Salerno Moda Arte e Cultura (SMAC) è un'associazione nata senza scopo di lucro per dare spazio agli artisti ed agli artigiani che, con il loro talento ed il loro riconosciuto lavoro, continuano a dare lustro al nostro Made in Italy. In particolare il desiderio è costruire spazi e passerelle importanti per i giovani talenti.
Smac Fashion è il partner esclusivo del World Fashion Festival Dubai 2021, un evento internazionale dedicato al Fashion aperto a tutte le aziende italiane di Moda e accessori che vogliono portare in Medio Oriente le loro creazioni e agli operatori della filiera del Made in Italy (Food, Design, Automotive).
Moda e Lusso
Scoop Travel, MSC Crociere e Smac Fashion presentano Fashion Cruise, la Crociera della Moda.
Un modo alternativo, unico, originale per presentare il tuo brand anche a mercati internazionali.
Una nave da crociera, uno scenario esclusivo e mozzafiato per presentare le tue collezioni.
La promenada, le scalinate in Swarovski, le lounge e i teatri vista mare, i ponti esterni, le piscine... spazi unici e all'avanguardia per creare un'esperienza unica.
Ogni volta che la nave attraccherà, si aprirà per il tuo brand un mondo finora inesplorato. Sei destinazioni, sei favolose città che faranno da location alle tue foto, dando quel tocco di originalità alla tua collezione.
Sei possibilità di partecipare ad attività di networking con altri professionisti del tuo settore, grazie agli scambi che si potranno organizzare con esperti locali.
La tua opportunità per rivolgere lo sguardo ai mercati internazionali e ampliare le tue opportunità di business.
Per maggiori info, Pasquale Salsano.
Moda e Lusso
Il World Fashion Festival Dubai (WFFD) è un evento internazionale aperto a tutte le aziende italiane di Moda e accessori e agli operatori della filiera del Made in Italy (Food, Design, Automotive) che vogliono portare in Medio Oriente i propri prodotti e sviluppare nuove relazioni commerciali.
L'edizione 2021 si svolge dal 28 al 30 ottobre.
Incontro con i buyer ed esposizione
Durante i 3 giorni dell'evento le aziende partecipanti potranno esporre i propri prodotti e incontrare i buyer internazionali dei settori moda, food, design e automotive.
L'organizzazione ha previsto una serie di incontri one-to-one con i grandi acquirenti di Made in Italy.
Una vetrina internazionale per la tua azienda
Il WFDD è una vetrina internazionale per le aziende che vogliono aprirsi a nuovi mercati ad alto tasso di redditività.
Smac Fashion è il partner esclusivo del World Fashion Festival Dubai per l'Italia.
Smac Fashion ha strutturato dei pacchetti dedicati alle aziende che vogliono partecipare all'evento che prevedono:
- 3 giorni di esposizione di prodotti e creazioni;
- incontri con i buyer internazionali;
- sfilata in passerella con Challenge AWARDS (solo per settore Fashion);
- soggiorno presso Hotel Dubai Marina per 4 rappresentanti dell'azienda;;
- assistenza e supporto logistico e commerciale.
Per informazioni su come partecipare: Pasquale Salsano (Fondatore Smac - 3285466518).
Moda e Lusso
Dal 28 al 30 ottobre 2021 si svolgerà il World Fashion Festival Dubai (WFFD), un evento internazionale aperto a tutte le aziende italiane di Moda e accessori che vogliono portare in Medio Oriente le loro creazioni e agli operatori della filiera del Made in Italy (Food, Design, Automotive) che vogliono partecipare come partner e sponsor.
Il concept prevede un forum per l'esposizione dei prodotti strutturato per contribuire alla crescita armoniosa e allo sviluppo sostenibile del settore moda.
Obiettivo
Rendere sostenibile il settore della moda nella regione del Medio Oriente, creando un legame unico e diretto tra i designer di tutto il mondo e i clienti di fascia alta e i buyers della regione.
Partecipare
L'obiettivo del WFFD è quello di riunire quanti più paesi in un'unica piattaforma, una volta all'anno a Dubai. I paesi registrati sono rappresentati da designer con collezioni di haute couture, pret-a-porter, abiti da sposa, pellicce e pelli, abiti da ricevimento e da cocktail, abiti da sera, oltre agli accessori (scarpe, borse, cappelli, sciarpe) e gioielli.
Festival Challenge
Tutti i designer sono invitati ad accettare la sfida nella creazione di un'opera d'arte basata su un concetto tematico, oltre alle loro collezioni partecipanti. Il concetto di tema è stagionale e verrà divulgato solo ai designer registrati che scelgono di accettare la sfida.
Giuria
Tutti i designer e le loro collezioni di abiti presentati al WFFD saranno valutati da una giuria professionale composta da nomi noti del settore (marchi, designer nazionali e internazionali, opinion leader, trendsetter, ecc.). I vincitori del premio vengono selezionati in base a criteri prestabiliti di abiti, aspetti funzionali ed emozionali degli abiti, grado di innovazione, qualità estetiche, scelta dei materiali e del tessuto, tecniche di realizzazione e altri aspetti specifici.
Premi WFFD
I vincitori del premio vengono selezionati in base a criteri di design prestabiliti: abiti, aspetti funzionali ed emozionali degli abiti, il grado di innovazione, qualità estetiche, scelta dei materiali e del tessuto, tecniche di realizzazione e altri aspetti specifici. La giuria del concorso è composta da specialisti del settore della moda e nomi noti nella regione del Medio Oriente, tra cui designer, opinion leader e trendsetter.
