H2biz - International Business HUB
Sistema multifunzione per connettere device mobili e fissi (IoT)
Sistema multifunzione per connettere device mobili e fissi (IoT)

Inserito da      Claudio Zipoli/Bruno BOZ

Settore: Ingegneria e progettazione

Inserito il 06-05-2019

Piattaforma: Idee da finanziare


Condividi   |   Consiglia   |   Inoltra


Il sistema sviluppato consente di connettere e tracciare Device mobili e fissi e gestire in parallelo applicazioni complesse.

Applicazioni:

- domotica
- telemedicina
posizione oggetti e persone
- gestione parcheggi
- gestione telecamere e sicurezza.

Applicazioni industriali

• Controllo dei flussi veicolari lungo le carreggiate delle principali vie per una miglior gestione della viabilità
• Controllo aperture non autorizzate (tombini, armadi stradali, etc). 
• Sensoristica per prevenire allagamenti 
• Controllo Pulizia dell'Aria in molti punti della città, Inquinamento, umidità, ecc. 
• Grandi Cantieri e industria: controllo uomo a terra, controllo ubicazione di ogni singolo operaio, controllo presenza quotidiana ed in caso di evacuazione. Più uno o due Gateway 
• Controllo gruppi in gita scolastica o turistica (con Gateway portatile) e braccialetto 
• Per auto officine-saloni Auto: controllo percorrenza per avvisi cambio gomme, olio, ecc.; invio segnalazioni da centralina elettronica verso app proprietario auto ed interfaccia sw per officina. 
• Controllo e lettura dei contatori del Gas.


Il sistema utilizza un sistema di comunicazione SpySpectrum multicanale di frequenza sulla banda ISM, con una capacità di comunicazione di 37Kb.

Livello 1: ricezione con Multiplexer 4x4 a 360° con fasci da 90°, che permettono di ricevere il segnale del Device anche a 20Km di distanza, definendo anche la posizione fisica. Questo livello porta tutti i segnali ricevuti (allarmi, posizioni, ecc dei vari Device) al “Cloud Computing”, dove vengono elaborati e gestiti le risposte attraverso VPN Internet.

Livello 2: sono i Devide “Gatwey Outdoor” con una capacità di connessione limitata a 0,5 a 1Km di raggio, per dividere il territorio in “lobi”, così da poter determinare la posizione dei Device in movimento senza la necessità del GPS. Essi sono piazzati all'interno della città in zone strategiche per una migliore copertura.

Livello 3: sono i Device “NAS HotSpot”, coprono aree limitate ad una massimo di 100 Mt di raggio. Hanno la funzione di collegare via WiFi i sistemi di sicurezza (Telecamere, Impianti IoT, ecc). Sono dotati di un drive SSD di rete da mezzo Tb espandibile secondo le necessità della copertura. All'interno dei “NAS HotSpot” vengono immagazzinati ed elaborati tutti gli allarmi e la gestione di tutte le periferiche. Essi sono dotati anche di un sistema di trasmissione Sub Ghz, che permette l'invio e la ricezione di allarmi e comandi in collegamento con gli altri strati della rete.

Livello 4: sono le “Telecamere” che oltre alla funzione della sicurezza fungono da ultimo livello della rete per il “traking” dei Device mobili/fissi, con la limitazione di un raggio di 100Mt. Servono altresì alla parte relativa alla domotica.

Livello 5: sono i “Braccialetti” i Device da indossare “Tipo Medico”, ”Controllo Persona” o fissi che hanno molte funzioni in base al loro utilizzo, ne elenchiamo qui una parte:
 allarmi vari per soccorsi  caduta a terra  lettura battito cardiaco (trasmissione elettronica)  pressione sistolica e diastolica  ossigeno del sangue  temperatura corporea  conducibilità termica (che permette di conoscere gli stati emotivi)  collegamento ad altri Device, per esempio per controllare la glicemia, non invasivo  sensori che controllano il distacco dal polso del braccialetto per un sicuro servizio  è allo studio un sistema per controllare la glicemia tramite l'utilizzo di impulsi radio, che riesce a rilevare la quantità di glucosio nel sangue. • Controllo Parcheggi Disabili, merci, taxi e pubblici.

