Da oltre 30 anni nel mondo dell'informazione e della comunicazione d'impresa, Renato è uno specialista della comunicazione corporate ed economica, rafforzata da una solida preparazione socioeconomica. Ha svolto la sua attività per alcune tra le più importanti realtà economiche del Paese: sia aziende italiane a capitale familiare che multinazionali quotate in Borsa. Ha lavorato per diverse Associazioni di Categoria, curando anche le attività di Ricerca. Attualmente, all'attività di Sviluppo affianca l'attività di Ricerca per SEC Newgate, primo Gruppo italiano di PR, Advocacy e Research, e 30° Gruppo al Mondo, quotato alla Borsa di Londra (SECG) e presente in 16 Mercati.
Luis Ramos, Head of Corporate Communications and Government Relations: Renato is a great communications professional, well above the average, who provided Bombardier Transportation in Italy with valuable support in establishing a great reputation and high visibility for the company in the country
Marco Reggio, Responsabile Comunicazione Federcasse: Renato ha una grande capacità organizzativa e spiccata attitudine al problem solving nelle diverse situazioni di gestione di un ufficio stampa evoluto. La sua preparazione nel campo del non profit rappresenta un valore aggiunto per quelle organizzazioni di settore che ritengono di potere e dovere fare un salto di qualità nei rapporti istituzionali e di relazione stampa.
Elena Arca. Marketing and Communication, BUS Italia: Ho avuto modo di lavorare con Renato nell’ideazione e organizzazione di importanti campagne di comunicazione in occasione di eventi locali e nazionali.
Professionale, con eccellenti doti analitiche, orientato al problem solving e alla massima collaborazione possibile, sempre propositivo, oltre che prezioso nel proporre la soluzione più adatta alle richieste ed esigenze del cliente.
Stefania Cicco, Giornalista: Ho avuto l’occasione di lavorare con Renato durante l’esperienza di
gestione del Media Centre di Expo Milano 2015. Grande esperienza e professionalità, senso di responsabilità e affidabilità sono le qualità che più lo contraddistinguono. A coordinamento di un gruppo di colleghi, Renato si è dimostrato sempre un punto di riferimento per il team, mettendo in campo la sua preparazione, sempre focalizzata all’obiettivo, e la passione per il suo lavoro.
Molto abile nei rapporti istituzionali e nelle media relations, Renato ha sempre dimostrato notevoli doti analitiche, di studio e approfondimento, che, finalizzate ad una visione strategica, rappresentano un importante punto di forza.
Gabriele Principato, Corriere della Sera: nel corso dei sei mesi di Expo Milano 2015 ho lavorato nell'ufficio stampa dell'Esposizione Universale sotto la supervisione di Renato. Le attività svolte erano composite e eterogenee, e spaziavano dai rapporti con i media alla creazione di contenuti scritti e video per testate italiane e internazionali. La collaborazione è stata proficua e istruttiva. Grazie alla sua disponibilità ad insegnare ho avuto l'occasione di imparare tecniche e modalità di lavoro per la gestione delle media relation. Inoltre, il lavoro svolto insieme a lui per la stesura del report riguardante la percezione della stampa di Expo nel corso del 2015, realizzato a più mani da me e altri colleghi, mi ha permesso di accrescere la mia capacità di analizzare e gestire un vasto numero di informazioni.
Elisa Fusaro, Responsabile Strategia e Sviluppo Reputation Manager: Le tre frasi che credo di aver sentito pronunciare più volte da Renato Pagani – nei quasi quattro anni in cui ho collaborato con lui nel team di comunicazione Corporate di cui era capo gruppo - sono: “ Abbiamo portato a casa il risultato?”, “Cosa abbiamo imparato?” e “Dove possiamo fare meglio la prossima volta?”
Renato è un professionista serio, preparato e attento, dal carattere ruvido a volte, ma dall’apertura, curiosità e tenacia sconfinate. Lavorare con lui per me è stata, senz’altro, un’occasione di assistere da vicino a cosa vuol dire avere davvero “l’ossessione del cliente”, cercando sempre di eccedere alle sue aspettative. Grazie anche al suo esempio ho imparato a reggere lo stress e a trasformare anche le situazioni più critiche in opportunità. Renato in questo è ottimo maestro. Quando mi trovo a gestire situazioni complesse, ancora oggi, ogni tanto, penso: “Cosa avrebbe fatto al mio posto?”