Fornitore Antonio Censabella
Settore: Credito e finanza
"Il fondo di Investimento per le aziende della regione Sardegna investe in imprese innovative che basano il loro modello di business sulla valorizzazione della conoscenza attraverso lo sfruttamento economico del capitale intellettuale di cui dispongono. Il fondo non ha un focus settoriale ma intende favorire lo start up di imprese innovative, in particolare di quelle che operano nei settori ad alta tecnologia (nate da spin off accademici, di ricerca e aziendali) e sostenere le strategie di sviluppo e di investimento innovativi delle imprese che garantiscano buone marginalità e prospettive di crescita, attraverso investimenti per la crescita e l'implementazione di programmi di sviluppo di imprese già esistenti. I destinatari del Fondo Le imprese partecipate dal fondo regionale dovranno essere esclusivamente piccole e medie imprese, con localizzazione produttiva in Sardegna. Il fondo compie operazioni di seed, start up ed expansion financing, ovvero: - seed financing: con tale definizione si fa riferimento alle operazioni di investimento nella primissima fase di sperimentazione dell'idea di impresa, quando è ancora da dimostrare la validità tecnica del prodotto e/o del servizio da commercializzare; in particolare tali operazioni sono finalizzate allo sviluppo dei risultati di attività di ricerca e sperimentazione di prodotti e processi nel momento in cui occorre realizzare un prototipo, effettuare test, verificare il mercato e implementare gli aspetti organizzativi e possono essere effettuate in imprese costituite da non oltre 12 mesi; - start up financing: con tale definizione si fa riferimento alle operazioni di investimento finalizzato all'avvio dell'attività di impresa, quando non si conosce ancora la validità commerciale del prodotto e/o servizio da commercializzare, ma esiste almeno un prototipo; in particolare tali operazioni sono finalizzate a supportare la materiale implementazione di progetti industriali frutto di attività di R&S, sostanzialmente finanziando lo sviluppo di un prodotto a partire da un prototipo e la sua commercializzazione, contribuendo a creare le condizioni per l'intervento di investitori privati, informali, Venture Capitalists, ovvero soggetti in grado di supportare professionalmente, oltre che finanziariamente, lo sviluppo e la crescita dell'impresa; tali operazioni possono essere effettuate in imprese costituite da non oltre 36 mesi; - expansion financing: con tale definizione si fa riferimento alle operazioni di investimento concesse per la crescita e l'espansione di una società esistente da oltre 36 mesi, che può o meno andare in pari o produrre utile, allo scopo di aumentare la capacità produttiva, favorire lo sviluppo di un mercato o di un prodotto o fornire capitale circolante; Per le operazioni investimento nelle prime fasi di vita dell'impresa (seed e start up) dovrà intervenire prioritariamente in imprese operanti nei settori di: - biotecnologie, - farmaceutica, - chimica organica - nanotecnologie, - nuovi materiali, - chimica fine; - meccanica di precisione, - strumenti di misura e controllo, - sensoristica, - biomedicale, - elettromedicale; - informatica e telematica, - tecnologie digitali, - audiovisivo; - tecnologie per le energie rinnovabili, - il risparmio energetico, l'ambiente. Per quanto riguarda invece le operazioni di expansion financing, destinate cioè a supportare la crescita e l'implementazione di programmi di sviluppo di imprese già esistenti, le aziende partecipate dovranno appartenere ai settori di attività economica elencati nella Sezione C della classificazione ATECO 2007. Tutte le imprese partecipate dal fondo regionale non dovranno operare nei settori : - della costruzione navale, - del carbone e dell'acciaio; - non dovranno essere quotate sui mercati regolamentati; - non dovranno essere imprese in difficoltà ai sensi della definizione di cui agli Orientamenti comunitari sugli aiuti di stato per il salvataggio e la ristrutturazione di imprese in difficoltà (2004/c 244/02). - Non esitate a contattarmi per qualunque altra informazione al riguardo. "