"Ad oggi Bees è in grado di fornire una vasta gamma di prodotti quali UPS, batterie, quadri BT/MT, trasformatori AT/MT, inverter per avviamento motori e si sta specializzando nel settore dell'automazione. Attività di manutenzione correttiva e di manutenzione preventiva periodica. Sistemi Ftv in isola e sistemi chiavi in mano."
"Fondata nel 2005 dall'esperienza di professionisti qualificati. Da sempre attenta alle problematiche ambientali, si è collocata sul mercato estero con l'installazione di impianti fotovoltaici in isola 'stand-alone' in paesi quali Kuwait e Algeria, permettendo alle varie imprese di operare nella più totale autonomia anche nelle aree desertiche. L'esigenza di apportare le energie rinnovabili anche alla propria realtà territoriale ha fatto sì che Bees srl sfruttasse tutto il know-how acquisito all'estero impiegandolo nella tutela del ridente panorama toscano e nazionale classificandosi così nel 2007 tra le prime società ad entrare nel conto energia installando impianti fotovoltaici con formula chiavi in mano."
"Dall'analisi di mercato, finalizzata alla comprensione e allo sfruttamento dei mercati esteri, si è evidenziato come ad oggi l'elettrificazione Nazionale di alcuni Paesi quali, America Latina (Brasile e Cile) e Nord Africa (Marocco ed Algeria), sia ancora limitata ai soli centri urbani. In quest'ottica è nato il progetto Andromeda M31, il cui scopo principale è quello di utilizzare al massimo le energie rinnovabili per coprire il fabbisogno energetico dell'utenza, limitando ai soli casi di emergenza o di indisponibilità di energia rinnovabile, il prelievo dalla rete elettrica o da quella prodotta localmente da sistemi a combustione. Il prodotto, oltre allo scopo principe già descritto, troverà impiego come componente fondamentale in altre applicazioni, come ad esempio sistemi in isola singoli o sistemi in isola plurimi connessi in 'micro-grid'. Andromeda M31, unico nel suo genere, ha riscontrato un forte interesse non solo da parte di investitori internazionali, ma anche degli esperti del settore. In vari incontri tenutisi nel Centro Direzionale delle Costruzioni dell'Enel di Pisa infatti, gli stessi operatori Enel hanno avvalorato l'unicità del prodotto confermando la necessità di utilizzo ed impiego in vari ambiti. Il sistema, in fase di certificazione, è già stato presentato in diverse fiere nazionali ed internazionali, concretizzando i suoi primi successi con ordini per il mercato estero sulle taglie da 20 KW e richiedendo sistemi per potenze superiori. In virtù di questi risultati oggi Bees è alle prese con lo studio di nuove taglie e la progettazione di alcuni componenti del sistema per ulteriori applicazioni. "
"Raggiungere traguardi importanti richiede determinazione, concretezza ed innovazione e proprio grazie a questo Bees srl si pone sul mercato come 'Problem Solver' ovvero azienda capace di fornire soluzioni tecnicamente valide ed economicamente compatibili con le esigenze del cliente. Capace di valorizzare gli investimenti dei suoi clienti Bees mette in campo il know-how tecnologico per coniugare la filosofia di sistemi acquisiti e funzionali con la tecnologia di ultima generazione permettendo così di sfruttare al massimo i capitali impiegati. I valori delle tradizioni ed il rispetto per il futuro, unito ad una pluriennale esperienza, hanno fatto sì che Bees srl conseguisse a marzo 2011 il premio Saint-Gobain per l'impianto fotovoltaico tecnologicamente più originale."