Regina Schrecker è una stilista con una lunga carriera di top model alle spalle.
Esordisce da giovanissima come top model, quando sfila sulle passerelle dei grandi maestri dell'alta moda a Roma, Firenze e Parigi. Mitteleuropea per formazione e background culturale, cosmopolita ed internazionale per educazione, artista per tradizione ed eredità familiare, è in Italia, a Firenze, che scopre la sua vera, grande passione: creare moda.
La sua moda, lanciata come griffe nel 1980, raggiunge in poco tempo i massimi livelli e Regina diventa ben presto una delle giovani speranze della moda italiana. È un modello del vestire anticonformista, modernissimo e al contempo ricco delle suggestioni legate alle antiche tradizioni, una moda sempre all'avanguardia ed estremamente raffinata.
Negli anni '90, si dedica ai mercati emergenti, i paesi dell'Est e dell'Oriente: Regina Schrecker è una delle prime griffe che a portare il messaggio della moda italiana in paesi come la Russia, l'Ucraina, la Repubblica Ceca, il Giappone e la Cina fino ad Ulan Bator, capitale della Mongolia.
In questi ultimi anni, Regina Schrecker ha portato avanti con successo le attività della sua griffe, tra cui le nuove collezioni della linea sposa, presentate regolarmente presso le più importanti Bridal Fashion Week, da Milano a Barcellona e New York, la nuova collezione Bijoux (2015) e la nuova linea Make-up, lanciata nel 2016.
Nel 2020 ha realizzato un foulard per gli eroi del Covid-19.
Regina Schrecker riceve numerosissimi premi e riconoscimenti:
1971: Lady Universe, Alghero/San Benedetto del Tronto.
1984: Premio “The Bestâ€, New York.
1984: Premio “Domm de Milanâ€, Milano.
1984: Premio “Leone d’oroâ€, Venezia.
1986: Premio “Donna dell’Annoâ€, Milano.
1990: Lady Cortina, Cortina d’Ampezzo.
1990: Premio “Pegaso d’Argentoâ€, Firenze.
1992: Premio “Donna Romaâ€, Teatro dell’Opera, Roma.
1993: Premio “La Rosa del Successoâ€, San Giuliano di Pisa.
1995: Premio “Mela d’oroâ€, Fondazione Marisa Bellisario, Roma.
1996: Premio “L’ala del successoâ€, Milano.
1997: Premio “Pro Bonis Artibusâ€, Firenze.
1998: Premio “Minerva d’oroâ€, Arezzo.
1990: Premio “Fiorino d’oroâ€, Firenze.
2001: Premio “Michelangeloâ€, Carrara.
2001: XXXI Premio Puccini, Torre del Lago/Viareggio.
2002: Medaglia dell’Università per Stranieri, Perugia.
2003: Ambasciatrice di Pace, Centro Pace, Perugia.
2004: Medaglia Laurenziana, premio Pablo Neruda, Salone de’ 500, Firenze.
2006: Premio Internazionale Profilo Donna, Modena.
2007: Premio Aidda Toscana, Golf dell’Ugolino, Firenze.
2007: Premio “Peschereccio d’oroâ€, Mazara del Vallo.
2008: Premio “Dinastieâ€, Misterbianco (Catania).
2009: Premio “Satiro d’oroâ€, Giardini di Costanza, Mazara Del Vallo.
2010: Premio letterario “Coluccio Salutatiâ€, Pistoia.
2011: Madrina ufficiale per la Fraternita di Misericordia “S. Francescoâ€, Massa.
2012: Premio “La donna nel mondo che cambiaâ€, AICS, Casa della Creatività , Firenze.
2012: Madrina della mostra “I Mestieri come Arteâ€, Scuderie Medicee, Poggio a Caiano (Firenze).
2013: Premio Penisola Sorrentina Arturo Esposito, Piano Sorrentino (Napoli).
2014: Premio nazionale Tv “L’altra Italia – Vite da premio – Sezione Modaâ€, Agorà Morelli, Napoli.
2015: Madrina delle Marie, Festa delle Marie, Venezia.
2015: Prix pour le Design, Académie Internationale “Mihai Eminescuâ€, Craiova (Romania).
2016: Madrina per l’AIAS al Teatro Comunale di Savona.
2016: “ModArt – Premio Marguttaâ€, Via Margutta, Roma.
2016: Premio Internazionale Semplicemente Donna, Cortona.
2017: Titolo di Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, Piazza della Signoria, Firenze.
2017: Premio Europeo “Lorenzo il Magnificoâ€, Accademia Internazionale Medicea, Palazzo Vecchio, Firenze.
2017: Premio Muse, Laboratorio delle Arti e delle Lettere “Le Museâ€, Reggio Calabria.
Intrattenimento ed eventi
REGINA SCHRECKER E ANDY WARHOL - Fashion e Pop Art in Villa Morosini
mostra a cura di Alberto Mazzacchera
VILLA MOROSINI – POLESELLA (RO) / 8 ottobre 2023 - 21 gennaio 2024
Vernissage riservato, su invito personale o su prenotazione (posti limitati)
venerdì 6 ottobre 2023, ore 18:00
Programma
Saluto delle autorità - presentazione del collezionista Luciano Zerbinati
Interventi di:
Regina Schrecker Fashion designer
Fiammetta Benetton Giornalista, esperta di storia del Costume e Moda
Alberto Mazzacchera Critico d’arte e curatore
Brindisi inaugurale con buffet - Corte Bariani
Apertura al pubblico:
sabato, domenica e festivi 9:00-13:00, 14:00-18:00
Aperture infrasettimanali su prenotazione solo per gruppi
Contatti
POP OUT gruppo gestione guide Tel. +39 391 4983435 solo messaggi
e-mail: info@pop-out.it
Villa Morosini e-mail: info@villamorosini.it
Richiedi informazioni Consiglia