A sei mesi dal lancio, le comunità energetiche rinnovabili di H2biz diventano comunità di business.
Un percorso di evoluzione che il Gruppo H2biz aveva già pianificato per la fine del 2023 e che gli straordinari risultati di mercato (oltre 2.300 imprese aderenti e più del 70% di risparmio medio generato) hanno accelerato.
Da gennaio 2023 saranno attive 40 comunità di business che riuniranno oltre 2.000 imprese di dimensioni omogenee.
La scelta di aggregare sin dall'inizio imprese delle stesse dimensioni ma appartenenti a settori e aree geografice diverse alle comunità energetiche ha consentito di sviluppare relazioni, iniziative e progetti tra le varie filiere.
Il modello "senza vincolo di vicinanza" delle comunità energetiche ha fatto da volano di business per far interagire aziende che altrimenti non avrebbero mai avuto relazioni tra di loro.
H2biz renderà strutturale queste relazioni e supporterà le iniziative e i progetti delle community investendo direttamente al fianco dei membri per cogliere tutte le opportunità di business.
Ogni business community avrà una sua specializzazione di mercato e sarà dotata di piena autonomia operativa.
Luigi De Falco (Presidente H2biz): "L'evoluzione delle comunità energetiche in comunità di business è un percorso naturale che avevamo già programmato e pianificato perchè aggregare imprese e opportunità è il core business di H2biz. L'energia a basso costo che siamo riusciti ad erogare ha fatto da volano e ci ha consentito di sviluppare e consolidare delle relazioni con molti operatori industriali, notoriamente energivori. La risposta del mercato è stata superiore a qualsiasi aspettativa, abbiamo superato le 2.000 aziende allacciate alle CER già nel mese di novembre e abbiamo ritenuto opportuno accelerare i tempi del percorso di trasformazione, anticipando a gennaio 2023 il lancio delle comunità di business. Non più e solo fornitura di energia a basso costo, ma anche sviluppo di progetti e operazioni di business inter-filiera caratterizzeranno l'operatività dei membri delle comunità energetiche. Un percorso che abbiamo condiviso con gli imprenditori aderenti che sono entusiasti all'idea di poter sviluppare business, oltre a continuare a risparmiare sui costi dell'energia elettrica. La prima operazione che le nuove comunità di business gestiranno sarà la creazione di un marketplace in cui tutte le aziende potranno comprare e vendere prodotti e servizi tra di loro a condizioni agevolate e a cui accederanno in qualità di acquirenti anche le grandi imprese committenti che da anni affidano una parte dei loro approvvigionamenti ad H2biz".
Maggiori informazioni sulle Comunità Energetiche, clicca qui
Ufficio Stampa H2biz
Info e contatti