H2biz - International Business HUB

Franco Maciariello

New Generation Sensors srl
Azienda
Trasporti e Logistica
Pisa (PI) - Italia

Profili simili (37)

ADDAEMOTION

Ambulanze...

Assiterminal


Campania ...

Centro St...

CON-TRA SPA


Cooperati...

Crimess G...

Fastlane


FDM LOGIS...

Frabemar Srl

FS Park


Giovan F ...

gregorio ...

Incaricotech


Laziomar

LML Expre...

Magazzini...


Visualizza tutti

  • Nome Azienda: New Generation Sensors srl
  • Nome e Cognome: Franco Maciariello
  • CAP: 56124
  • Città: Pisa
  • Provincia: PI
  • Nazione: Italia
  • Lingua preferita: IT
  • Sito web: https://www.ngs-sensors.it
  • Settore: Trasporti e Logistica

Descrizione

New Generation Sensors S.r.l. è una PMI italiana fondata nel 2015, come spin-off della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. L'azienda ha una solida esperienza nello sviluppo di soluzioni avanzate nella visione dell'Internet delle Cose. In particolare, ha sviluppato nel corso degli anni soluzioni hardware e software in grado di raccogliere dati a valore aggiunto dal campo, sfruttando hardware proprietario, per raccogliere, archiviare, visualizzare e elaborare i dati a distanza (Cloud). L'azienda dispone di una rete significativa di sviluppatori collaboratori. Ciò ha permesso all'azienda di operare con una piccola squadra centrale e allo stesso tempo mantenere un elevato grado di flessibilità aziendale, supportato da una vasta gamma di competenze esperte e un prodotto di alta qualità. I principali ambiti applicativi in cui NGS è attiva sono essenzialmente due: 1. Smart Factory, avendo realizzato il sistema PlantOne, incaricato di democratizzare la manutenzione predittiva per macchinari di piccole e medie dimensioni nelle PMI manifatturiere. 2. Smart Logistics, avendo realizzato TrackOne, una soluzione in grado di tracciare e localizzare merci sia nella logistica dell'ultimo miglio che nella logistica delle merci indipendente dal modo, consentendo così la visibilità completa della catena di approvvigionamento. TrackOne consente la completa e puntuale visibilità dell'intera supply chain, considerando la logistica di primo/ultimo miglio e cargo.

 


Physica Internet: un nuovo paradigma per una logistica più efficente e sostenibile

Trasporti e Logistica

📅 L'8 luglio 2025 ore 10 nuovo webinar sul Physical Internet:

🌱📦𝐏𝐡𝐲𝐬𝐢𝐜𝐚𝐥 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐞𝐭: 𝐮𝐧 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐩𝐚𝐫𝐚𝐝𝐢𝐠𝐦𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧𝐚 𝐥𝐨𝐠𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐩𝐢ù 𝐞𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐞 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 -

in collaborazione con la Camera di commercio di Pordenone-Udine

e Camera di commercio Venezia Giulia | Trieste Gorizia e con Uniontrasporti, un nuovo appuntamento dedicato alle tematiche del Pnrr e alle innovazioni che stanno rivoluzionando il settore.



Per iscriversi cliccare il link 👉 https://lnkd.in/dwD-HTYa

oppure

📞 Info: 0432.273266 | 0432.273224 https://lnkd.in/dgYRfBa4

Primo test di interoperabilità verso la Physical Internet readiness

Trasporti e Logistica

Verso un futuro logistico più interoperabile e sostenibile!
Il 9 luglio 2025 alle 14:30 CET si terrà l'evento online del progetto TREATMENT, durante il quale mostreremo il primo test di interoperabilità verso la Physical Internet readiness.
🛰️ Insieme ad ABzero | Life Saving Partner, presenteremo come la piattaforma TrackOne di NGS e il sistema di trasporto con droni possano integrarsi senza soluzione di continuità in una catena logistica digitale, tracciabile e conforme agli standard internazionali GS1 EPCIS e EDI.
👉 Highlights dell'evento:
✅ Demo live: simulazione completa di consegna farmaceutica con droni e IoT
✅ Tracciabilità real-time degli eventi e gestione documentale digitale
✅ Approccio technology-agnostic e decentralizzato
📩 La partecipazione è gratuita:
👉 Iscriviti qui: https://lnkd.in/dKWyy4EV

Se ritieni interessante l'iniziativa, sentiti libero di condividerla con colleghi e partner del settore!

