"Salve, sono il sign. CARBONE Salvatore inventore nonché titolare di brevetto per la salvaguardia e sicurezza su strada , che vorrei portare alla Vostra attenzione in questa breve presentazione seguita da un illustrazione visiva in allegato . Oggi come già è risaputo i settore di ricerca e sviluppo delle case automobilistiche di tutto il mondo investono nell'innovazioni tecniche per rendere più sicuri i propri veicoli. La sfida più importate lanciata in tal senso è quella tramite l'aiuto di nuove invenzione e tecnologie di dimezzare il numero d'incidenti , di feriti e di decessi sulle strade, a tal proposito questa idea tra tecnologia e invenzione si pone al centro di tutto questo. Nasce e diventa domanda di brevetto come :”DISPOSITIVO DI EMERGENZA DI VEICOLI TERRESTRI (numero di domanda CZ2015A000003) avente caratteristiche tali da superare i limiti che ancora oggi influenzano gli accessori e i dispositivi in grado di segnalare una situazione di difficoltà in cui può venirsi a trovare un veicolo e/o il suo conducente . Si pensi che, per esempio (come riportato dall'art.162 segnalazione veicolo da fermo) per qualsiasi motivo siamo fermi sulla carreggiata di notte quando manchino o siano inefficienti le luci di posteriori di posizione o di emergenza e, in ogni caso , anche di giorno , quando non possono essere scorti a sufficiente distanza da coloro sopraggiungono da tergo , devono essere presegnalati con il segnale mobile di pericolo (triangolo) di cui i veicoli devono essere dotati , ma che in realtà non tutti hanno in dotazione, si pensi ai moto-cigli ad esempio, non che alle particolari condizioni ambientali (curve cieche ), climatiche (pioggia, nebbia, ecc.) che spesso possono amplificare la difficoltà di visibilità del suddetto triangolo di emergenza e i rischi che ne conseguono. Oppure l'evidenza del fatto che il segnale mobile (triangolo) possa non risultare visibile alle autovetture provenienti dalla corsia opposta o alla possibilità che un'altra autovetture,raffica di vento o inclinazioni del manto stradale possano far cadere rendendo cosi inutile lo sforzo che il conducente ha fatto oltre ai pericoli a cui esso si è esposto per rendere visibile la segnalazione sopra citata . Allo stato attuale gli accessori e i dispositivi in dotazione per segnalare una situazione di difficoltà qualunque che come accennato prima non sono presenti su tutti i mezzi in circolazione su strada sono: luci di emergenza , triangolo e giubbotto o bratelle retroriflettenti; Bene , il nostro dispositivo che possiamo definire un 'TRIANGOLO VIRTUALE” METTE IN CONDIZIONI TUTTI I VEICOLI TERRESTRI (SIA DEL PASSATO CHE DEL FUTURO) DOTATO DELLO STESSO , DI SEGNALARE TRAMITE ONDE RADIO UN EMERGENZA DELL'AUTOVETTURA E/O DEL CONDUCENTE CHE POSSONO VENIRE A TROVARSI . Tale segnale può essere attivato tramite un pulsante , con comando vocale o tramite sensori posti sulla scocca del mezzo , capaci di rilevare urti di una certa intensità o malfunzionamenti del veicolo e inviare , automaticamente , un segnale di emergenza evitando cosi al conducente di dover uscire dall'autovettura , per posizionare il segnale di pericolo, mettendo a rischio la propria incolumità . In conclusione il nostro dispositivo non solo supererà i limiti che ancora oggi affliggono i sistemi tradizionali istallati sulle autovetture , ma potrà gestire l'emergenze che posso presentarsi su strada, capace di inviare un segnale di pericolo tramite onde radio , recepibile con un segnale sia acustico che luminoso , è anche in grado di specificare il tipo di emergenza (auto in panne , incidente stradale,guasto meccanico,emergenza sanitaria,ecc.). In conclusione allo stato attuale siamo in cerca di partner che possano collaborare con noi con l'obbiettivo comune di rendere il prodotto industrializzabile. Per ulteriori informazioni o chiarimenti siamo a Vostra più completa disposizione "
