H2biz - International Business HUB

gennaro vinetto

Titolare V-MES
Imprenditore
Energia e ambiente
Torre Annunziata (NA) - Italia

Profili simili (128)

Alda Eleo...

ALDO BORDIN

aldo cavuoto


Alessandr...

Alessio M...

Andrea An...


angelo ba...

Angelo Fu...

ANGELO PE...


angelo to...

Annamaria...

Antonino ...


Antonino ...

Antonio P...

Aurelio P...


Bernardin...

Brattoli ...

Calogero ...


Visualizza tutti

  • Nome Azienda: V-MES
  • Nome e Cognome: gennaro vinetto
  • CAP: 80058
  • Città: Torre Annunziata
  • Provincia: NA
  • Nazione: Italia
  • Lingua preferita: IT
  • Sito web: http://www.deutz.it
  • Settore: Energia e ambiente

Descrizione

Manager con oltre venti anni di esperienza, acquisita in varie organizzazioni, sia pubbliche che private
MBA (2010) e laurea magistrale in Ingegneria Navale e Meccanica (1994)

Dopo aver trascorso un periodo importante in Marina Militare come ufficiale del Genio Navale, che mi ha permesso di sviluppare solide competenze tecniche ed operative, compresa la gestione e motivazione di team multidisciplinari, ho ricoperto ruoli dirigenziali in varie organizzazioni, sia pubbliche che private

 

Curriculum vitae

INFORMAZIONI PERSONALI
Luogo di nascita: Torre Annunziata (NA)
Anno di nascita: 1967
Nazionalità: Italiana

ESPERIENZA PROFESSIONALE
2024 - presente
V-MES
Executive Owner
Maritime & Energy Solutions - Commercio internazionale e fornitura di servizi di ingegneria

2017 - 2024
DEUTZ Italy Srl
Business Unit Director
DEUTZ Italy è una società di DEUTZ AG, storico marchio tedesco di motori diesel con headquarters a Colonia e presenza globale. La divisione di cui sono responsabile distribuisce in Italia ed all’estero motori per in ambito marine (navi e barche da diporto), power generation e oil & gas, impiegando sia il marchio proprietario DEUTZ® che marchi di altri costruttori specializzati in settori non coperti dalla nostra gamma prodotti. L’offerta di valore include sia Prodotti che Servizi Post-vendita.
Tra le mie principali responsabilità rientrano: i risultati di conto economico, la definizione di accordi commerciali con i costruttori terzi, eventuali M&A locali e ovviamente la gestione delle risorse umane assegnate.
Riporto all’amministratore delegato, insieme al quale definisco la visione strategica della divisione. Con i miei collaboratori diretti: (a) sviluppo e gestisco i processi per la traduzione della strategia in azione commerciale; (b) supervisiono la redazione della reportistica mediante raccolta dati di vendita e previsioni a breve/medio/lungo termine; (c) mantengo le relazioni con i partner commerciali (francesi, coreani, giapponesi, cinesi).

2011 - 2015
ECOGENA Spa, una società del Gruppo Acea, Roma
Direttore Operativo
Ecogena, società a capitale in maggioranza pubblico, è una Energy Service Company che fornisce soluzioni di efficienza energetica ed energia prodotta con impianti propri, progettati con risorse interne e realizzati mediante gare di appalto pubblico.
Ho svolto in autonomia la gestione operativa della Società, con riporto diretto all'A.D. e di concerto con le linee guida del CdA, rivolgendo particolare attenzione allo sviluppo commerciale, con il duplice obiettivo di far crescere il giro d'affari e mantenere ferma la base clienti e la relativa redditività. Il turnover è cresciuto da 1,7 milioni di Euro (2011) a circa 5 milioni di Euro (2015).
Concentrato sulla ricerca, l'analisi e la gestione di nuove opportunità commerciali in ambito efficienza energetica, il mio ruolo ha coperto in realtà l'intera catena del valore, partendo dal procurement, l'ingegneria, il project management, la costruzione, arrivando fino all'operation & maintenance e alla vendita del servizio energia, solitamente gestito mediante strumenti contrattuali disegnati a partire da standard di mercato (Finanziamento Tramite Terzi, Energy Performance Contract, ecc.) e adattati caso per caso.
Inoltre mi sono occupato di: valutazione di società operanti come ESCo, per scopi M&A e crescita per linee esterne; sviluppo di business plan di singoli progetti; definizione e aggiornamento del Piano Industriale della Società; redazione periodica di report analitico-finanziari e di bilanci di esercizio in favore del CdA e della funzione AFC/Controllo di Gestione di gruppo (nel rispetto dei canoni tipici di una società quotata in borsa, qual è ACEA). Infine: monitoraggio della customer satisfaction; gestione di team multidisciplinari, solitamente costituiti a progetto.