ERCI Webinar - Supply Chain Multimodale/Ferroviaria Trasparente con GS1 EPCIS 2.0

Trasporti e Logistica

Data: 4 giugno 2025
Luogo: Online
Organizzato da: ERCI – European Railway Clusters Initiative

Innovazione, tracciabilità e collaborazione per la logistica del futuro

ERCI – European Railway Clusters Initiative
Fondata nel 2010 e diventata una entità legale con sede a Bruxelles nel 2022, ERCI è la rete leader a livello europeo per il settore ferroviario, mobilità e logistica.
Composta da 18 cluster operativi in 17 paesi, ERCI rappresenta oltre 3.600 aziende, di cui più di 2.300 PMI, insieme a università, centri di ricerca, istituti educativi, incubatori e acceleratori.
La missione di ERCI è promuovere l'innovazione, la cooperazione internazionale e la competitività industriale in tutta Europa nel settore ferroviario e della mobilità intelligente.

L'ERCI Webinar del 4 giugno 2025 è dedicato al tema della trasparenza nella supply chain multimodale e ferroviaria, grazie all'utilizzo degli standard GS1 EPCIS 2.0. GS1 è un'organizzazione internazionale senza scopo di lucro, fondata nel 1974, con sede a Bruxelles. È nota per aver introdotto il codice a barre, una delle innovazioni che ha rivoluzionato il mondo della logistica e del commercio. Oggi, GS1 continua a sviluppare standard per identificazione, tracciabilità e sincronizzazione dei dati tra il mondo fisico e digitale.

Durante il webinar, Claudio Salvadori, CEO di New Generation Sensors, presenterà la piattaforma TrackOne, nel talk intitolato:
"TrackOne Platform: L'abilitatore per la visibilità della supply chain”

La sua presentazione ha esplorato:

- Lo sviluppo di contenitori modulari intelligenti dotati di sensori, in linea con il paradigma dell'Internet Fisica per una logistica più efficiente

- Il ruolo di TrackOne come abilitante per la visibilità end-to-end della catena di approvvigionamento

- L'obiettivo di migliorare la collaborazione multimodale tra tutti gli attori coinvolti

- Il supporto ricevuto attraverso il programma quadro Next Generation EU

- Le tecnologie avanzate integrate nella piattaforma: blockchain, intelligenza artificiale, tracciamento e localizzazione in tempo reale

Perché partecipare
Abbiamo descritto come migliorare trasparenza, efficienza e affidabilità nella supply chain multimodale e ferroviaria grazie agli standard GS1 EPCIS 2.0.

Physical Internet: un nuovo paradigma per una logistica più efficiente e sostenibile

Trasporti e Logistica

📅 Data: Mercoledì 11 giugno 2025
🕙 Orario: 10:00 – 12:00
📍 Modalità: Online (Webinar)
🎯 Destinatari: Imprese del Piemonte
🔗 Iscrizione gratuita: Registrati qui

Il webinar 'Physical Internet: un nuovo paradigma per una logistica più efficiente e sostenibile', organizzato da Unioncamere Piemonte nell’ambito delle attività PNRR, ha approfondito le soluzioni innovative per ottimizzare i flussi logistici, ridurre l’impatto ambientale e migliorare la competitività.

Con interventi di esperti come l’Ing. Claudio Salvadori (New Generation Sensors) ed Emily Turilli (Palladio Group), l’evento è stato un'occasione unica per conoscere le applicazioni del PI nel settore industriale e medicale.

Programma

10:00 Saluti di benvenuto
Micol Crostelli, Unioncamere Piemonte
10:10 Il PNRR: inquadramento, azioni, risultati
Roberta Delpiano, Uniontrasporti
10:20 Physical Internet: un nuovo paradigma per una
logistica più efficiente e sostenibile
Claudio Salvadori, New generation sensors srl
11:20 Il progetto TREATMENT e l’importanza del PI nel
medicale
Emily Turilli, Innovation Manager di Palladio Group
11:40 Q&A
12:00 Fine lavori

Evento riservato alle imprese del Piemonte.