"Fin dalla sua costituzione, lo spirito dinamico e propositivo di un'azienda giovane e motivata ha rispecchiato le necessità dei clienti, in un rapporto che va oltre la semplice fornitura di prodotti e servizi, ma mira piuttosto alla presenza costante al fianco del cliente stesso, attraverso soluzioni 'ad hoc” e scambio continuo di informazioni, consigli e aggiornamenti tecnici. IT Security è stata fondata nel 2004 da Giuseppe Ferrito, giovane imprenditore formatosi tecnicamente e professionalmente in realtà aziendali del Nord Italia, presso le quali ha svolto la qualifica di Responsabile Tecnico. Dalla sede legale e operativa che si trova a Messina, IT Security gestisce i contatti con i clienti, le partnership tecniche e commerciali con aziende del settore al fine di riuscire ad abbracciare l'informatica a 360° e garantire dei servizi completi ad alto valore aggiunto. IT Security svolge la sua attività essenzialmente nel Sud Italia ma, grazie a partners di alto livello tecnico e commerciale sparsi su tutto il territorio nazionale estende la propria area operativa anche in realtà nazionali ed internazionali."
"Fin dalla sua costituzione, lo spirito dinamico e propositivo di un'azienda giovane e motivata ha rispecchiato le necessità dei clienti, in un rapporto che va oltre la semplice fornitura di prodotti e servizi, ma mira piuttosto alla presenza costante al fianco del cliente stesso, attraverso soluzioni "ad hoc" e scambio continuo di informazioni, consigli e aggiornamenti tecnici. IT Security è stata fondata nel 2004 da Giuseppe Ferrito, giovane imprenditore formatosi tecnicamente e professionalmente in realtà aziendali del Nord Italia, presso le quali ha svolto la qualifica di Responsabile Tecnico. Dalla sede legale e operativa che si trova a Messina, IT Security gestisce i contatti con i clienti, le partnership tecniche e commerciali con aziende del settore al fine di riuscire ad abbracciare l'informatica a 360° e garantire dei servizi completi ad alto valore aggiunto. IT Security svolge la sua attività essenzialmente nel Sud Italia ma, grazie a partners di alto livello tecnico e commerciale sparsi su tutto il territorio nazionale estende la propria area operativa anche in realtà nazionali ed internazionali."
Salute e Benessere
"Breve descrizione del progetto: Forse la fretta, forse i pensieri che angustiano ogni adulto, hanno distratto migliaia di genitori in tutto il mondo causando immani tragedie e lo stillicidio dei bimbi dimenticati nei veicoli. Realizzata a Messina, Infant Reminder è la prima applicazione al mondo, per smartphones e tablets, totalmente gratuita e utilizzabile in tutto il mondo, in grado di scongiurare il pericolo di dimenticare i bambini nei veicoli. Prelevala gratuitamente dal sito ufficiale http://www.infantreminder.com/ oppure da App Store o Google Play. L`app che mancava, adesso c'é. Semplice, veloce, intuitiva, universale, efficiente, efficace, sicura, gratuita, personalizzabile, sostenibile, multimediale, multilingua, messinese... Tutto questo é Infant Reminder - Mai più bambini dimenticati nei veicoli! Fase di sviluppo: Adottato a livello internazionale Caratteristiche e principali benefici: Scongiurare il pericolo di dimenticare i bimbi nei veicoli. Prima di iniziare il percorso, l'utente, lancia l'applicazione e inserisce un indirizzo di destinazione, manualmente oppure prelevandolo dalle destinazioni preferite, precedentemente salvate. Non appena avviata la navigazione, l'utente, sarà allertato periodicamente e automaticamente con allarmi sonori e visivi, sia durante il percorso, sia in prossimità dell'arrivo, sia se l'applicazione, successivamente al messaggio che indica l'arrivo a destinazione, rimane ancora in