H2biz - International Business HUB
Cerco Partner IT per procedura software Web/Smartphone Application
Cerco Partner IT per procedura software Web/Smartphone Application

Inserito da      H2biz

Settore: Informatica e telecomunicazioni

Inserito il 06-02-2012

Piattaforma: Proposte di Partnership


Condividi   |   Consiglia   |   Inoltra


"BSA - Balanced STRATEGY in Action Il Metodo BSA (Balanced STRATEGY in Action) si basa sul Modello di Business innovativo '4Quad Ability Rate Abacus' per misurare il livello di competitività di una Business unit. Si parte dalla consapevolezza che la dinamicità di un business dipende da almeno 4 dimensioni (vedi Kaplan e la Balanced Scorecard): Dimensione Economica (Eco-Fin), Dimensione Prodotto/Servizio (Cliente), Dimensione Risorse (Skill) e Dimensione Mercato (Rete Vendita). BSA integra le 4 dimensioni del business e fornisce una bussola di posizionamento attraverso un abaco indicatore di rotta. Trattasi di un modello di conoscenza multiparametrico a matrici di confronto contrapposte raffigurabile da un abaco a 4 quadranti di 'Ability Rate' . L'abaco presenta 4 indicatori o drivers che rappresentano i Fattori Critici di Successo (FCS). Essi rappresentano un valore da 0 a 1 che indicano le coordinate degli assi corrispondenti: Revenue (Profit Ability): la capacità di produrre profitto; Productivity (Product Ability): la potenzialità produttiva, ossia quanto e come l'azienda è in grado di realizzare prodotti che siano su misura per ciascun cliente; Customer (Skill Ability): l'abilità di efficienza della forza lavoro, ovvero l'organizzazione delle risorse umane e strumentali e la loro efficacia/efficienza; Innovation (Business Ability): la capacità di innovazione, ossia il valore aggiunto che l'azienda vuole garantire rispetto agli standard attuali di mercato. Il modello fornisce, nei 4 quadranti derivati delle intersezioni dei drivers, il posizionamento dell'impresa rispetto a ciascuna coppia di fattori critici: Quadrante della Riorganizzazione: il posizionamento nel quadrante fornisce indicazioni strategiche circa la necessità di re-ingegnerizzare i processi produttivi; Quadrante della Riqualificazione: il posizionamento nel quadrante fornirà indicazioni strategiche circa la necessità di riqualificare i processi produttivi, ovvero l'organizzazione del lavoro e gli skills delle risorse umane; Quadrante del Rilancio: il posizionamento nel quadrante fornirà indicazioni strategiche circa la necessità di rilanciare l'attività di impresa attraverso azioni di marketing, ovvero investire sullo sviluppo di attività di ricerca e di innovazione; Quadrante del Riassetto: il posizionamento nel quadrante fornirà indicazioni strategiche circa la necessità di riassetto delle risorse umane, ovvero dell'organizzazione del lavoro. "