Trentennale esperienza nel campo delle corrosioni elettriche, settore protezione catodica, branca dell’elettrochimica di prevenzione dalla corrosione che si può applicare ai materiali metallici posti a contatto con ambienti aggressivi aventi un’apprezzabile conducibilità elettrica. Tale tecnica si applica facendo circolare una corrente continua fra un elettrodo (anodo) posto nell’ambiente e la superficie della struttura da proteggere (catodo). La corrente, provocando l’abbassamento del potenziale del materiale metallico, riduce la velocità di corrosione, fino al suo arresto. Infatti, l’attività consiste nell’individuazione e rimozione delle cause che provocano il deterioramento dalle corrosioni delle strutture metalliche (tubazioni, serbatoi, pozzi, GPL ecc.) interrate e in ambiente marino ed in casi specifici delle superfici interne di medi e grossi diametri (serbatoi in acciaio, scambiatori, ecc.).
1968 - 1973: ITIS 'Guglielmo Marconi' - Torre Annunziata (Na): Perito Industriale Capotecnico specializzazione Meccanica
1981 - 2002 progettista impianti di protezione catodica e responsabile delle attività di cantiere per la realizzazione dei sistemi di protezione catodica
2002 ad oggi: progettista impianti e direttore tecnico dei lavori
1995: APCE Corso sulla Protezione Catodica
2016: APCE Qualificazione livello 2 settore T in Protezione Catodica
Disponibile per attività di consulenza, progettazione e training.
protcat1@tin.it
protcat1@alice.it
www.protezionecatodica.eu