H2biz - International Business HUB
Il Moodboard a cosa serve
Il Moodboard a cosa serve

Fornitore      Eleonora Rovatti

Settore: Marketing e comunicazione

Prezzo: a preventivo


Condividi   |   Consiglia   |   Inoltra


Uno strumento utile per procedere nella progettazione, utilizzato da tutte le figure professionali creative come designer, stilisti, pubblicitari, operatori della moda, fotografi, per sviluppare un concept, per comunicare con altri membri del team di progettazione, come riferimento durante il processo di design, per illustrare l'indirizzo di stile che si intende perseguire, per spiegare visivamente un certo stile, oppure l'ambientazione immaginaria.
Ogni moodboard deve esprimere non più di 2 o 3 concetti, immagini usate con coerenza, collage di immagini realizzato con photoshop, scegliere un tema oppure un colore o una forma o una texture dominante, e poi declinarla nelle sue variazioni. I progetti così strutturati sono utili al potenziamento del brand o ad un rinnovamento nello stile, apportando un concreto miglioramento dell'immagine.
Scopri i miei moodboard...
Eleonora Rovatti è una Creative Director; ricerca tendenze di abbigliamento, calzature, design, food, lifestyle e si avvale, oltre che della sua formazione universitaria, anche del suo innato intuito per analizzare le ispirazioni di stile, colore, tessuti, stampe grafiche, street style, monitorando tutte le fiere del mondo.
Come Digital PR, invece, ha il compito di dare visibilità a prodotti/servizi e conseguentemente di occuparsii della reputazione dell'azienda stessa. Tutto parte dall'opinione degli influencer, in quanto le persone danno maggiore fiducia a chi sa essere competente in materia.