Inserito da Sandro Tarsia
Settore: Consulenza aziendale
Luogo: ITALIA
Ad alcune persone, potrà sembrare strana questa frase, Vivere bene per Lavorare meglio,
ma non perchè questa frase non sia comprensibile, ma solo perchè non rientra nella loro mentalità.
Vivere bene non è un fattore negativo, allo stesso modo lavorare in maniera efficace ed efficiente è, o dovrebbe essere, l'obiettivo di ogni manager,
imprenditore o leader.
Ma le due cose, viaggiano di pari passo. Se ci poniamo in maniera utile e costruttiva,
valutando le risorse dell'azienda come elementi fondamentali del business, allora possiamo renderci conto che l'attenzione ai dettagli della vita delle nostre risorse
si ripercuote in maniera direttamente proporzionale con la qualità del lavoro.
Tutti hanno insegnato, o insegnano, che un ambiente di lavoro stimolante aiuta la produttività,
che un rapporto umano e rispettoso aiuta la comprensione delle richieste e delle necessità lavorative.
Insomma, al centro del buon lavoro, c'è il benessere nel luogo di lavoro.....e non è falso.
Ma siamo nel 2017, dove gli acronimi (DEF - EDIBTA ecc.) di economia, di finanza, di economia aziendale, di bilanci,
sono diventati valori imprescindibili, valori che rendono un'azienda, una grande azienda.
E allora serve un cambiamento, perchè le condizioni sociali ed economiche si evolvono,
e quello che una volta era l'operaio è diventato un lavoratore, che a sua volta è diventato un dipendente,
ma oggi, questa persona, è e deve essere, una RISORSA UMANA.
Ogni risorsa dà il miglior risultato quando su di essa si investe in innovazione e ricerca,
se pensiamo al petrolio, possiamo bruciarlo così com'è, far evaporare l'acqua che fa girare una turbina, ed il tutto produce elettricità, quindi business.
Ma la vita, il progresso, ci hanno insegnato che il petrolio è meglio lavorarlo, studiarlo, è meglio investire su di esso, per renderlo più produttivo.
Una risorsa umana, non è un costo contabile, ma è la più grande opportunità che ogni imprenditore non sa di avere.
Rispettarla, capirla, studiarla, investire su di essa, renderla migliore e più efficiente, questi sono gli elementi per ottenre il massimo delle opportunità
di ogni risorsa.
E allora, l'azienda deve porsi in maniera differente, cercando di enfatizzare le caratteristiche, le capacità e le potenzialità di ogni risorsa,
e cercare di rendergli migliore la sua vita, perchè in cambio otterrà una qualità del lavoro indiscutibilmente straordinaria.
Il "Sistema a Vortice" è solo un modello di Economia Aziendale, innovativo, ma che mette in contatto l'azienda con la risorsa,
cercando di coniugare le necessità della risorsa con le aspettative dell'azienda.
Offrire servizi alla risorsa, benefit, welfare, convenzioni, significa sostituirsi alla risorsa stessa,
dando così la possibilità di accedere a servizi e beni in maniera meno onerosa, più conveniente, mentre l'azienda non sostiene alcun costo aggiuntivo,
anzi, in alcune situazioni può ricavarne un extra-business.
L'azienda ha un potere commerciale molto forte, mentre il singolo no.
Il beneficio di questi modelli è molteplice, e può contare sul concetto di moltiplicatore economico.
Cambiare visione è opportuno e necessario, e questo è il VERO EVENTO!