAZIONE
    • Concetto Parisi (Fondo Conoscenza)
       
  • 11:45 – FINANZA AGEVOLATA
    • Enrico Viganò (Europartner Service)
       
  • 12:15 – DOMANDE/RISPOSTE
     
  • 13:00 – CHIUSURA LAVORI


Se sei interessato a ricevere maggiori informazioni, contattaci: info@fieradimonzaebrianza.it

Per iscriversi all'evento: https://monzawhynot.it/



Luigi De Falco
Commercio Internazionale

Matteo Prandi
Marketing e comunicazione

Streaming

Farmadvisory START INDIA by FARMADVISORY CHENNAI: LA NUOVA SEDE DI RAPPRESENTANZA DI FARMADVISORY IN INDIA Economia & Industria di Chennai •Sino al 1996 la città era conosciuta col nome di Madras e vanta un ricco patrimonio culturale ed artistico. È capoluogo del distretto di Chennai e capitale dello stato federato del Tamil Nadu. •Chiamata la Detroit dell'Asia, per via della sua grande industria automotive, Chennai è una delle città in più rapida crescita al mondo e l'unica città indiana ad essere classificata tra le "10 città in più rapida crescita al mondo". È al 4° posto per numero di aziende Fortune 500 in India, seconda solo a Mumbai, Delhi eKolkata. È anche sede di 24 aziende indiane con un patrimonio netto di oltre 1 miliardo di dollari. Nel 2022, la città aveva circa 34.260 aziende identificate nelle sue 15 zone, di cui 5.196 aziende con un capitale versato di oltre 5 milioni. Chennai ha una base economica diversificata ancorata ai settori automobilistico, dei servizi software, della produzione hardware, dell'assistenza sanitaria e dei servizi finanziari. Secondo la Confederation of Indian Industry, si stima che Chennai crescerà fino a raggiungere un'economia da 100 miliardi di dollari, 2,5 volte le sue dimensioni attuali, entro il 2025. •Chennai ha una popolazione di 10,1 milioni di persone (2020) e un PIL pro capite stimato di $ 7 mila. Delle 348 città coperte in Asia, Chennai si classifica come la 15a più popolata e mostra il 344° PIL pro capite più alto. La forza lavoro di Chennai è composta da circa 3,1 milioni di lavoratori. Il settore più grande di Chennai è costituito dalle industrie manifatturiere, che rappresentano il 25,54% dei dipendenti della città. Un esempio lampante è la produzione alimentare, che fornisce il 4,49% dell'occupazione della città. Allo stesso modo, mostra una grande presenza nei servizi professionali e aziendali (23,46%), in settori come i servizi professionali, scientifici e tecnici (11,34%).
Rete commerciale ha richiesto informazioni Olio Extra Vergine estratto a freddo
Olio Extra Vergine estratto a freddo
Presenta le stesse caratteristiche dell’extra vergine convenzionale, ma cambia il ...
Planet Air System è iscritto a H2Biz!
Planet Air System ha modificato il suo profilo
Planet Air System ha modificato il suo profilo

Marketplace

Eventi