Fondatore del Gruppo SMAC (Fashion & Trading), specializzato nell'organizzazione e nella gestione di eventi nel comparto Moda.
SMAC Fashion supporta la crescita di artisti e artigiani del Made in Italy (moda, gastronomia, design) sui mercati internazionali ed è esclusivista per l'Italia del Dubai World Fashion Festival.
Turismo
Lo Smac Fashion di Salsano Pasquale ha sviluppato un format organizzativo per eventi di moda sulle navi da crociera, studiando il mercato da diversi anni. Oggi siamo pronti per realizzare concretamente il progetto. Cosa stiamo cercando: aziende di alta moda di lusso interessate a sfilate di moda in location esclusive e prestigiose; società sponsor; aziende partner organizzative. Il nostro format è unico nel suo genere e offre un vantaggio competitivo per i marchi che vi prenderanno parte. Il progetto è realizzabile in tutte le aree del mondo.Salute e Benessere
WellisAir è un dispositivo che sanifica e disinfetta l’aria e le superfici da microrganismi patogeni degli ambienti in presenza di persone, utilizzando i metodi spontanei di pulizia dell’aria rilevabili in natura.
La tecnologia d’avanguardia, Esclusiva e Brevettata a livello Internazionale, è stata sottoposta ad innumerevoli Test e Studi di valutazione da Università internazionali per la sua efficacia Biocida e Germicida; essa genera e diffonde grandi quantità di Radicali Ossidrilici (OH), ovvero l’agente ripulitore che si forma nell’atmosfera terrestre grazie all’azione combinata del Sole e dei Fulmini, sfruttando il processo biochimico di ossidazione naturale che elimina il 99,9% di VIRUS (CORONA VIRUS-SARS COV 2), BATTERI, ALLERGENI, MUFFE, composti organici volatili (voc) e PM2,5 e 10.
La tecnologia Wellisair non emette emissioni di ozono che risulta essere nocivo per le persone che permangono in ambienti chiusi.
Gli ambiti di applicazioni possibili sono:
Ospedali, Studi e Laboratori Medici di ogni Ordine e Grado, Edifici Pubblici e Privati, Scuole di ogni Ordine e Grado, Musei, Aeroporti, Stazioni, Caserme e similari ,Negozi, Banche, Supermercati, Centri Commerciali ed altro.
La disinfezione di Wellisair agisce in modo attivo 24/7, assorbendo dalla rete soltanto 3.6 Wattora.
Il consumo è di soli 0.44 €/mese (5,30 €/anno) con il dispositivo in funzione 365 giorni l’anno.
Per info e contatti: Pasquale Salsano.
Servizi alle imprese
System MODULA è un sistema integrato di Safe Guard Hitech con funzioni IoT per lo svolgimento in sicurezza e piena sanificazione delle attività lavorative in linea con le disposizioni normative per il Covid-19.
Modula rappresenta una soluzione scalabile e installabile anche che all’interno di aree che necessitano di riconversione ai sensi del DpCM del 22 marzo 2020.
Modula si articola in servizi (Modula System Automation IOT e Modula-APP) e strutture fisiche (BOXID - Box Identity) da installare all'interno o all'esterno della propria sede.
MODULA System è un sistema di automazione e controllo industriale IoT (Internet of Thing) che svolge le seguenti funzioni:
- Controlla con Scanner fisici e di impronta facciale la temperatura
- Monitora gli accessi e mette in rete energia solare, acqua e connessione
- Fornisce energia e controllo dell’aria (unità trattamento are UTA)
- Sorveglia e sanifica i luoghi di lavoro
- Gestisce Proiettori olografici ambientali e sonori
- Comunica tutti i dati ad una centralina di controllo
MODULA-APP e la APP che gestisce da remoto tutto il sistema:
- Alert sulla situazione ambientale e le UTA collegandosi alla centralina
- Permette il riconoscimento e la connesioneper/fra gli utenti
- Gestisce le prenotazioni e gli acquisti Online
- MarketPlace e programma di affiliazione
- Gestione della Privacy dei Dati Personali e Sensibili
Strutture fisiche BOXID (Box Identity)
La scelta Modula è un concept store identitario ed esperienziale, da qui il nome BOXID (ovvero BOX di Identità). Ogni operatore conserva la sua identità di brand, grazie alla quale si potrà sfruttare la convenienza di economia di scala, in relazione a costi di affitto, servizi di sanificazione, formazione continua, forniture di merci ed altri servizi centralizzati grazie a tecnologie altamente avanzate.
