Il Cantiere nasce nel 1933, come Cantiere Navale Giuseppe Ferbo S.a.S., che costruisce e ripara imbarcazioni di legno. Nel 1946, dopo la guerra, la Societàcambia denominazione in Cantiere Navale Giuseppe Ferbo & Figli passando alle riparazioni, sia di natanti di legno, che in ferro. Nel 1979 viene assorbito dalla societàTecnaval srl che nel 1986 si fonde con la societàCantieri Navali Ferbex srl. Nel 1997 i lavoratori in perfetta continuitàcon la tradizione cantieristica si costituiscono in cooperativa e rilevano il cantiere che diverràCooperativa Cantieri Navali Megaride. Nel 2014 per far fronte alle nuove sfide di un mercato sempre più competitivo ed evoluto, con l'ingresso di nuovi soci, il cantiere, forte di una grande professionalitàed esperienza, è in grado, con la stessa bravura, di eseguire sia le nuove costruzioni che le riparazioni navali con la stessa maestria. Nel Cantiere sono state realizzate nuove costruzioni fino a 2500 TSL, grandi riparazioni e trasformazioni di traghetti, zattere, draghe, petroliere, ecc. in un'area demaniale di 13.500 mq. di cui 3000 mq. di aree coperte, 7000 mq. scoperte e 3500 mq. di specchio acqueo, con banchina attrezzata per l'ormeggio di navi ai lavori e per l'ormeggio del bacino di carenaggio con una spinta da 1700 tonnellate.