Loris Casalboni.
E’nato a Rimini in terra di Romagna, dopo anni di esperienze maturate dal mondo della nautica e dalle tecnologie navali si specializza in Design, Green marketing e nella ricerca di materiali naturali e tecnici per l’edilizia: legno, ceramica, vetro, pietra, ecc.
E’il fondatore del CENTRO della CERAMICA, un laboratorio sperimentale e di ricerca per materiali innovativi ed ecosostenibili, si avvicina al passato scoprendo le superfici continue storiche italiane, il cocciopesto romano, il battuto in graniglia veneziana, la terra cruda, l’intonachino di calce.
Dopo oltre dieci anni sviluppa un interesse per i materiali compositi e le resine, dopo vari studi ed esperimenti decide che è ora di cambiare il mondo delle resine bicomponenti e delle superfici continue, quindi inizia a sperimentare nuove tecnologie, nuovi materiali polimerici e delle nuove ed innovative malte mono componenti a base acqua, che hanno caratteristiche tecniche elevate ed ecocompatibili, per portare benessere nelle case delle persone. Nel 2006 inizia a sperimentare nel settore dei materiali compositi e delle resine e nel 2010 insieme al fratello Euro Fonda il Brand OLTREMATERIA® “le superfici del benessere” è qui che ricercando nella materia la possibilità di migliorare le performance e il benessere delle persone, riducendo l’impatto ambientale rispetto alla comune chimica riesce ad ottenere le ECOMALTE® e le OLEOMALTE® le prime materie per superfici continue da pavimento e da rivestimento mono componenti a base acqua senza cemento ne leganti idraulici e senza resine epossidiche, costituite oltre che da polimeri acrilici da innovativi polimeri derivati dall’olio naturale di girasole e inerti naturali di RICICLO: pietre, marmi, vetro di bottiglie, cotto di mattoni e vasellame, conchiglie marine ecc. Con performance e certificazioni di altissimo livello tanto da far entrare OLTREMATERIA® nei migliori progetti e lavori a livello Internazionale sia nell’ambito dell’arredamento e della costruzione residenziale sia in quello commerciale e dei complementi di Design.
Nel 2015 presentata al salone del mobile di Milano, al 100% Design di Londra e alla Maison & Objet Parigi
La collezione LE TERRE (il colore dell’eco-malta con terre ed ossidi naturali) Quindi l’innovativa collezione RICICLO e nel 2020 l’innovativa e brevettata eco-resina ECOPUR®: le prime superfici continue al mondo da pavimento che ionizzano, depurano e migliorano la qualità dell’aria in modo naturale 24 ore su 24 e che aiutano ad abbattere la proliferazione batterica e virale anche dei Coronavirus, applicabili su: (rivestimenti, pavimenti, docce, bagni, porte, complementi d’arredo senza utilizzare il biossido di titanio.
Nel 2022 entra a far parte del comitato tecnico resine, dell’ente nazionale Compaviper.
CONPAVIPER è l’Associazione Italiana di Categoria delle Imprese di Pavimentazioni Continue e rappresenta le aziende che operano nell'ambito dei settori delle pavimentazioni industriali, dei rivestimenti resinosi e dei massetti di supporto.
Nel 2024 presenta al mercato internazionale la nuova gamma di colori LE TINTURE derivanti al 100% dal recupero e riciclo di piante e fiori (una vecchia tecnica risalente al 1300) e l’innovativa collezione A MARE con il 60% di riciclato proveniente dai gusci delle conchiglie marine che viene poi riconosciuto materiale innovativo dell’anno e premiato presso il CNR di Roma dai ministri della Repubblica e con lettera di ringraziamento del presidente della Repubblica.
Ha ricevuto con OLTREMATERIA® numerosi riconoscimenti internazionali quali: Archiproducts Design Award 2016, Gran design etico 2016 a Milano, Miaw Muuzz International Award 2015 a Parigi, il Premio Natura Verde 2017 il 1° premio Economia Verde di Legambiente, è stato premiato dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile con il patrocinio del Presidente della Repubblica nel 2012, entrando poi nel 2018 e 2019 tra le 100 migliori aziende Italiane dell’economia circolare, stilata nell’indagine di ENEL – Symbola, consegue poi la nomination al Compasso D’oro ADI – 2020, riceve l’Iconic Award tedesco 2021, vincitore dell’Archiproducts Design Award 2021, 2022 con menzione d’onore alla sostenibilità, riceve il premio INDEX ADI design 2022 e il prestigioso PREMIO INNOVAZIONE NAZIONALE al CNR di Roma nel 2023-24 come prodotto innovativo dell’anno, inoltre tanti altri riconoscimenti per il design, nell’ambito dell’etica e della sostenibilità.
Questi sono riconoscimenti prestigiosi al nostro lavoro in Team, ai nostri valori e alla nostra passione per la ricerca e l’innovazione che hanno reso OLTREMATERIA® e le nostre aziende un caso di eccellenza italiana. Il merito di questi riconoscimenti va a tutti i nostri collaboratori che hanno supportato lo sviluppo della società in questi anni creando le premesse per un domani migliore. Mi riempie di orgoglio sapere di rappresentare, anche se in piccolissima parte l’Italia e il Made in Italy in queste importanti manifestazioni e incontri di sviluppo internazionale, nei progetti di Architetti e designer di livello mondiale e in collaborazione con tanti altri Partners nel resto del Mondo: una nuova sfida per il futuro che vogliamo affrontare con nuove idee, creatività e tutto il nostro entusiasmo.
Non si è mai troppo piccoli per fare la differenza.
Grazie
Loris Casalboni