H2biz - International Business HUB
Sogetel - Servizi per innovazione e trasformazione digitale
Sogetel - Servizi per innovazione e trasformazione digitale

Inserito da      Andrea Baldas

Settore: Servizi alle imprese

Inserito il 31-07-2023


Condividi   |   Consiglia   |   Inoltra


In Sogetel operiamo nel campo dell’innovazione digitale con l’obiettivo di fornire avanzati e soluzioni mirate in grado di accelerare il business dei nostri clienti in un mercato in continuo mutamento.

Seguiamo la frenetica evoluzione della creazione e valorizzazione dei dati, fino all’attuale universo intelligente di prodotti, processi e servizi che comunicano tra di loro e con le persone attraverso la rete.

Vediamo nell’affermazione del paradigma IoT e dei big data l’avvento di una rivoluzione che sta trasformando aziende e paesi, proiettandoli in una nuova era di crescita economica e competitività.

Aiutiamo le aziende a scoprire il potenziale incredibile che la rivoluzione digitale può offrire, attraverso un uso corretto delle nuove tecnologie per produrre nuovi business di successo.

Collaboriamo con grossi player, attraverso un’offerta articolata in tre pilastri principali:

SERVIZI DI CONSULENZA SPECIALISTICA

Offriamo servizi di consulenza a 360°, pensati per rispondere all’imperativo di mercato di porre attenzione ai costi operativi senza incidere sulla qualità dei risultati, facendo leva su un outsourcing di alto livello e flessibile, basato su best practice e standard di mercato.

Nella selezione del personale ci avvaliamo di un approccio innovativo affinato negli anni, che ci permette di valutare correttamente il potenziale e le passioni dei candidati, oltre che hard e soft skills. Grazie a una politica di premialità basata sui risultati ottenuti e sulle competenze acquisite, incentiviamo la produttività e riduciamo al minimo il ricambio di personale.

PROGETTI SU MISURA

Siamo specializzati nella progettazione e realizzazione di piattaforme e software, adattando l’architettura dei sistemi alle caratteristiche richieste dal progetto.

Sviluppiamo le nostre soluzioni su software Open Source per i molteplici vantaggi che questi ultimi offrono a noi e ai nostri clienti: il supporto di una grande community, la flessibilità, la trasparenza, la sicurezza, la libertà tecnologica e l'assenza di pagamento delle licenze.

PRODOTTI E SOLUZIONI INNOVATIVE

Grazie a continui investimenti in ricerca e sviluppo, ideiamo e realizziamo prodotti e soluzioni innovative in grado di sfruttare al meglio il potenziale delle nuove tecnologie per ottimizzare processi, ridurre i costi e massimizzare i ROI.

Per info e contatti: Andrea Baldas

Sogetel è un aderente a Marea Azzurra.


Streaming

Sergio Campagna ha modificato il suo profilo
Sergio Campagna ha modificato il suo profilo
Farmadvisory START INDIA by FARMADVISORY Un grande mercato e infinite potenzialità. • L’India, con la sua prorompente forza demografica e un mercato interno in rapida espansione, è destinata ad assumere un ruolo da protagonista nell’economia mondiale, posizionandosi come meta di export e investimenti oltre che come base per la ri-esportazione nei Paesi limitrofi. • Dal 2014 ad oggi, il Governo guidato dal Primo Ministro Modi, attualmente al suo terzo mandato, ha messo in campo un programma di riforme ispirate a un modello di Paese “Self-reliant” e volte a favorire una sempre maggiore attrazione di investimenti diretti esteri. Perno di tale obiettivo di medio-lungo periodo sono i programmi "Make in India" e “Assemble in India for the world”, miranti alla trasformazione dell'India in un hub manifatturiero globale, attraverso il rilancio del settore manifatturiero e l’incremento della competitività del Paese, nel quadro di una ristrutturazione complessiva delle catene del valore. • Fra India e Italia, le visite e i rapporti politici al più alto livello si sono moltiplicati e rafforzati negli ultimi anni, fornendo un’adeguata cornice allo sviluppo di un partenariato economico solido e di ampio respiro, con particolare focus su cinque settori chiave identificati nel Piano di Azione 2020-2024, adottato nel corso del Vertice fra i due Primi Ministri di fine 2020: green economy, industria dell’agro-alimentare, infrastrutture, digitale e manifatturiero/lifestyle. • Nel 2023, macchinari e apparecchiature hanno continuato a rappresentare la prima voce dell’export italiano in India, con una quota attorno al 40%, mentre al secondo posto si sono posizionati i prodotti chimici (11,3%); per quanto riguarda invece le esportazioni indiane verso l’Italia sono preponderanti i beni che rientrano nelle categorie prodotti della metallurgia; prodotti chimici e tessile-abbigliamento-accessori in pelle. • Sono più di 700 le imprese italiane in India, con forme di presenza che variano fra sussidiarie possedute al 100%, Joint Ventures (soluzione preferita dalle PMI e d’obbligo nei settori con tetti massimi agli investimenti stranieri) o uffici commerciali di rappresentanza.
Comtel ha modificato il suo profilo

Marketplace

Eventi