H2biz - International Business HUB

Salvatore Lauro: 'I nuovi progetti di filiera di Marea Azzurra generano innovazione a cascata per tutti i settori'

Salvatore Lauro: 'I nuovi progetti di filiera di Marea Azzurra generano innovazione a cascata per tutti i settori'

Salvatore Lauro, armatore e presidente del Gruppo Lauro, parla dei nuovi progetti di filiera per il settore marittimo lanciati da Marea Azzurra, il business HUB della Blue Economy.


Salvatore Lauro: "Insieme ad H2biz abbiamo sviluppato e lanciato quattro progetti di filiera dedicati agli operatori marittimi che generano innovazione a cascata per tutti i settori: digitalizzazione, transizione ecologica, internazionalizzazione e recruiting. Per ognuna di queste aree sono state individuate delle esigenze operative e dei benchmark di mercato. In questa fase stiamo aggregando le competenze e i fornitori che dovranno supportare le aziende del Sistema Mare nei percorsi di digitalizzazione, sostenibilità ambientale e proiezione sui mercati esteri. Durante questi percorsi saranno sviluppate delle soluzioni innovative che metteremo a disposizione anche degli altri comparti industriali. I progetti di filiera sono aperti ai partner e ai fornitori che meglio sapranno intercettare e gestire le esigenze di rinnovamento del comparto marittimo. Marea Azzurra sta crescendo ad un ritmo elevato, per la fine del 2023 contiamo di avere oltre 300 imprese aderenti".

Visualizza i progetti di filiera di Marea Azzurra, clicca qui

Maggiori informazioni su Marea Azzurra, clicca qui

Non hai un profilo su H2biz? Registrati



Streaming

Luca Marco Spiga ha modificato il suo profilo
Luca Marco Spiga è iscritto a H2Biz!
DIGITAL MARKETING ACADEMY ® L’ITALIA ? ..UN PAESE DI CAPRE, IGNORANTI E FANNULLONI ! In Italia oltre 3 milioni di persone che: NON lavorano e NON studiano, NON hanno voglia di lavorare, NON si cercano un lavoro, preferiscono buttare il proprio tempo ore ed ore sui social o lobotomizzati sul divano di fronte alla Tv. La maggior parte di loro sono donne e vivono sud. (Fonti: ActionAid Italia - Rapporto Eurispes). MA SIAMO SICURI CHE SIA COSÌ ? Siamo davvero sicuri che non abbiano voglia di fare nulla ? Che siano dei fannulloni, degli inetti, degli incapaci ? Quali sono gli strumenti concreti che diamo loro per prendere in mano le redini del loro futuro ? Quali i progetti concreti ? Quali le azioni ? QUALI LE SOLUZIONI CONCRETE ? Le istituzioni governative dovrebbero reimpostare totalmente i loro programmi di formazione e studio per essere più dinamici, attuali, impattanti. Non abbandonarli a se stessi. Non farli sentire soli. Non colpevolizzarli. Fargli conoscere tutte le prospettive e possibilità che il mondo del lavoro e della formazione offre loro. Fornire loro solide skills che il mondo del lavoro davvero richiede. Creare sinergie, valori, crescita, interazione, supporto strutturato. OCCORRE DARE LORO SPERANZE. Occorre dare risposte. Soluzioni. Percorsi. Ma per fare ciò occorre avere una visione della situazione generale ed economica più ampia del territorio, più efficace, moderna, snella, coordinata, strutturata e al passo con i tempi. Occorre una visone più preparata, più snella, più tecnologica, più interattiva, delle infrastrutture, ad oggi completamente sorde, avulse, fallimentari, assenti sul territorio o assolutamente inadatte. L’ITALIA ? L’Italia è come quello “sbruffone” che entra in un bar e con aria baldanzosa “offre Champagne a tutti” , ma che poi torna a casa ..e lascia morire di fame moglie e figli ! Gianpaolo Pavone
Katiuscia Laneri https://www.kappaelle.net/2023/09/29/leditoreel-animali-tutti-li-amano-ma-quasi-tutti-li-mangiano/
L’EDITOREEL: Animali, tutti li amano ma quasi tutti li mangiano
Studi di psicologia hanno evidenziato che le persone tendono a dissociare la carne di cui si nutrono dalle sue origini animali.

Marketplace

Eventi