navigazione attiva per un periodo di tempo superiore a 10 minuti, sintomo di probabile dimenticanza e deconcentrazione. L'applicazione consente, altresì, di inviare degli SMS o dei messaggi email, rispettivamente, a un numero di telefono o a un indirizzo di posta elettronica, precedentemente memorizzati. A tale scopo, non appena raggiunte le percentuali di viaggio pianificate, appariranno automaticamente delle finestre, accompagnate da allarmi sonori e visivi. Sintesi: Infant Reminder è la prima app al mondo, per smartphones e tablets, totalmente gratuita e utilizzabile in tutto il mondo, in grado di scongiurare il pericolo di dimenticare i bambini nei veicoli. Forse la fretta, forse i pensieri che angustiano ogni adulto, hanno distratto migliaia di genitori in tutto il mondo causando immani tragedie e lo stillicidio dei bimbi dimenticati nei veicoli. Negli Stati Uniti questo tipo di incidente provoca mediamente 38 morti all'anno, quasi tutti tra la primavera, l'estate e l'inizio dell'autunno e nella maggior parte dei casi si tratta di bambini con meno di due anni, dimenticati in macchina da persone sane e 'normali', genitori solitamente attenti e premurosi, vittime di un'occasionale distrazione. Non esiste un profilo-tipo del genitore che dimentica il figlio in macchina: capita a gente solitamente distratta come anche ai maniaci dell'organizzazione e del ""tutto sotto controllo"", a persone molto colte e a persone con bassi livelli di istruzione. Sintesi delle motivazioni che hanno portato allo sviluppo del nuovo prodotto o servizio: Sono prima di tutto un papà, attento ai pericoli ai quali un bambino può essere esposto. Per questo io, Giuseppe Ferrito, di mestiere padre e in secondo luogo presidente di un'azienda che si occupa di energie rinnovabili, oltre che sviluppatore di applicazioni per i cellulari, ho deciso di rimboccarmi le maniche e mettere le mie competenze al servizio degli altri. La mia idea nasce dall'ascolto delle notizie drammatiche dei telegiornali, che sempre più di frequente danno conto di bambini dimenticati in auto da genitori troppo presi dallo stress quotidiano. Io la chiamo una «app sociale», ed effettivamente il mio 'Infant Reminder' lo è. Gratuita e realizzata con il solo scopo di aiutare gli altri. Da genitore a genitore, come un consiglio di quelli che si scambiano le mamme al parco con i propri piccoli sui primi raffreddori da affrontare. Auspico di aver pensato proprio a tutto, per la sicurezza dei nostri bambini, affinchè possano continuare a ridere felici sui loro seggiolini. Dettagli degli elementi innovativi che distinguono questo prodotto o servizio dagli altri già esistenti sul mercato: Gli elementi innovativi del prodotto rispetto agli altri sistemi antiabbandono sono: 1) Universale, non legato fisicamente al seggiolino auto. Può essere utilizzato anche dagli autisti di scuolabus indipendentemente dal numero di sedili e di occupanti. 2) Totalmente gratuito per gli utenti perchè non derivante da linee artigianali o industriali di produzione fisica. 3) Multilingua. E' fruibile in lingua italiana e in lingua inglese. 4) Assenza di cavi, batterie, sensori wireless o elettromagnetici, accessori esterni, potenzialmente pericolosi perchè a contatto con il bambino o che possano inficiare la conformità del seggiolino o dei sistemi di ritenzione. 5) Assenza di limiti di produzione, di scorte di sicurezza, di tempi di evasione ordini. L'app è sempre prelevabile illimitatamente dagli store di Apple e di Android. 6) Aggiornabile da internet. 7) Non richiede taratura, revisione periodica o cablaggio dei veicoli. 