H2biz - International Business HUB

Startup Club

Associazione Startup Club
Azienda
Start up
Fasano (BR) - Italia

Profili simili (44)

Alessandr...

Alfonso C...

Alma Virt...


ApplaudArt

BikeBoom

Blaster F...


Conilmiologo

D. Putelli

Doglio


E-SEA Sha...

ENERGAID

EnerGOnomy


ESG PLATFORM

ETHIC

Fabio Mas...


Giancarlo...

giorgio d...

GoGoDoors


Visualizza tutti

  • Nome Azienda: Associazione Startup Club
  • Nome e Cognome: Startup Club
  • CAP: 72015
  • Città: Fasano
  • Provincia: BR
  • Nazione: Italia
  • Lingua preferita: IT
  • Sito web: http://startupuniversity.it
  • Settore: Start up

Descrizione

Startup Club è un network di imprenditori e professionisti che facilita la creazione e lo sviluppo di progetti innovativi. Dal 2016 organizza il programma di pre-accelerazione "Startup University" (www.startupuniversity.it) dedicato allo sviluppo e alla validazione del business model di startup e progetti innovativi in soli 4 mesi, che consente di incontrare investitori professionali.

 


Startup University - Partecipa al programma di pre-accelerazione gratuito dedicato alle nuove Start up

Start up

Startup University è un programma di formazione pratica e pre-accelerazione gratuito riservato a 20 team e innovatori che abbiano un’idea di business da validare o stiano lavorando su tecnologie innovative e in trend.

Il programma è strutturato con incontri in presenza, in cui i team apprenderanno le metodologie dirette alla validazione dell’idea di business e le metteranno subito in pratica, utilizzando gli strumenti che gli esperti mentor della Startup University condivideranno con loro.

Nelle prime 6 edizioni la Startup University ha preaccelerato più di 70 startup, con un importante track record (il 30% di esse ha visto proseguire con successo il percorso con primari acceleratori, campagne di equity crowdfunding, finanziamenti pubblici e investimenti da parte di angels e venture capital, con oltre 12 milioni di euro ad oggi complessivamente raccolti).


Sei una Startup?

Partecipa a Startup University, candida il tuo progetto entro il 10 maggio 2023. 


Scouting e ruolo delle PMI Partner nella fase di selezione

In questa fase di prima validazione le PMI Partner potranno già affiancare i team con proprie risorse interne, al fine di rendere quanto più veloce e proficuo questo passaggio e poter comprendere il valore e il potenziale dei team di loro interesse.


Incubazione/accelerazione aziendale

Al termine del programma di pre-accelerazione, in base alla propria visione innovativa, ogni PMI Partner potrà scegliere uno dei team partecipanti, per accelerarlo internamente.

Saranno privilegiati i team che, in base al prodotto/servizio innovativo in fase di ideazione e sviluppo, abbiano maggiori possibilità di lanciare il proprio business sul mercato di riferimento in tempi ridotti e accedere anche ai bandi riservati alle startup innovative (come Tecnonidi in Puglia).

La PMI Partner potrà creare - con il supporto degli advisor della Startup University, che la affiancheranno nel programmare e attuare la fase di accelerazione - uno spin-off con il team della startup ovvero acquisire una quota di partecipazione della costituenda newco, sfruttando in entrambi i casi l’effetto leva garantito dai finanziamenti pubblici e da eventuali fondi privati.

Per info e contatti, Stefano Narducci (Presidente Startup Club).

Startup University - Programma di Accelerazione per nuove imprese

Start up

Startup University è un programma di formazione avanzata e pre-accelerazione per startup e progetti innovativi, anche in ambito sociale.

La Startup University è supportata dai protagonisti dell'ecosistema startup.

A chi si rivolge

A 20 startup/progetti in vari settori fra cui: Digital, Robotica, Fintech, Blockchain, IoT, A.I., Health, Energy, Fashion, Biotech, AgriFood, Circular Economy, ecc.

Quanto dura

4 mesi a Bari in formula week-end con il supporto di Mentor esperti e Aziende Partner.

