H2biz - International Business HUB

Energia verde: siglato accordo tra la TES di Marco Alverà e la compagnia petrolifera Socar (Azerbaijan)

Energia verde: siglato accordo tra la TES di Marco Alverà e la compagnia petrolifera Socar (Azerbaijan)

E' stato siglato l’accordo di collaborazione tra la Tree Energy Solutions (TES), la società di energia verde guidata da Marco Alverà (iscritto a H2biz), e la compagnia petrolifera dell'Azerbaijan, Socar.


L'obiettivo della partnership è esplorare lo sviluppo dell’e-ng (un gas pulito prodotto utilizzando elettricità rinnovabile e CO2) a Baku. 

I prossimi passi della partnership

Le due società hanno siglato un accordo di studio congiunto per valutare la fattibilità tecnica, economica e commerciale dell’implementazione della tecnologia all’avanguardia dei moduli upstream di Tes nella regione. Nei prossimi mesi verranno delineati i parametri del progetto e sarà esaminata la fattibilità e i benefici per la regione, tra cui lo sviluppo di infrastrutture energetiche verdi, la creazione di posti di lavoro e l’impatto ambientale. 

L’accordo segna un passo importante nella collaborazione tra Tes e Socar, in quanto entrambe le parti allineano le loro competenze in materia di energie rinnovabili e infrastrutture. L’Azerbaijan, grazie alla posizione strategica e l’esperienza di Socar nel settore dell’energia, rappresenta un ambiente ideale per esplorare la produzione della molecola verde e potenzialmente per scalare la produzione per applicazioni più ampie.La posizione strategica dell’Azerbaijan

L’e-ng prodotto in Azerbaijan potrebbe essere consegnato in Europa attraverso le infrastrutture di rete del gas esistenti, come il Southern Gas Corridor. L’innovativa configurazione del modulo upstream di Tes (che combina elettrolizzatore, metanizzatore e sistemi di bilanciamento dell’impianto), è progettata per generare e-ng in modo efficiente e affidabile, rappresentando una promettente opportunità per promuovere l’energia sostenibile in Azerbaijan.

Marco Alverà, ceo e co-fondatore di Tes, ha dichiarato: «Siamo entusiasti di unire le forze con Socar per esplorare questo ambizioso progetto in Azerbaijan. Questa partnership riflette il nostro impegno nel sfruttare i vantaggi dell’idrogeno attraverso i carburanti elettronici, sfruttando le infrastrutture esistenti. Attraverso un e-carburante scalabile che può arrivare ai clienti senza richiedere nuove tecnologie o infrastrutture, stiamo ponendo le basi per un impatto immediato sulla decarbonizzazione globale».

«Questo accordo è un significativo passo avanti nel nostro impegno a promuovere l’innovazione e la sostenibilità nel settore energetico. Esplorando il potenziale della produzione di metano sintetico, intendiamo sfruttare risorse e infrastrutture strategiche per contribuire agli sforzi di decarbonizzazione globale», ha aggiunto Afgan Isayev, vicepresidente di Socar.

Visualizza il profilo e contatta Marco Alverà, clicca qui

Non hai un profilo su H2biz? Registrati