8) Nessun rischio di richiami per difetti di fabbricazione. Descrizione dei benefici ambientali del prodotto/se rvizio, rispetto a quelli dei prodotti alternativi, con particolare riferimento a energia e materie prime, generazione di rifiuti, emissioni in aria , acqua e terra : Il benefici ambientali del prodotto rispetto a quelli degli altri sistemi antiabbandono sono i seguenti: 1) Assenza di prodotti in qualsivoglia materiale, potenzialmente soggetti ad usura, atrofizzazione, surriscaldamento, rottura, smaltimento, emissioni tossiche, rumori. 2) Assenza di limiti di produzione, di scorte di sicurezza, di tempi di attesa per evasione ordini. L'app è sempre prelevabile illimitatamente dagli store di Apple e di Android. 3) Sostenibile perchè finalizzato al raggiungimento di obiettivi di miglioramento ambientale, economico, sociale ed istituzionale, sia a livello locale che globale. 4) Non genera scorie, rifiuti, emissioni in aria, acqua e terra, sfridi, scarti. 5) Assenza di filiera fisica di produzione industriale o artigianale in quanto trattasi di software immateriale. 6) Non richiede alcuno smaltimento. 7) Non richiede alcuna fonte di alimentazione aggiuntiva oltre quella del dispositivo mobile. 8) Non richiede alcuna manutenzione fisica. Indicare l'impatto atteso dal nuovo prodotto/servizio sul risultato finanziario globa le dell'organizzazione : Il prodotto è totalmente gratuito per tutti gli utenti del mondo. Il ritorno finanziario dell'organizzazione, che consentirà di implementare, nel corso del tempo, nuove funzionalità di sicurezza per i bambini, è considerato nel periodo medio lungo a fronte di una campagna pubblicitaria mediante banner pubblicitari in configurazione ""Pay per click"" e ""Pay per view"", inserita all'interno dell'applicazione stessa e rivolta alle aziende che vorranno pubblicizzare i loro prodotti e/o servizi in tutto il mondo. Quali bisogni dei consumatori il nuovo prodotto/se rvizio soddisfa, anche in termini di benefici socia li? Infant Reminder è la prima app gratuita al mondo, per smartphones e tablets, utilizzabile in tutto il mondo, in grado di scongiurare il pericolo di dimenticare i bambini nei veicoli. Funziona tramite il Gps, e periodicamente lancia degli allarmi sul proprio cellulare per avvisare che il bambino è ancora in auto. Il genitore deve solo avere l'accortezza di lanciare l'applicazione prima di uscire di casa, come farebbe con il meteo o con le notizie quotidiane e inserire l'indirizzo di destinazione. Fatto ciò l'applicazione si avvia e ogni tot di tempo ricorda al proprietario del cellulare che il bambino è ancora seduto nel sedile posteriore dell'auto, fino all'arrivo a destinazione. Ma non solo: dieci minuti dopo la chiusura dell'applicazione, quando ormai il papà o la mamma sono impegnati nel loro lavoro, arriva un altro allarme 'anti assuefazione'. Per evitare che ascoltare quei suoni emessi dal cellulare durante il viaggio in auto diventino normali e vanifichino l'obiettivo dell'app. Nuove funzionalità da implementatre in futuro: 1) L'app rileva la temperatura dell'indirizzo di destinazione e segnala all'utente l'eventuale rischio di ipertermia per il bambino. 2) L'app parte automaticamente e controlla il percorso in funzione delle destinazioni giornaliere e delle abitudini quotidiane del conducente. 3) L'app trasferisce l'elenco delle destinazioni preferite tra più dispositivi con collegamento senza fili. 4) L'app rileva il segnale bluetooth del vivavoce del veicolo e segnala al conducente l'interruzione del collegamento per allontanamento del conducente. 5) L'app utilizza suonerie e allarmi vocali personalizzati. 6) L'app è fruibile anche in lingua francese, tedesca e spagnola. 7) L'app consente di scongiurare il pericolo di dimenticare nei veicoli anche gli animali domestici."
Richiedi informazioni Consiglia