H2biz - International Business HUB

Mario Melazzini

Amm. Delegato ICS Maugeri S.p.A.
Manager
Farmaceutica e medicina
Pavia (PV) - Italia

Profili simili (13)

Antonello...

bernardin...

FABIO BAS...


Federica ...

Francesco...

Marcella ...


Marco Mosti

Maria Ott...

Marina Bi...


Massimo F...

Modesto G...

simone sa...


Susanna E...

Visualizza tutti

  • Nome Azienda: ICS Maugeri S.p.A.
  • Nome e Cognome: Mario Melazzini
  • CAP: 27100
  • Città: Pavia
  • Provincia: PV
  • Nazione: Italia
  • Lingua preferita: IT
  • Sito web: https://www.icsmaugeri.it/
  • Settore: Farmaceutica e medicina

Descrizione

ex Direttore di AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco), oggi Amministratore Delegato di ICS Maugeri S.p.A. - Società Benefit per la quale ha ricoperto anche l’incarico di Direttore Scientifico Centrale e direttore dell’IRCCS Maugeri Pavia.

 

Curriculum vitae

Mario Melazzini è medico specializzato in Ematologia generale Clinica e Laboratorio e ricercatore in ambito onco-ematologico. Oggi ricopre l’incarico di Amministratore Delegato di ICS Maugeri S.p.A. - Società Benefit, Direttore dell’IRCCS Maugeri Pavia e Direttore Scientifico Centrale di ICS Maugeri.
Nato a Pavia nel 1958, si laurea in Medicina e Chirurgia nel 1985 presso l’Università degli Studi di Pavia, svolgendo attività di tirocinio pratico ospedaliero presso la Clinica Medica II del Policlinico San Matteo. Si specializza successivamente in Ematologia Generale Clinica e Laboratorio e consegue una borsa di studio per attività di ricerca e assistenziale presso la Clinica Medica II del San Matteo di Pavia e presso l’Unità Oncoematologica.
Dal 1988 al 1993 è medico convenzionato per l’esercizio della Medicina Generale presso l’ambito territoriale di Dorno - Pieve - Albignola - Scaldasole - Valeggio, esperienza professionale che precede la nomina ottenuta dalla Fondazione Salvatore Maugeri presso il Servizio di Medicina del Lavoro di Veruno. È in seguito Primario con attività di organizzazione, coordinamento e gestione, per poi assumere il ruolo di Dirigente Responsabile presso l’Unità di coordinamento centrale di Medicina del lavoro - Centro Medico di Pavia - Via Maugeri dal 1999 al 2002. L’anno seguente gli viene diagnostica la Sclerosi Laterale Amiotrofica.
Il percorso professionale di Mario Melazzini prosegue con ulteriori incarichi di responsabilità in ambito sanitario: Dirigente responsabile di ruolo prima presso l’U.O. di Oncologia II° e poi, nel 2007, dell’U.O. di Oncologia I°, è successivamente Direttore Scientifico del Centro Clinico Nemo (Centro per la diagnosi e la cura delle malattie neuromuscolari) e Presidente nazionale dell’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica - Aisla Onlus. Il suo impegno in quest’ambito lo conduce a ricoprire i ruoli di Presidente di Arisla, Fondazione Italiana di Ricerca per la Sclerosi Laterale Amiotrofica (2007-2016) e Segretario Nazionale FISH - Federazione Italiana per il Superamento dell’handicap (2007-2012). È stato inoltre Direttore della S.C. Continuità assistenziale ospedale-territorio Azienda Ospedaliera - Ospedale Niguarda Ca’ Granda Milano.
Nel 2009 Fondazione Maugeri lo nomina Direttore del Centro medico di Milano, un incarico che porterà avanti fino al 2011. Nello stesso periodo è inoltre Coordinatore della programmazione sanitaria malattie neurodegenerative e neuromuscolari presso la Sovraintendenza Sanitaria della Clinica del Lavoro e della Riabilitazione di Pavia.
In quegli anni, agli incarichi in ambito sanitario, Mario Melazzini affianca significative esperienze professionali nella Pubblica Amministrazione: nella prima metà del 2012 partecipa, infatti, alla Direzione Generale Sanità della Regione Lombardia, per poi ricoprire il ruolo di Dirigente responsabile della Programmazione Sanitaria e Sviluppo Piani. Gli incarichi istituzionali proseguono con quello di Assessore alla Sanità (2012), Assessore alle Attività produttive, ricerca e innovazione e, dal 2015, Assessore all’Università, Ricerca e Open Innovation. È stato inoltre Membro del Comitato Tecnico Sanitario del Ministero della Salute, Presidente della Commissione per la Ricerca Sanitaria del Ministero della Salute (Sezione C) e Coordinatore e Responsabile Scientifico del Gruppo di Approfondimento Tecnico per le Politiche per le Persone con Disabilità (Regione Lombardia). Presso il Ministero della Salute ha svolto anche l’incarico di Presidente della Commissione Ministeriale sulle Malattie Neuromuscolari con attività di organizzazione e coordinamento, oltre ad essere Membro del Gruppo di lavoro sulla Riabilitazione con il compito di aggiornare, in collaborazione con le Regioni, le linee guida per le attività di riabilitazione.

A gennaio 2016 è nominato Presidente del Consiglio di Amministrazione di AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco, per poi diventarne Direttore Generale il 17 novembre 2016. Nello stesso periodo il suo curriculum accademico si arricchisce di un Master di secondo livello in Economia e Management della sanità conseguito presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Ha inoltre operato nel Consiglio di Amministrazione del CNR - Consiglio Nazionale delle Ricerche, nel Management Board dell’EMA (European Medicine Agency) e nel Committee for Medical Products for Human Use (CHMP).

Mario Melazzini è oggi Amministratore Delegato di ICS Maugeri S.p.A., ed è stato Direttore Generale dell’IRCCS Maugeri Pavia e Direttore Scientifico centrale di ICS Maugeri.

La sua lunga carriera annovera premi e riconoscimenti di prestigio, tra cui l’onorificenza di Commendatore dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana” (2017), la Medaglia d’oro di Benemerenza Civica Ambrogino d’Oro del Comune di Milano e il Paul Harris Fellow della Fondazione Rotary.

Professore presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Pavia, Mario Melazzini ricopre incarichi accademici nella Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro, nel corso “The disabled person” e nei Seminari didattici per gli studenti del corso di medicina Harvey dal titolo “La persona disabile” e “Il paziente disabile”. È autore di numerose pubblicazioni scientifiche e diversi libri sulla sua esperienza in qualità di medico e paziente, tra cui “Lo sguardo e la speranza. La vita è bella, non solo nei film” e “Ma che cosa ho di diverso? Conversazioni sul dolore, la malattia e la vita”.