"Salve, sono il sign. CARBONE Salvatore inventore nonché titolare di brevetto per la salvaguardia e sicurezza su strada , che vorrei portare alla Vostra attenzione in questa breve presentazione seguita da un illustrazione visiva in allegato . Oggi come già è risaputo i settore di ricerca e sviluppo delle case automobilistiche di tutto il mondo investono nell'innovazioni tecniche per rendere più sicuri i propri veicoli. La sfida più importate lanciata in tal senso è quella tramite l'aiuto di nuove invenzione e tecnologie di dimezzare il numero d'incidenti , di feriti e di decessi sulle strade, a tal proposito questa idea tra tecnologia e invenzione si pone al centro di tutto questo. Nasce e diventa domanda di brevetto come :"DISPOSITIVO DI EMERGENZA DI VEICOLI TERRESTRI (numero di domanda CZ2015A000003) avente caratteristiche tali da superare i limiti che ancora oggi influenzano gli accessori e i dispositivi in grado di segnalare una situazione di difficoltà in cui può venirsi a trovare un veicolo e/o il suo conducente . Si pensi che, per esempio (come riportato dall'art.162 segnalazione veicolo da fermo) per qualsiasi motivo siamo fermi sulla carreggiata di notte quando manchino o siano inefficienti le luci di posteriori di posizione o di emergenza e, in ogni caso , anche di giorno , quando non possono essere scorti a sufficiente distanza da coloro sopraggiungono da tergo , devono essere presegnalati con il segnale mobile di pericolo (triangolo) di cui i veicoli devono essere dotati , ma che in realtà non tutti hanno in dotazione, si pensi ai moto-cigli ad esempio, non che alle particolari condizioni ambientali (curve cieche ), climatiche (pioggia, nebbia, ecc.) che spesso possono amplificare la difficoltà di visibilità del suddetto triangolo di emergenza e i rischi che ne conseguono. Oppure l'evidenza del fatto che il segnale mobile (triangolo) possa non risultare visibile alle autovetture provenienti dalla corsia opposta o alla possibilità che un'altra autovetture,raffica di vento o inclinazioni del manto stradale possano far cadere rendendo cosi inutile lo sforzo che il conducente ha fatto oltre ai pericoli a cui esso si è esposto per rendere visibile la segnalazione sopra citata . Allo stato attuale gli accessori e i dispositivi in dotazione per segnalare una situazione di difficoltà qualunque che come accennato prima non sono presenti su tutti i mezzi in circolazione su strada sono: luci di emergenza , triangolo e giubbotto o bratelle retroriflettenti; Bene , il nostro dispositivo che possiamo definire un "TRIANGOLO VIRTUALE" METTE IN CONDIZIONI TUTTI I VEICOLI TERRESTRI (SIA DEL PASSATO CHE DEL FUTURO) DOTATO DELLO STESSO , DI SEGNALARE TRAMITE ONDE RADIO UN EMERGENZA DELL'AUTOVETTURA E/O DEL CONDUCENTE CHE POSSONO VENIRE A TROVARSI . Tale segnale può essere attivato tramite un pulsante , con comando vocale o tramite sensori posti sulla scocca del mezzo , capaci di rilevare urti di una certa intensità o malfunzionamenti del veicolo e inviare , automaticamente , un segnale di emergenza evitando cosi al conducente di dover uscire dall'autovettura , per posizionare il segnale di pericolo, mettendo a rischio la propria incolumità . In conclusione il nostro dispositivo non solo supererà i limiti che ancora oggi affliggono i sistemi tradizionali istallati sulle autovetture , ma potrà gestire l'emergenze che posso presentarsi su strada, capace di inviare un segnale di pericolo tramite onde radio , recepibile con un segnale sia acustico che luminoso , è anche in grado di specificare il tipo di emergenza (auto in panne , incidente stradale,guasto meccanico,emergenza sanitaria,ecc.). In conclusione allo stato attuale siamo in cerca di partner che possano collaborare con noi con l'obbiettivo comune di rendere il prodotto industrializzabile. Per ulteriori informazioni o chiarimenti siamo a Vostra più completa disposizione "