Quali sono i vantaggi e i ritorni, anche in termini economici, che posso avere se nomino un Revisore per la mia azienda?
Al di la degli obblighi di legge, perchè un imprenditore dovrebbe rivolgersi ad un revisore legale?
Molto spesso le domande che gli imprenditori rivolgono ai loro consulenti sono:
Diversamente, già esistono moltissime società, che hanno scelto VOLONTARIAMENTE di avere un Revisore nella propria azienda.
E’ inconcepibile che la percezione di un valore come quello del Revisore si debba ottenere solo attraverso un obbligo di legge, o peggio, è gravissimo che spesso viene assorbito nella società come un “mero costo in più”.
Le società con a capo della governance imprenditori lungimiranti, scegliendo di avere un revisore, hanno percepito e intuito sin da subito il valore di avere un professionista che certifica l’affidabilità dei conti della propria azienda.
Tutti gli imprenditori “innovativi” nominando un Revisore, perdono meno tempo per il “recupero crediti” investendo il loro tempo in innovazione e nuovi investimenti redditizi.
Le società più furbe, sono le stesse che ad oggi:
È una catena di eventi. Se non hai i conti verificati, attendibili, veritieri e corrispondenti alla realtà:
– nessuna Banca ti concede un mutuo, un fido oppure, se lo deliberano, sicuramente NON sarà un prestito a tassi agevolati;
– nessuno conferma dilazioni di pagamento perché non si fidano;
– il livello di rischio della società diventa sempre più alto il quale alla fine viene percepito come poca affidabilità e serietà nel mercato di riferimento;
– non avendo incassi, non si può investire in macchinari innovativi;
– il prodotto diventa sempre meno tecnologico e quindi facilmente aggredibile;
– non ci sono entrate finanziarie, dunque anche l’ambiente aziendale cambia, diventa ostico perché i dipendenti non percepiranno i propri stipendi con regolarità, le imposte non verranno pagate, i piani di rateizzazione dei pagamenti saranno una tortura persistente e gli avvisi da parte dell’Amministrazione Finanziaria saranno infiniti sulla scrivania dell’imprenditore che percepisce la Revisione come un costo.
Ecco, avere un Revisore significa semplicemente INNOVARE, Dunque CRESCERE.
Essere supportato per tutti i trimestri da una figura qualificata, altamente specialistica come quella di un Revisore Legale significa:
La presenza di un Revisore che certifica il Bilancio significa:
– ottenere agevolazioni su tassi di interesse nei diversi contratti aziendali, di leasing ecc.;
Il ruolo del revisore legale si è evoluto nel corso degli anni e si è radicalmente innovato.
Ricordiamoci che il revisore è un professionista che per obbligo di legge deve essere AGGIORNATO.
Il Revisore Legale può dare all’impresa ed all’ordinamento un valore concreto, oltre che le garanzie richieste dagli stakeholder, a cominciare dagli investitori.
Dopo aver prospettato tutte queste possibilità di vita aziendale quotidiana, a te che leggi, chiedo:
cosa costa di più? Avere un professionista indipendente, con competenze altamente tecniche e specialistiche che dedica un tempo congruo e coerente alla verifica dei conti aziendali?
Oppure, risparmiare sul costo della parcella, paradossalmente a discapito dei tuoi conti aziendali?
Se ancora pensi che possa costarti di più un professionista, ancora non hai percepito quanto ti possa costare invece non averlo!
Revilaw è partner ufficiale di H2biz e gestisce la revisione legale di diverse imprese iscritte.
Per informazioni e contatti:
Pierluigi Sterzi (Ceo Revilaw)
(+39) 045 8010734 - (+39) 348 3515140
pierluigisterzi@revilaw.it