H2biz - International Business HUB
Credito d'imposta beni strumentali 4.0
Credito d'imposta beni strumentali 4.0

Fornitore      7ytio

Settore: Credito e finanza

Prezzo: Success fee


Condividi   |   Consiglia   |   Inoltra


Si rivolge a tutte le imprese ed è cumulabile con il Bonus Sud. Permette di recuperare fino al 20% degli investimenti in beni strumentali.

Sono ammissibili gli investimenti in nuovi beni materiali strumentali funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese, inclusi nell'Allegato A della Legge di Bilancio 2017 (Legge n. 232/2016).

In particolare, le attività idonee sono suddivise nelle seguenti tre categorie:
Beni strumentali il cui funzionamento è controllato da sistemi informatici o gestito tramite opportuni sensori e azionamenti. Si tratta, ad esempio, di macchine utensili destinate a una serie di operazioni (smontaggio, montaggio, giunzione e saldatura, ecc.); robot e sistemi robotici; magazzini automatizzati e interconnessi; eccetera.;

Sistemi di garanzia della qualità e sostenibilità, ad esempio, i sistemi di misura (con e senza coordinate) per verificare i requisiti geometrici del prodotto; sistemi di caratterizzazione e ispezione dei materiali (ad esempio, macchine per prove sui materiali); sistemi intelligenti per la gestione, l'uso efficiente e il monitoraggio dei consumi energetici; strumenti e dispositivi per l'etichettatura, l'identificazione o la marcatura automatica dei prodotti, con collegamento al codice e al numero di serie del prodotto stesso, per consentire il monitoraggio delle prestazioni del prodotto nel tempo;

Dispositivi per l'interazione uomo-macchina e per il miglioramento dell'ergonomia e della sicurezza sul lavoro in logica 4.0. Rientrano in questa categoria, tra l'altro, postazioni di lavoro in grado di adattarsi automaticamente alle caratteristiche fisiche degli operatori; sistemi per il sollevamento/trasferimento di carichi od oggetti esposti ad alte temperature; dispositivi portatili e di realtà aumentata, nonché apparecchiature di comunicazione tra l'operatore e il sistema di produzione; interfacce uomo-macchina intelligenti (HMI).

Sono esclusi dal credito gli investimenti:
Beni strumentali materiali con coefficiente di ammortamento inferiore al 6,5%. Edifici e costruzioni.

Beni indicati nella tabella dell'Allegato 3 della Legge di Stabilità 2016, e precisamente: tubazioni utilizzate dalle industrie di imbottigliamento delle acque minerali, dagli stabilimenti termali e idrotermali; condotte per la produzione e distribuzione di gas naturale; materiale di rotolamento)

Beni gratuitamente devolvibili di società che operano in regime di concessione e tariffa nei settori dell'energia, idrico, dei trasporti, delle infrastrutture, delle poste, delle telecomunicazioni, della raccolta e depurazione delle acque reflue, della raccolta e smaltimento dei rifiuti.

☎ Chiamaci per una consulenza gratuita con un nostro esperto:
02 40707941
info@zerof24.it
www.zerof24.it