H2biz - International Business HUB

Nuovo round di investimento per SharinApp, il primo Social Sharing Marketplace

Nuovo round di investimento per SharinApp, il primo Social Sharing Marketplace

SharinApp, il primo Sharing Social Marketplace che genera valore economico monetizzando ogni azione possibile nel web, sta per deliberare un nuovo aumento di capitale riservato agli investitori.

La prima versione “Alpha” di SharinApp, che permette di capire le logiche e intuire l’alto potenziale di utilizzo e crescita esponenziale, ha entusiasmato oltre 15 nuovi investitori che hanno deciso di partecipare nel secondo round di raccolta fondi conclusa a fine 2022.

Uno studio indipendente della Casaleggio & Associati ha confermato che SharinApp ha caratteristiche disruptive e di innovazione altamente scalabili per conquistare il mercato del commercio elettronico insieme alla proprio community:

E’ un progetto che ha elementi di estrema innovazione nel contesto competitivo internazionale. Il modello, basato sul commercio elettronico, pur inserendosi in un contesto maturo, lo fa introducendo un nuovo approccio basato sulle logiche del Web3 e della distribuzione “democratica” del valore all’interno della community (business, professionisti, consumer). In particolare segue specularmente, oltre ad integrare nei suoi sviluppi la tecnologia blockchain, i principi cardine della nuova era del digitale. Il Web3 è definito come la prossima generazione di Internet che mira a superare i limiti e le inefficienze del web attuale. Si basa su una filosofia di decentralizzazione, privacy e sicurezza, programmabilità e economia che puntano alla distribuzione del valore sugli utenti piuttosto che su chi detiene e sviluppa le aree di interazione. SharinApp ha ripreso ed integrato questi principi applicandoli al modello di business con un elemento che rappresenta il suo asset competitivo, la semplicità di accesso e fruizione.“

Attualmente SharinApp, in una fase Seed, continua lo sviluppo, si prepara al lancio sul mercato e  ha intrapreso diverse trattative con fondi di investimento nazionali ed internazionali.

In parallelo è stato avviato un round riservato a privati esperti in investimenti e società che vogliono cogliere l’opportunità di acquisire quote usufruendo di garanzie e agevolazioni che rendono l’operazione estremamente conveniente azzerando totalmente il rischio.

Michel Boldarino, fondatore di SharinApp: “Stiamo operando in un mercato che cresce velocemente, ma non presenta novità da tanto tempo, per questo è necessario un cambiamento per permettere anche alle nuove generazioni di avere uno strumento completo che possa soddisfare le esigenze del mercato. Partire dall’Italia è complesso, siamo un paese difficile, ma il nostro obiettivo è di conquistare l’Italia, l’Europa e il mondo"-

Link: https://www.sharinapp.com/