Smac Fashion è il partner esclusivo di World Fashion Festival Dubai per l'Italia.
Per informazioni su come partecipare: Pasquale Salsano (Fondatore Smac Fashion).
Moda e Lusso
Il World Fashion Festival Dubai (WFFD) è un evento internazionale dedicato al Fashion aperto a tutte le aziende italiane di Moda e accessori che vogliono portare in Medio Oriente le loro creazioni e agli operatori della filiera del Made in Italy (Food, Design, Automotive) che possono partecipare come partner e sponsor, approfittando della concomitanza con il Dubai Expo 2020.
Come evento e network di fama internazionale per i professionisti del fashion, il concept prevede un forum per l'esposizione ed ha un ruolo importante nel contribuire alla crescita armoniosa e allo sviluppo sostenibile del settore moda.
Obiettivo
Rendere sostenibile il settore della moda nella regione del Medio Oriente, creando un legame unico e diretto tra i designer di tutto il mondo e i clienti di fascia alta e i buyers della regione.
Partecipare
L'obiettivo del WFFD è quello di riunire quanti più paesi possibile in un'unica piattaforma, una volta all'anno a Dubai. I paesi registrati sono rappresentati da designer con collezioni di haute couture, pret-a-porter, abiti da sposa, pellicce e pelli, abiti da ricevimento e da cocktail, abiti da sera, oltre a marche di accessori (scarpe, borse, cappelli, sciarpe) e gioielli per bambini, donne e uomini.
Festival Challenge
Tutti i designer sono invitati ad accettare la sfida nella creazione di un'opera d'arte basata su un concetto tematico, oltre alle loro collezioni partecipanti. Il concetto di tema è stagionale e verrà divulgato solo ai designer registrati che scelgono di accettare la sfida.
Giuria
Tutti i designer e le loro collezioni di abiti presentati al WFFD saranno valutati da una giuria professionale composta da nomi noti del settore (marchi, designer nazionali e internazionali, opinion leader, trendsetter, ecc.). I vincitori del premio vengono selezionati in base a criteri prestabiliti di abiti, aspetti funzionali ed emozionali degli abiti, grado di innovazione, qualità estetiche, scelta dei materiali e del tessuto, tecniche di realizzazione e altri aspetti specifici.
Premi WFFD
I vincitori del premio vengono selezionati in base a criteri di design prestabiliti: abiti, aspetti funzionali ed emozionali degli abiti, il grado di innovazione, qualità estetiche, scelta dei materiali e del tessuto, tecniche di realizzazione e altri aspetti specifici. La giuria del concorso è composta da specialisti del settore della moda e nomi noti nella regione del Medio Oriente, tra cui designer, opinion leader e trendsetter.
Smac Fashion è il partner esclusivo di World Fashion Festival Dubai per l'Italia.
Per informazioni su come partecipare, non esitate a contattarci.
Moda e Lusso
World Fashion Festival Dubai (WFFD) è un evento internazionale che celebra la Moda in tutti e cinque i continenti.
L'evento è aperto a tutte le aziende italiane di Moda e accessori che vogliono portare a Dubai le loro creazioni e alle aziende del Made in Italy come partner e sponsor.
Come evento e network di fama internazionale per professionisti del fashion, il concept prevede un forum per l'esposizione in Medio Oriente ed ha un ruolo importante nel contribuire alla crescita armoniosa e allo sviluppo sostenibile del settore moda.
Obiettivo
Rendere sostenibile il settore della moda nella regione del Medio Oriente, creando un legame unico e diretto tra i designer di tutto il mondo e i clienti di fascia alta e i buyers della regione.
Partecipare
L'obiettivo del WFFD è quello di riunire quanti più paesi possibile in un'unica piattaforma, una volta all'anno a Dubai. I paesi registrati sono rappresentati da designer con collezioni di haute couture, pret-a-porter, abiti da sposa, pellicce e pelli, abiti da ricevimento e da cocktail, abiti da sera, oltre a marche di accessori (scarpe, borse, cappelli, sciarpe) e gioielli per bambini, donne e uomini.
Festival Challenge
Tutti i designer sono invitati ad accettare la sfida nella creazione di un'opera d'arte basata su un concetto tematico, oltre alle loro collezioni partecipanti. Il concetto di tema è stagionale e verrà divulgato solo ai designer registrati che scelgono di accettare la sfida.
Giuria
Tutti i designer e le loro collezioni di abiti presentati al WFFD saranno valutati da una giuria professionale composta da nomi noti del settore (marchi, designer nazionali e internazionali, opinion leader, trendsetter, ecc.). I vincitori del premio vengono selezionati in base a criteri prestabiliti di abiti, aspetti funzionali ed emozionali degli abiti, grado di innovazione, qualità estetiche, scelta dei materiali e del tessuto, tecniche di realizzazione e altri aspetti specifici.
Premi WFFD
I vincitori del premio vengono selezionati in base a criteri di design prestabiliti: abiti, aspetti funzionali ed emozionali degli abiti, il grado di innovazione, qualità estetiche, scelta dei materiali e del tessuto, tecniche di realizzazione e altri aspetti specifici. La giuria del concorso è composta da specialisti del settore della moda e nomi noti nella regione del Medio Oriente, tra cui designer, opinion leader e trendsetter.
Smac Fashion è il partner esclusivo di World Fashion Festival Dubai per l'Italia.
Per informazioni su come partecipare, non esitate a contattarci.
Richiedi informazioni Consiglia