H2biz - International Business HUB
Sistema di gestione REMAS
Sistema di gestione REMAS

Fornitore      NEW IPM TEL

Settore: Informatica e telecomunicazioni

Prezzo: in base alla configurazione


Condividi   |   Consiglia   |   Inoltra


"Remas Remote Management System Gestione finanziaria ed operativa di un'ampia gamma di terminali Sistema singolo o architettura Client-Server Basato su Sistemi operativi Microsoft Windows ed SQL Database Supporto multi lingua Sistemi di amministrazione semplificati Reportistica flessibile definita dall'utente Caratteristiche Un sistema sofisticato che incorpora sia la gestione finanziaria che operativa. Il sistema di gestione remota REMAS è uno strumento di applicazione essenziale per gli operatori dei terminali per gestire efficacemente le loro apparecchiature. REMAS è stato progettato per gestire tutti i tipi di terminali, indipendentemente dal mezzo di pagamento supportato. I diversi tipi di pagamento includono: monete, chip card, carte di credito e borsellino elettronico . Riparazioni efficienti Dotato di funzioni di riparazione per aiutare gli utenti a individuare e riparare un guasto. In particolare, REMAS rileva i guasti e consente all'utente di giudicare l'urgenza di riparazione, di delegare i lavori di riparazione e monitorare l'esecuzione. Equipment Management Remas è programmato in modo da permettere all'utente di suddividere i terminali in base agli specifici bisogni in modo flessibile. Gestisce tutte le caratteristiche e configurazioni del terminale, comprese le caratteristiche definite dall'utente su un terminale base, se necessario,e il tipo di ubicazione, livello dei ricavi, ecc ... Inoltre, REMAS aggiorna il numero e la posizione dei terminali esistenti e di quelli nuovi, gestisce i parametri di funzionamento, comprese le tabelle tariffarie e le chiavi crittografiche, gestisce il download del software relativo a ciascun terminale. Pianificazione & monitoraggio delle prestazioni La pianificazione è una caratteristica fondamentale del REMAS. Infatti, esso aiuta gli operatori a determinare dove i terminali dovrebbero essere installati (in base alla densità della popolazione), quale postazione ha bisogno di terminali aggiuntivi, le tariffe ottimali, così come le consuetudini degli utenti relative a mezzi di pagamento, destinazioni di chiamata, le tendenze di vendita, ecc. Inoltre, la funzione di monitoraggio delle prestazioni di REMAS misura le prestazioni di ogni terminale in termini di redditività, il tempo di riparazione media e i sales trend. Segnalazione in tempo reale dei guasti Il REMAS offre moltepici possibilità per segnalare guasti, configurabili in base alla data di comparsa e all'urgenza. i guasti possono essere inviati all'interfaccia REMAS, alle stampanti locali o remote, ai fax, al GSM-SMS o all'indirizzo e-mail dell'utente. Gestione del ciclo di vita del terminale Con REMAS, gli utenti possono mantenere un elenco completo dello stato passato e presente del terminale. Mezzi di pagamento supportati REMAS offre diverse funzioni per consentire il pagamento sia contante sia non contante, sul terminale: Monete (multi-valuta) Carte prepagate, che consentono all'utente di definire le black list e di tenere sotto controllo le transazioni della carta Borsellino elettronico e ricarica online con banche Carta di credito e fatturazione Architettura Client-Server REMAS è basato su un architettura Cliente-Server. In aggiunta, REMAS è equipaggiato per comunicare con altri sistemi attraverso standard di settore, come: TCP/IP; PSTN; ISDN; GSM. REMAS può essere personalizzato a seconda delle specifiche richieste dai clienti e del tipo di terminale. "


Streaming

Liliana Ursu Pugnetti Il mercato di Asia Centrale vi aspetta. Sono una Consulente Senior per l'Internazionalizzazione delle aziende italiane/europee in Asia Centrale: Kazakhstan, Uzbekistan... Creiamo progetti personalizzati per sviluppare l'azienda stepbystep su mercati emergenti , creare possibilità di business partnership, trovare i migliori business partners in Asia Centrale; trovare la misgliore strategia GO TO MARKET. Apriamo le filiali, rappresentanze, ZES progetti in loco, nuove aziende NEW CO o JV per entrare, svilupparsi e crescere su un mercato vasto dell'Asia Centrale - un mercato emergente, ma di grande impatto futuro per le aziende italiane. La nostra Internazionalizzazione è: "Made in Italy""; "Made with Italy". Creiamo Ponti per l'Internazionalizzazione tra l'Italia e Asia Centrale. Settori: food&beverages; food gourmet; arredamento interior design HORECA&CASA PRIVATE; coffee machines&producst; Metalmeccanica, macchinari, macchine utensili, tecnologie - industrie varie; franchising mirati e top nel Horeca; nel non food, Tessile Fashion abbigliamento donna, uomo. Come progetti industriali: chimico, petrochemical, tecnologico, linee di trasformazione materia prima in materia prima e prodotti di qualità; costruzioni edilizia : prodotti e macchinari; agroindustrial.. Contattatemi per avere delle info concrete e assieme andare nel 2026 a conquistare nuovi mercati strategicamente e concretamente.
28 Pastai ha inserito il suo profilo in CluBiz - Esclusive Club Elena Elefante - Ceo
Liliana Ursu Pugnetti ha consigliato:
Liliana Ursu Pugnetti ha consigliato:

Marketplace

Eventi