Il sistema ha un'autonomia di 5 anni. E' un cilindro di 5cm di diametro con un'altezza di 15cm che deve essere affogato nell'asfalto, dove controlla ogni 5 minuti la presenza di un mezzo nel posteggio e determina se il mezzo è dotato del permesso, altrimenti tramite la rete Sub-giga invia l'allarme a chi di competenza. In questa modo oltre ad evitare l'abuso dei parcheggi riservati, si può tassare il proprietario in base all'occupazione in frazione di ogni 5minuti. • Controllo dei flussi veicolari lungo le carreggiate delle principali vie per una miglior gestione della viabilità. • Controllo stato semaforico: in base all'occupazione della carreggiata (incroci secondari) • Controllo aperture non autorizzate (tombini, armadi stradali, etc). • Sensoristica per prevenire allagamenti • Controllo Pulizia dell'Aria in molti punti della città, Inquinamento, umidità, ecc. • Grandi Cantieri e industria: controllo uomo a terra, controllo ubicazione di ogni singolo operaio, controllo presenza quotidiana ed in caso di evacuazione. Più uno o due Gateway • Controllo gruppi in gita scolastica o turistica (con Gateway portatile) e braccialetto • Per auto officine-saloni Auto: controllo percorrenza per avvisi cambio gomme, olio, ecc.; invio segnalazioni da centralina elettronica verso app proprietario auto ed interfaccia sw per officina. • Controllo e lettura dei contatori del Gas.

Attualmente sono sviluppati i seguenti prototipi:
- il Gatway del livello 2
- il NAS HotSpot del livello 3
- le telecamere del livello 4
- il Braccialetto “Versione 01”

Cerchiamo partner per lo sviluppo dei progetti sia a livello di produzione che di commercializzazione.


Streaming

Luca Marco Spiga ha modificato il suo profilo
Luca Marco Spiga è iscritto a H2Biz!
DIGITAL MARKETING ACADEMY ® L’ITALIA ? ..UN PAESE DI CAPRE, IGNORANTI E FANNULLONI ! In Italia oltre 3 milioni di persone che: NON lavorano e NON studiano, NON hanno voglia di lavorare, NON si cercano un lavoro, preferiscono buttare il proprio tempo ore ed ore sui social o lobotomizzati sul divano di fronte alla Tv. La maggior parte di loro sono donne e vivono sud. (Fonti: ActionAid Italia - Rapporto Eurispes). MA SIAMO SICURI CHE SIA COSÌ ? Siamo davvero sicuri che non abbiano voglia di fare nulla ? Che siano dei fannulloni, degli inetti, degli incapaci ? Quali sono gli strumenti concreti che diamo loro per prendere in mano le redini del loro futuro ? Quali i progetti concreti ? Quali le azioni ? QUALI LE SOLUZIONI CONCRETE ? Le istituzioni governative dovrebbero reimpostare totalmente i loro programmi di formazione e studio per essere più dinamici, attuali, impattanti. Non abbandonarli a se stessi. Non farli sentire soli. Non colpevolizzarli. Fargli conoscere tutte le prospettive e possibilità che il mondo del lavoro e della formazione offre loro. Fornire loro solide skills che il mondo del lavoro davvero richiede. Creare sinergie, valori, crescita, interazione, supporto strutturato. OCCORRE DARE LORO SPERANZE. Occorre dare risposte. Soluzioni. Percorsi. Ma per fare ciò occorre avere una visione della situazione generale ed economica più ampia del territorio, più efficace, moderna, snella, coordinata, strutturata e al passo con i tempi. Occorre una visone più preparata, più snella, più tecnologica, più interattiva, delle infrastrutture, ad oggi completamente sorde, avulse, fallimentari, assenti sul territorio o assolutamente inadatte. L’ITALIA ? L’Italia è come quello “sbruffone” che entra in un bar e con aria baldanzosa “offre Champagne a tutti” , ma che poi torna a casa ..e lascia morire di fame moglie e figli ! Gianpaolo Pavone
Katiuscia Laneri https://www.kappaelle.net/2023/09/29/leditoreel-animali-tutti-li-amano-ma-quasi-tutti-li-mangiano/
L’EDITOREEL: Animali, tutti li amano ma quasi tutti li mangiano
Studi di psicologia hanno evidenziato che le persone tendono a dissociare la carne di cui si nutrono dalle sue origini animali.
Katiuscia Laneri https://www.kappaelle.net/2023/09/29/monkina-nei-borghi-di-bassiano-e-sermoneta-lt/
Monkina nei borghi di Bassiano e Sermoneta (LT)
In provincia di Latina, la gattina che ama viaggiare nello zaino in spalla ai suoi umani, questa volta ha avuto l'imbarazzo della scelta sui luoghi da visitare. Dunque, ha deciso di iniziare dai borghi di Bassiano e Sermoneta ma di sicuro ci dovrà tornare per altre avventure.

Marketplace

Eventi