H2biz - International Business HUB
Italian B2B Food&Wine Exhibit - Singapore Expo
Italian B2B Food&Wine Exhibit - Singapore Expo

Inserito da      Carlo Barone

Settore: Servizi alle imprese


Condividi   |   Partecipa   |   Inoltra


Italian B2B Food&Wine Exhibit  - Singapore Expo (13-14 giugno 2023) è l'evento che aggrega oltre 200 buyers provenienti da Australia, Singapore, Filippine, Indonesia, Vietnam, Malesia, Thailandia, Taiwan, Brunei. 

L'obiettivo è sviluppare una rete commerciale distributiva nei mercati asiatici attraverso il consolidamento delle relazioni tra distributori e buyers locali.

Sono previste 4 categorie merceologiche:

- Olio
- Vino
- Snack + tipi di pane + Pasta di semola
- Salse + marmellate + pesti + condimenti


Servizi offerti da Lotus IT Management.
Presenza costante durante i duegiornidi fiera con 2 TEM-Temporary Export Manager per assistere le aziende nell’esplorazione di un mercato in forte espansione come quello del Sud-Est Asiatico, sostenendole in tutte le operazioni per le quali necessitino di supporto. 

Pre-Fiera: Organizzazione e coordinamento dell’evento. Verifica e supervisione della documentazione iniziale necessaria, controllo delle etichette e di tutto il materiale informativo.


Post-Fiera
Gestionedegli ordini da parte di Lotus IT Management in qualità di referenti di Italy World in Italia. Assistenza nella gestione dei rapporti con i buyers instauratisi nel corso della fiera per i successivi 3 mesi (scadenza 15 settembre 2023).
Il costo dei servizi su menzionati è pari ad euro 5.000al netto di oneri fiscali per categoria merceologica quindi da suddividersi fra le cinque aziende partecipanti. A questo importo va aggiunto il rimborso delle spese di viaggio, vitto e alloggio per 2 persone per 3 giorni.

Servizi Lotus IT Management opzionali
Al termine dei 3 mesi Lotus IT Management offre la possibilità per le aziende partecipanti alla Fiera di usufruire di un servizio di accompagnamento per i successivi 12 mesi fino al consolidamento del mercato e dei processi di vendita al fine di rendere l’azienda completamente autonoma nella gestione del mercato.

Per info: Carlo Barone.


Streaming

Luca Marco Spiga ha modificato il suo profilo
Luca Marco Spiga è iscritto a H2Biz!
DIGITAL MARKETING ACADEMY ® L’ITALIA ? ..UN PAESE DI CAPRE, IGNORANTI E FANNULLONI ! In Italia oltre 3 milioni di persone che: NON lavorano e NON studiano, NON hanno voglia di lavorare, NON si cercano un lavoro, preferiscono buttare il proprio tempo ore ed ore sui social o lobotomizzati sul divano di fronte alla Tv. La maggior parte di loro sono donne e vivono sud. (Fonti: ActionAid Italia - Rapporto Eurispes). MA SIAMO SICURI CHE SIA COSÌ ? Siamo davvero sicuri che non abbiano voglia di fare nulla ? Che siano dei fannulloni, degli inetti, degli incapaci ? Quali sono gli strumenti concreti che diamo loro per prendere in mano le redini del loro futuro ? Quali i progetti concreti ? Quali le azioni ? QUALI LE SOLUZIONI CONCRETE ? Le istituzioni governative dovrebbero reimpostare totalmente i loro programmi di formazione e studio per essere più dinamici, attuali, impattanti. Non abbandonarli a se stessi. Non farli sentire soli. Non colpevolizzarli. Fargli conoscere tutte le prospettive e possibilità che il mondo del lavoro e della formazione offre loro. Fornire loro solide skills che il mondo del lavoro davvero richiede. Creare sinergie, valori, crescita, interazione, supporto strutturato. OCCORRE DARE LORO SPERANZE. Occorre dare risposte. Soluzioni. Percorsi. Ma per fare ciò occorre avere una visione della situazione generale ed economica più ampia del territorio, più efficace, moderna, snella, coordinata, strutturata e al passo con i tempi. Occorre una visone più preparata, più snella, più tecnologica, più interattiva, delle infrastrutture, ad oggi completamente sorde, avulse, fallimentari, assenti sul territorio o assolutamente inadatte. L’ITALIA ? L’Italia è come quello “sbruffone” che entra in un bar e con aria baldanzosa “offre Champagne a tutti” , ma che poi torna a casa ..e lascia morire di fame moglie e figli ! Gianpaolo Pavone
Katiuscia Laneri https://www.kappaelle.net/2023/09/29/leditoreel-animali-tutti-li-amano-ma-quasi-tutti-li-mangiano/
L’EDITOREEL: Animali, tutti li amano ma quasi tutti li mangiano
Studi di psicologia hanno evidenziato che le persone tendono a dissociare la carne di cui si nutrono dalle sue origini animali.

Marketplace

Eventi