Come partecipare

Compila subito il form e partecipa allo scouting.

Mentoring

Le startup e i migliori talenti otterranno Mentoring personalizzato gratuito.


I migliori Mentor, per far decollare la tua startup
 

Anna Amati - Investment Manager Meta Group (Area Finance)

Marco Bicocchi Pichi - Business Angel e Imprenditore (Area Business)

Mariarita Costanza - CTO e Imprenditrice Innovativa (Area Business)

Alessia Camera - Growth Hacker & Digital Marketer (Area Business)

Francesca Natali - Investment Manager Zernike Meta Ventures Spa (Area Finance)

Alfonso Riccardi - Business Analyst e Startup Specialist (Area Finance)

Marco Giannone - Business Analyst e Startup Coach (Area Business)

Marco Meola - Innovation Manager e Startup Coach (Area Business)

Antonia Verna - Avvocato esperto di Startup e M&A (Area Legal)

Stefano Narducci - Avvocato e Startup Specialist (Area Legal)


Finanziamenti & Accelerazione

Nell'Investor Day avrai la possibilità di incontrare Venture Capital, Business Angels e importanti Acceleratori.

Demo Day Startup University - 18 luglio 2023

Start up

Il Demo Day della Startup University è l'evento gratuito in cui startupper e innovatori presentano i loro progetti di business a imprenditori, professionisti e business angels, con la possibilità di fare networking e di favorire la nascita di interessanti sinergie.

Ogni team avrà a disposizione 3 minuti per il proprio pitch. I presenti potranno porre domande e approfondire i progetti anche in incontri one-to-one.

L'elenco dei team e i progetti proposti saranno visualizzati dagli iscritti alcuni giorni prima dell'evento.

Il Demo Day della Startup University 2023 (giunta alla 7a edizione) è ospitato dal Vivaio Digitale della Macnil-GT Alarm, azienda tra le più innovative della Puglia e partner storico del programma di pre-accelerazione.

PARTNER ISTITUZIONALI
Vertis SGR - Eureka! Ventures - Meta Group - Backtowork - Uniba - Balab

AZIENDE PARTNER
Block Stem - Recikla - Macnil GT Alarm - Goestro

Per info e contatti: Stefano Narducci.

Startup University 2019 - Lecce

Start up

Hai un'idea innovativa? Il 9 gennaio 2019 alle ore 18 presso il SellaLab di Lecce, partner della Startup University 2019, presenteremo il programma di pre-accelerazione che ha consentito alle migliori startup delle due precedenti edizioni di raccogliere oltre 1 milione di euro di capitali privati.
 

COS'E' LA STARTUP UNIVERSITY

È il programma di formazione avanzata e pre-accelerazione che ti consente di validare il Business Model utilizzando il Lean Startup e le metodologie della Silicon Valley.

Con il supporto di alcuni dei migliori mentor italiani e in partnership con aziende innovative e acceleratori, le startup partecipanti entrano a far parte di un qualificato network, accedendo anche a seed di investimento.


A CHI E' RIVOLTA

A 20 startup/progetti in vari settori fra cui: Digital, Robotica, Fintech, Blockchain, IoT, A.I., Health, Energy, Fashion, Biotech, AgriFood, Circular Economy, ecc.


QUANTO DURA

4 mesi a Bari in formula week-end con il supporto di Mentor esperti e Aziende Partner.


5 MOTIVI PER PARTECIPARE ALLA STARTUP UNIVERSITY

  • Mentor fra i più esperti e qualificati in Italia
  • 1,2 Milioni di euro raccolti dalle nostre Startup
  • Networking con PMI e Investitori
  • Business Model validato con il Lean Startup
  • Investimenti e Accelerazione per le migliori startup

Vorresti ricevere maggiori dettagli sul programma e sulla selezione? Partecipa alla serata in Sellalab!

PS: La call per partecipare alle selezioni si chiude il 21 gennaio!

Per partecipare basta prenotare tramite il link indicato.