Esperta di Digital Marketing & Communication, Branding, Lead Generation & Events management per Gruppi societari, Business Network e Reti di Imprese.
Esperta Progettista e Manager di Rete d'Impresa Certificata AIASCERT.
Innovation Manager accreditata Elenco MISE Ministero dello Sviluppo Economico secondo D.D. 06/11/2019
Docente di "Marketing e Comunicazione della Rete d'Impresa" nel Corso di Formazione per Manager di Rete organizzato da Fondazione Universitaria Marco Biagi e ASSORETIPMI dal 2014 nelle 8 edizioni del Corso Manager di Rete
Amministratore del Gruppo di LinkedIn RETI DI IMPRESE PMI E PROFESSIONISTI DI RETE, la più grande community italiana online sull'aggregazione.
Fondatrice e Vicepresidente di ASSORETIPMI - ASSOCIAZIONE RETI DI IMPRESE PMI
Vicepresidente dell'Organo Comune di TEAMRETI ITALIA RETE DI IMPRESE
Sono Fondatrice e Vicepresidente di ASSORETIPMI - Associazione Reti di Imprese PMI.
Ho all’attivo 20 anni di attività nel Marketing e nella Comunicazione integrata multicanale, con specializzazione nel Digital Marketing per la valorizzazione e il posizionamento del Branding e lo sviluppo della lead generation. Esperienze che accresco dall’ultimo decennio con l'utilizzo intensivo dei Social network professionali (LinkedIn) per incrementare la capacità innovativa e la competitività sul mercato delle Imprese, adottando le tecnologie digitali per accelerarne lo sviluppo.
Sono attiva nella sperimentazione continua di modalità interattive innovative, connettive e collettive, applicandole alle realtà e alle organizzazioni in cui opero per innovare i processi organizzativi e di comunicazione interni ed esterni, velocizzare il go-to-market e accrescere il ritorno dall’investimento.
Nel 2018 ho avviato la sperimentazione della Blockchain per la tracciabilità dei dati e dei processi organizzativi, aziendali e commerciali e dagli inizi del 2019 la sto applicando.
Ho maturato la mia esperienza presso Imprese e Organizzazioni Italiane e Multinazionali operanti nei settori dell’Information Communication Technology e dei Servizi e Soluzioni alle Imprese, nelle fasce di mercato: Large Enterprise, Mid Market e Small Medium Business.
Ho iniziato la mia carriera professionale nel settore delle Banche Dati di Marketing, Informazioni Commerciali e Credit Report sia in contesti organizzativi strutturati a livello mondiale (DUN & BRADSTREET) sia nell’avvio di start-up e nell'apertura di nuovi mercati.
Dal 2001 nel settore dell'Information & Communication Technology, dal progetto dell'Hub digitale di Roma (EURNETCITY - Datacenter e rete in fibra ottica del quartiere Eur), e in ambienti complessi e mutevoli dove ho consolidato capacità e abilità strategico/reattive per gestire il cambiamento, la complessità e risolvere le crisi, partendo da quella post 11 settembre 2001 alla crisi finanziaria mondiale iniziata nel 2007.
Proprio da queste crisi, nel 2006 inizio ad operare su un grande progetto ambizioso di sviluppo aggregativo, una nuova sfida da cogliere: quella di creare, gestire e dirigere un'Area Marketing e Comunicazione operante a livello nazionale per posizionare sui mercati un gruppo di 13 Imprese del settore ICT (CBT-COSMIC BLUE TEAM) e la propria Rete collegata composta da oltre 100 Imprese Business Partner (CBT NETWORK).
E' proprio da questa esperienza "di rete"così intensiva e dalla spinta a voler condividere modelli e best practice applicabili alle nostre PMI che nel 2011 nasce la mia partecipazione attiva al Gruppo di LinkedIn RETI DI IMPRESE PMI, la conoscenza di Eugenio Ferrari e la successiva fondazione nel 2012 di ASSORETIPMI Associazione Reti di Imprese PMI.
Dal 2008 ad oggi in qualità di relatore sono intervenuta in oltre 130 eventi in tutta Italia sui temi del Marketing Digitale e della Comunicazione, correlandoli negli ultimi 8 anni con il tema dell’aggregazione e delle Reti d’Impresa. Conduco e/o modero inoltre eventi on line, web conference, webinar formativi e informativi.
Dal 2014 sono Docente di "Marketing e Comunicazione della Rete d'Impresa" nel Corso di Formazione per Manager di Rete organizzato da Fondazione Universitaria Marco Biagi e ASSORETIPMI, Edizioni 2014, 2015, 2016, 2017, 2018, 2019 e nell'attuale edizione 2020
Dal 2015 sono Vicepresidente dell’Organo Comune di TEAMRETI ITALIA, Rete di Imprese con soggettività giuridica specializzata nella progettazione, assistenza, consulenza e soluzioni per le Reti d’Impresa in tutti i settori.
Progettista e Manager di Rete Esperto Certificata AIASCERT.
Innovation Manager accreditata Mise per l'area Digital Marketing.