Per info e contatti: Pasquale Salsano (Presidente SMAC).
Agro-Alimentare
Una grande opportunità di business per le aziende agro-alimentari italiane selezionate da Smac Fashion: creare nuove relazioni commerciali nell'area degli Emirati Arabi, attraverso un evento di moda, il festival di moda mondiale di Dubai.
Il World Fashion Festival Dubai (WFFD) è un evento internazionale che celebra la Moda e il Made in Italy (design, agro-alimentare) in tutti e cinque i continenti.
Abbiamo una rete di buyer interessati alle aziende italiane e alla distribuzione dei loro prodotti food.
Per info sulla partecipazione, non esitate a contattarci.
Moda e Lusso
Smac Fashion organizza stage formativi per designer di moda e modelle strutturati per consentire l'inserimento diretto nel mondo del lavoro attraverso i nostri canali di relazioni commerciali in italia e all’estero.
Gli interessati possono iniziare il percorso formativo dal mese di marzo 2019 partecipando al nostro evento di Dubai (World Fashion Dubai 2019) dove potranno essere parte attiva della manifestazione.
SMAC Fashion è un'associazione senza scopo di lucro nata per valorizzar artisti ed artigiani del settore moda che, con il loro talento ed il loro riconosciuto lavoro, continuano a dare lustro al Made in Italy.
Per maggiori informazioni, non esitate a contattarci.
Moda e Lusso
World Fashion Festival Dubai (WFFD) è un evento internazionale che celebra la Moda in tutti e cinque i continenti. La prima edizione si è svolta al Palazzo Versace di Dubai ad aprile 2018.
L'evento è aperto a tutte le aziende italiane di Moda e accessori.
Come evento e network di fama internazionale per professionisti del fashion, il concept fornisce un forum per l'esposizione in Medio Oriente ed ha un ruolo importante nel contribuire alla crescita armoniosa e allo sviluppo sostenibile del settore moda.
Obiettivo
Rivoluzionarsostenibile il settore della moda nella regione del Medio Oriente, creando un legame unico e diretto tra i designer di tutto il mondo e i clienti di fascia alta e i buyers della regione.
Partecipare
L'obiettivo del WFFD è quello di riunire quanti più paesi possibile in un'unica piattaforma, una volta all'anno a Dubai. I paesi registrati sono rappresentati da designer con collezioni di haute couture, pret-a-porter, abiti da sposa, pellicce e pelli, abiti da ricevimento e da cocktail, abiti da sera, oltre a marche di accessori (scarpe, borse, cappelli, sciarpe) e gioielli per bambini, donne e uomini.
Festival Challenge
Tutti i designer sono invitati ad accettare la sfida nella creazione di un'opera d'arte basata su un concetto tematico, oltre alle loro collezioni partecipanti. Il concetto di tema è stagionale e verrà divulgato solo ai designer registrati che scelgono di accettare la sfida.
Giuria
Tutti i designer e le loro collezioni di abiti presentati al WFFD saranno valutati da una giuria professionale composta da nomi noti del settore (marchi, designer nazionali e internazionali, opinion leader, trendsetter, ecc.). I vincitori del premio vengono selezionati in base a criteri prestabiliti di abiti, aspetti funzionali ed emozionali degli abiti, grado di innovazione, qualità estetiche, scelta dei materiali e del tessuto, tecniche di realizzazione e altri aspetti specifici.
Premi WFFD
I vincitori del premio vengono selezionati in base a criteri di design prestabiliti: abiti, aspetti funzionali ed emozionali degli abiti, il grado di innovazione, qualità estetiche, scelta dei materiali e del tessuto, tecniche di realizzazione e altri aspetti specifici. La giuria del concorso è composta da specialisti del settore della moda e nomi noti nella regione del Medio Oriente, tra cui designer, opinion leader e trendsetter.
Smac Fashion è il partner esclusivo di World Fashion Festival Dubai per l'Italia.
Per informazioni su come partecipare, non esitate a contattarci.
|
Richiedi informazioni Consiglia