H2biz - International Business HUB
Mediazione delle conflittualità nei gruppi di lavoro
Mediazione delle conflittualità nei gruppi di lavoro

Fornitore      Michele Micheletti

Settore: Consulenza aziendale

Prezzo: Da concordare a seconda del tipo di impegno


Condividi   |   Consiglia   |   Inoltra


La capacità di gestire i confitti è una competenza manageriale fondamentale, che può determinare il successo o l’insuccesso nella gestione delle risorse e trasformare la natura stessa del confitto in costruttiva o distruttiva.

Il confitto distruttivo evidenzia situazioni contraddistinte da un tipo di comunicazione competitiva, dove obiettivo primario è quello di cercare di affermare il punto di vista del singolo a discapito di quello del team. Ne deriva un clima aziendale di tensione ed allerta che, se protratto nel tempo, porta ad un deterioramento delle relazioni interpersonali tra le persone e anche a forti cali di produttività, serenità ambientale e personale.

É quasi insperato poter eliminare un confitto poiché ha radici profonde nella relazione con gli altri. Gli elementi su cui possiamo intervenire, invece, sono le modalità attraverso le quali i membri del team decidono di affrontare i vari confitti.

Obiettivo della mediazione strategica è quello di ristabilire il dialogo tra le parti per poter raggiungere un obiettivo concreto che soddisfi tutti gli attori coinvolti nel processo. Attuare delle strategie di mediazione del confitto in una realtà aziendale dove gli scontri, i disguidi e le incomprensioni sono all’ordine del giorno, si rivela un’azione di basilare importanza.

Il team On Evolution eroga il servizio di mediazione dei conflitti in base alle esigenze operative e logistiche delle aziende.

Per informazioni e offerte personalizzate, non esitate a contattarci.