Fornitore Massimo Rossi
Settore: Servizi alle imprese
L’era della quarta rivoluzione industriale è iniziata ma molte aziende ancora non hanno nemmeno avviato il processo di innovazione per trasformarsi in vere e proprie smart factory. - Robotica e Intelligenza Artificiale: l’automazione industriale ha già cambiato negli ultimi 30 anni il mondo del lavoro. L’ingresso nella quarta rivoluzione industriale aggiunge ai processi produttivi automatizzati la possibilità di monitorarne i parametri, grazie alla raccolta di una grande quantità di dati, che consentono di pilotare i processi verso una maggiore efficienza, sfruttando anche tecniche di Intelligenza Artificiale e Machine Learning. Projecta è in grado di offrire una consulenza completa per stilare un piano di rinnovo personalizzato della tua azienda che va dall’implementazione hardware e software dell’infrastruttura informatica, all’automazione dei processi produttivi aziendali e alla formazione di personale specializzato in ottica delle nuove competenze digitali che questi cambiamenti possono richiedere. Contatta PROJECTA
Gli ambiti di intervento per diventare un’INDUSTRIA 4.0 riguardano principalmente:
- Automazione dei processi industriali: produzione gestita da macchinari interconnessi tra loro e con l’uomo attraverso nuovi strumenti e interfacce innovative. Questa trasformazione necessita di investire nella formazione del personale addetto alla produzione, per rendere tutti parte attiva del processo produttivo.
- Big Data: enormi quantità di dati analizzati e rielaborati per creare valore.
- Internet of Things (IoT): l’utilizzo di Internet e delle nuove tecnologie per creare connessioni tra digitale e reale, persone, macchinari e luoghi. Il controllo della produzione è possibile anche a distanza, per questo saranno sempre più ricercate figure professionali come ingegneri, data scientist e programmatori.
(La Legge di Bilancio 2020 prevede degli incentivi fiscali sotto forma di credito di imposta per incentivare le aziende a investire in beni strumentali per innovarsi e adeguarsi ai parametri dell’INDUSTRA 4.0. Se entro il 31 dicembre 2020 viene fatto l’ordine e pagato un acconto del 20% possono essere compensate anche le spese effettivamente sostenute fino al 30 giugno 2021).
Mancano poco più di due mesi, non farti sfuggire questa occasione!