2002 - 2010
IML IMPIANTI Srl, Lomagna (LC)
Services Sales Director
IML Impianti (oggi INTERGEN Spa) è un EPC contractor, checostruisce impianti di produzione energetica e fornisce servizi di ingegneria e manutenzione post-vendita.
Ho gestito la divisione Service con responsabilità del relativo conto economico e della pianificazione dei necessari investimenti. Il turnover è cresciuto da 2 milioni di Euro (2002) a circa 10 milioni di Euro (2010).
Ho stipulato contratti poliennali di vendita di service, del tipo LTSA, relativi a centrali di produzione elettrica e di cogenerazione, dotate di motori alternativi (diesel, gas, olio vegetale) e turbine a gas, per una potenza installata complessiva pari a circa 200 MW. Ho supervisionato l'assunzione di 12 nuove risorse con l'obiettivo di incrementare la capacità della divisione in funzione della crescente domanda e dell'incremento effettivo delle vendite di service.
Inoltre: ho negoziato le migliori condizioni di acquisto con i principali fornitori di ricambi, sistemi e lubrificanti, comprese le società rappresentate da IML Group in Italia, principalmente MWM, Deutz, Kawasaki Gas Turbine Europe, Euro-Diesel, General Electric Transportation; ho gestito il servizio di vendita ricambi, le offerte commerciali per riparazioni e manutenzione, commissioning di impianti e garanzie, sia in Italia che all'estero (Middle East, Far East, Russia, America Latina).

2001 - 2002
ROLLS ROYCE MARINE BERGEN, Bologna
Manager, Customer Services
RRMB, oggi Bergen Engines, è un costruttore di motori a combustione interna e sistemi per applicazioni navali e power generation.
Ho gestito la funzione Service del branch office italiano (motori a gas per impianti di cogenerazione), riportando funzionalmente agli headquarters di Bergen, Norvegia: operations delle attività di service presso gli impianti installati in Italia; vendita di contratti manutenzione, del tipo LTSA; vendita di parti di ricambio; budgeting; gestione delle garanzie.
In stretta collaborazione con il responsabile vendita impianti, ho negoziato con successo dieci nuovi contratti poliennali di assistenza e manutenzione, per un valore complessivo di circa 20 milioni di Euro.

1994 - 2001
MARINA MILITARE ITALIANA, La Spezia
Ufficiale del Genio Navale, Capitano di Corvetta Ruoli Normali
2000-2001: presso l'Arsenale M.M.I. di La Spezia, ho coordinato i lavori di manutenzione per sei navi militari, quattro fregate e due caccia, rispettando in tutti i casi sia il budget dei costi che i tempi di esecuzione.
1999-2000: presso Nave Carabiniere (fregata), in qualità di Direttore di Macchina, ho comandato un reparto di 53 addetti, tra ufficiali, sottufficiali e militari di truppa, nelle attività di conduzione e manutenzione in mare degli impianti, apparati e strutture scafo; ho pianificato e coordinato i lavori di manutenzione e trasformazione della nave; ho curato e coordinato un programma intensivo di training antincendio / antifalla in favore dell'equipaggio (circa 230 militari).
1994-1998: presso Nave Maestrale (fregata), ho comandato un reparto di 35 addetti, tra ufficiali, sottufficiali e militari di truppa, nelle attività di conduzione e manutenzione dell'apparato motore e degli impianti di produzione e distribuzione dell'energia elettrica di bordo; in cooperazione con la Royal Navy ho diretto uno speciale programma di training antincendio in favore dell'equipaggio (circa 240 militari) per il controllo dei danni in operazioni di guerra in mare.

FORMAZIONE ACCADEMICA
2007-2010 Executive MBA presso MIP, School of Management – Politecnico di Milano
1987-1994 Laurea in Ingegneria Navale e Meccanica presso l'Accademia Navale di Livorno e l'Università Federico II di Napoli
1987-1991 Corso Normale per Ufficiali del Genio Navale della Marina Militare Italiana presso l’Accademia Navale di Livorno

LINGUE STRANIERE
Inglese: fluente
Tedesco: livello intermedio

 

Note

CONTATTI
Mobile +39 3514828118
Email gennaro@v-mes.it
www.linkedin.com/in/gennarovinetto