Fornitore Diego Biasi
Settore: Energia e ambiente
Quercus Investment Partners Ltd., società di diritto lussemburghese a guida italiana, investirà 500 milioni di euro per la realizzazione di una centrale fotovoltaica da 600 megawatt in Iran.
I lavori inizieranno nel 2018 e dureranno tre anni. Secondo i termini dell‘accordo firmato da Quercus con il ministero dell‘Energia iraniano, l‘azienda sarà responsabile dello sviluppo, costruzione e gestione dell‘impianto.
Quercus si servirà di un partner locale, Sunir, per costruire l‘impianto in collaborazione anche con la spagnola Bester. Questo dovrebbe garantire un aumento del 15 per cento della tariffa incentivante. L‘aumento potrebbe aumentare fino al 30 per cento se saranno utilizzati materiali e componenti locali.
Laa capacità installata in Iran attualmente è di appena 53 megawatt, ma ben 76 società starebbero valutando la costruzione di impianti per 932 megawatt.
Quercus gestisce in Europa un portafoglio di 40 impianti, l‘investimento in Iran è il primo al di fuori del Vecchio Continente.
Quercus è una società di diritto lussemburghese, ma ha un management tutto italiano. E’ il principale fondo europeo specializzato nelle rinnovabili. Lo guida Diego Biasi, cofondatore e azionista della sgr, ex direttore generale di banca Imi a Londra.