H2biz - International Business HUB
Intelligenza Artificiale e orizzonti tecnologici - Seminario Gratuito
Intelligenza Artificiale e orizzonti tecnologici - Seminario Gratuito

Fornitore      Valter Casini

Settore: Marketing e comunicazione


Condividi   |   Consiglia   |   Inoltra


IL 20 GIUGNO PARTECIPA AL SEMINARIO GRATUITO SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Dalle 10:00 alle 13:00 in Via del Porto Fluviale 7 (Roma)

<<Il progresso tecnologico accelerato degli ultimi anni ci ha costretto a rivedere i nostri paradigmi sociali. Si inserisce questo terzo attore, l’IA, in grado di sorprenderci ma anche di spaventarci. Conoscere e capire il fenomeno può servire a farcelo apparire quale è, ovvero uno strumento al servizio dell’umanità.>> Raffaella Aghemo


Il seminario

Una sintesi delle domande a cui cercheremo di dare risposta durante il Seminario:

  • Cosa si intende per Intelligenza Artificiale? Come si è evoluta nel tempo?
  • Qual è l’impatto dei sistemi algoritmici nelle nostre vite?
  • Quali sono i parametri normativi necessari in ambito IA?
  • Perché si parla di distorsioni di bias cognitivi?
  • Esistono dei valori universali per un uso corretto dell’IA?
  • Chat GPT e percezione di coscienza: una relazione possibile?


A chi si rivolge Intelligenza Artificiale e orizzonti tecnologici?

Il nostro seminario è rivolto a Professionisti del settore informatico e finanziario, Manager (in particolare ICT e Finanza), Imprenditori e giovani che vogliono approcciarsi a questo cambiamento tecnologico e/o approfondirlo.

 

Docente

Raffaella Aghemo è Avvocato del Foro di Roma, Innovative Lawyer e consulente nei settori dell’Intelligenza Artificiale, della blockchain technology, della proprietà intellettuale ed esperta in privacy e comunicazione.

Autrice, per IAGOVES2020, di “Intelligenza Artificiale, disciplina etica e fake news” e Co-Autrice di uno studio di qualità promosso da Blockchain Ladies, IBNO e UNI Napoli dal titolo «Donne e Industria Blockchain Indagine sulle carriere professionali e l’occupazione femminile in Italia e in Europa.»

Avvocato Esperto in Web/Cyber Law, vincitrice del premio ISDC 2021 Award. Co-Founder di Iusintech, team interdisciplinare di assistenza legale alle imprese e Co-Founder di Spektor, divisione per compliance e privacy di QDivision, che realizza e-commerce.

Docente del Modulo Legal Tech per il Master Lab The Future Law School 2023. Relatrice e speaker, oltre che lecturer, in vari convegni e conferenze in tema di nuove tecnologie.

Per info, Valter Casini


Streaming

Luca Marco Spiga ha modificato il suo profilo
Luca Marco Spiga è iscritto a H2Biz!
DIGITAL MARKETING ACADEMY ® L’ITALIA ? ..UN PAESE DI CAPRE, IGNORANTI E FANNULLONI ! In Italia oltre 3 milioni di persone che: NON lavorano e NON studiano, NON hanno voglia di lavorare, NON si cercano un lavoro, preferiscono buttare il proprio tempo ore ed ore sui social o lobotomizzati sul divano di fronte alla Tv. La maggior parte di loro sono donne e vivono sud. (Fonti: ActionAid Italia - Rapporto Eurispes). MA SIAMO SICURI CHE SIA COSÌ ? Siamo davvero sicuri che non abbiano voglia di fare nulla ? Che siano dei fannulloni, degli inetti, degli incapaci ? Quali sono gli strumenti concreti che diamo loro per prendere in mano le redini del loro futuro ? Quali i progetti concreti ? Quali le azioni ? QUALI LE SOLUZIONI CONCRETE ? Le istituzioni governative dovrebbero reimpostare totalmente i loro programmi di formazione e studio per essere più dinamici, attuali, impattanti. Non abbandonarli a se stessi. Non farli sentire soli. Non colpevolizzarli. Fargli conoscere tutte le prospettive e possibilità che il mondo del lavoro e della formazione offre loro. Fornire loro solide skills che il mondo del lavoro davvero richiede. Creare sinergie, valori, crescita, interazione, supporto strutturato. OCCORRE DARE LORO SPERANZE. Occorre dare risposte. Soluzioni. Percorsi. Ma per fare ciò occorre avere una visione della situazione generale ed economica più ampia del territorio, più efficace, moderna, snella, coordinata, strutturata e al passo con i tempi. Occorre una visone più preparata, più snella, più tecnologica, più interattiva, delle infrastrutture, ad oggi completamente sorde, avulse, fallimentari, assenti sul territorio o assolutamente inadatte. L’ITALIA ? L’Italia è come quello “sbruffone” che entra in un bar e con aria baldanzosa “offre Champagne a tutti” , ma che poi torna a casa ..e lascia morire di fame moglie e figli ! Gianpaolo Pavone
Katiuscia Laneri https://www.kappaelle.net/2023/09/29/leditoreel-animali-tutti-li-amano-ma-quasi-tutti-li-mangiano/
L’EDITOREEL: Animali, tutti li amano ma quasi tutti li mangiano
Studi di psicologia hanno evidenziato che le persone tendono a dissociare la carne di cui si nutrono dalle sue origini animali.
Katiuscia Laneri https://www.kappaelle.net/2023/09/29/monkina-nei-borghi-di-bassiano-e-sermoneta-lt/
Monkina nei borghi di Bassiano e Sermoneta (LT)
In provincia di Latina, la gattina che ama viaggiare nello zaino in spalla ai suoi umani, questa volta ha avuto l'imbarazzo della scelta sui luoghi da visitare. Dunque, ha deciso di iniziare dai borghi di Bassiano e Sermoneta ma di sicuro ci dovrà tornare per altre avventure.

Marketplace

Eventi