Aerospazio
"Local Marketing: il Passaparola digitale per i negozi di vicinato" è il nuovo Webinar gratuito organizzato da Teamreti Italia in collaborazione con WHY Company (23 marzo 2021 | ore 11.00 – 12.00).
Il mercato online è sempre più al centro delle nostre vite e cambia il modo di acquistare e vendere. Il web continua ad essere un mercato in crescita e richiede soprattutto alle piccole attività locali una presenza online:
- Per poter essere rilevanti e visibili agli occhi dei consumatori.
- Per favorire il ritorno della spesa e degli acquisti fatti nel proprio vicinato.
- Per fidelizzare i clienti.
In questo contesto il passaparola, il più antico marketing del mondo, diventa digitale per una comunicazione pubblicitaria mirata ancora più efficace per migliorare la qualità del prodotto/servizio e l’esperienza d’acquisto.
In questo webinar vedremo insieme come in PassaparolaSHOP l’imprenditore trova tutti gli strumenti per rilanciare la propria attività:
- raggiungere nuovi clienti,
- incrementare gli incassi nei periodi di stallo,
- ricevere prenotazioni e pagamenti in anticipo vendendo anche online (senza commissioni aggiuntive),
- interagire e mantenere vivo il rapporto con i clienti.
Partecipazione gratuita previa registrazione. Iscrizione: https://bit.ly/30VQTX6
Commercio Internazionale
Teamreti Italia e LeadershipLab in collaborazione con ASSORETIPMIStart up
Il 3 Luglio alle ore 14.00 partecipa alla presentazione di START-To-BUSINESS in diretta online su Zoom.
ISCRIVITI ORA: https://bit.ly/2ZxvQZN
Il Programma START To BUSINESS è un percorso LIVE intensivo e fortemente pratico dove, supportato da Marco Merangola e dallo Staff di Business Coach di LeadershipLab, potrai mettere ordine alla Ri-Organizzazione della tua attività di Business e allo sviluppo delle migliori strategie Online e Offline per attrarre sempre più nuovi clienti.
Nel Programma START-To BUSINESS troverai le risposte alle seguenti domande:
Come voglio mettere ordine alla mia organizzazione?
Come voglio sviluppare il mio mercato?
Come posso attrarre più clienti?
Come posso espandere la visibilità Online e off line della mia attività?
Come voglio che sia la mia preparazione imprenditoriale?
Lo START-To BUSINESS è rivolto a Professionisti, Networker, Venditori e Imprenditori che avvertono il desiderio di riorganizzare immediatamente al meglio la propria attività di Business con interventi molto concreti, mirati ed efficaci.
ISCRIVITI ORA: https://bit.ly/2ZxvQZN
Consulenza aziendale
ASSORETIPMI e BooleBox vi invitano al Webinar gratuitoCommercio Internazionale
200 MILIARDI DI FINANZA AGEVOLATA PER L'EXPORT: UNA GRANDE OPPORTUNITA' DA COGLIEREAerospazio
CRIBIS RADAR, OBIETTIVO: FINANZA AGEVOLATA. COME INTERCETTARE LE RISORSE PER LA RIPARTENZA.Aerospazio
Campania: Contributi a fondo perdutoAgro-Alimentare
ASSORETIPMI E KDS vi invitano al lancio del Progetto:
FOOD & WINE IN BRAZIL
RETI DI IMPRESE DEL VINO E AGROALIMENTARI PER L'EXPORT IN BRASILE
Diretta online dal Brasile
13 GENNAIO 2020 ORE 18.30 -19,30
Grazie alla grande crescita di consumo di vino e prodotti agroalimentari Italiani in Brasile negli ultimi 10 anni, le porte del mercato sudamericano si sono aperte alla grande varietà di target di consumatori.
Il Progetto sulle Reti di Imprese per l’export del vino e agroalimentari italiani è proposto della nostra Delegata del Brasile Karine de Souza, amministratrice di KDS, società che da oltre 20 anni aiuta le PMI italiane, europee e arabe ad investire in Brasile.
KDS è presente in ben 15 dei 27 Stati brasiliani, con una Rete Commerciale e rapporti diretti seguiti e coordinati dal team italiano, nella GDO, nella Ho.Re.Ca., nell’e-commerce, nella distribuzione VIP (Club dei vini).
Il progetto è rivolto:
alle Reti d'Impresa già esistenti o a Imprese che vogliano costituirsi in Rete, in particolare cantine e imprese vitivinicole e agroalimentari, che non esportano ancora in Brasile o che vogliano rafforzare la loro presenza sul mercato brasiliano e alle società di servizi del settore vinicolo.
Relatori: Karine De Souza per KDS, Monica Franco per ASSORETIPMI
L'invito è rivolto a IMPRESE e RETI DI IMPRESA vitivinicole e agroalimentari.
Partecipazione gratuita previa registrazione a questo link:
https://www.retipmi.it/evento/13-gennaio-diretta-online-progetto-food-wine-brazil-reti-del-vino-e-agroalimentari-lexport
Sarà anche possibile, per chi non potesse partecipare alla diretta, visualizzare il webinar in differita streaming.
Richiedi informazioni Partecipa