HOWAR: Human and Organizational Workplace Analytics Research
In HOWAR, crediamo in una verità : il percorso verso il progresso sociale inizia con l'armonia sul posto di lavoro.
Con questo obiettivo, stiamo sviluppando una suite di strumenti innovativi di analisi organizzativa e finanziaria che pone gli individui al centro di ogni processo sociale e produttivo, riconoscendo che gli ambienti organizzativi plasmano non solo i risultati aziendali, ma il tessuto stesso della società .
La nostra missione trascende l'analisi organizzativa tradizionale. Immaginiamo un mondo in cui i luoghi di lavoro diventano crogioli di potenziale umano, dove la realizzazione individuale e il successo collettivo sono indissolubilmente legati. In un'epoca di sfide globali senza precedenti, crediamo che trasformare gli ambienti organizzativi sia la chiave per liberare il potenziale collaborativo dell'umanità .
Non si tratta solo di creare luoghi di lavoro migliori, ma di catalizzare l'evoluzione sociale. Quando gli individui sperimentano autentica armonia e comprensione reciproca nella loro vita professionale, trasferiscono questi modelli d'interazione costruttiva nelle loro comunità , famiglie e reti sociali più ampie. Il luogo di lavoro diventa una leva potente per un cambiamento sociale positivo.
Attraverso il nostro framework analitico potenziato dall'IA, evidenziamo i fattori che influenzano le dinamiche complesse tra gli individui e il loro ambiente organizzativo. La nostra suite di strumenti - INSIGHTS per l'analisi ambientale, ACTIFY per l'intervento strategico e QUANTIFY per la valutazione dell'impatto economico - elabora enormi quantità di dati organizzativi per rivelare come le condizioni del luogo di lavoro favoriscano o inibiscano la crescita umana.
Ciò che distingue HOWAR è la nostra incrollabile attenzione alla dimensione umana. Mentre sfruttiamo l'intelligenza artificiale per analizzare la complessità organizzativa, il nostro scopo rimane profondamente umano: creare ambienti in cui ogni individuo possa raggiungere il proprio pieno potenziale attraverso una collaborazione significativa con gli altri.
Non ci limitiamo ad analizzare le organizzazioni - stiamo tracciando il percorso verso una società più armoniosa. Ottimizzando gli ambienti di lavoro, contribuiamo a creare effetti a catena che si estendono ben oltre i confini organizzativi. Ogni luogo di lavoro trasformato diventa un faro di possibilità , dimostrando come ambienti centrati sull'uomo possano guidare sia la realizzazione individuale che il successo collettivo.
Unitevi a noi nel plasmare un futuro in cui le organizzazioni diventano catalizzatori dell'evoluzione sociale, dove il successo aziendale e lo sviluppo umano sono perfettamente allineati, e dove l'armonia sul posto di lavoro crea onde di cambiamento positivo in tutta la società .
Insieme, possiamo creare luoghi di lavoro che non solo funzionano meglio, ma rendono la società migliore.
HOWAR srl è una startup innovativa con sede a Milano.
LA governance è attualmente composta da:
Eugenio Vignali
Fondatore. Mediatore civile e commerciale certificato con laurea in Economia Aziendale presso l'Università Ca' Foscari di Venezia nel 1989. Vasta esperienza nei settori bancario e assicurativo, dal 2001 consulente aziendale indipendente e formatore specializzato nella gestione dei conflitti e nelle tecniche di comunicazione avanzata. Collabora con istituzioni prestigiose di risoluzione delle controversie e gestione dei conflitti.
Emilio Nava
Fondatore. Ingegnere gestionale e manager esperto in finanza, controlling e riorganizzazione aziendale. Oltre 20 anni di esperienza manageriale, inclusi più di 10 anni nella consulenza strategica aziendale. Laureato al Politecnico di Milano nel 1999, con ulteriore formazione specialistica. Comprovata esperienza come Temporary Manager e Consulente Aziendale in vari settori industriali.
Nicola Vidali
Sviluppo mercato USA. Esperto di marketing e comunicazione con oltre 35 anni di esperienza. Ha gestito più di 500 progetti internazionali per clienti prestigiosi. Con base ad Atlanta dal 1993, Vidali ha sviluppato programmi aziendali e campagne di comunicazione in diversi settori e contesti culturali. Il suo portfolio include lavori per l'ONU, Nike e Lufthansa.
Giacomo Negro
Membro del Board Consultivo. Professore di Organizzazione e Management presso la Goizueta Business School dell'Università Emory. Preside Associato per la Cultura e l'Inclusione. In precedenza ha insegnato presso la Durham Business School (Regno Unito) e l'Università Bocconi (Italia). Visiting scholar presso Stanford e UCLA. Dottorato di ricerca in Management ed Economia conseguito presso l'Università Bocconi.
Clarice Pinto
Membro del Board Consultivo. Esperta di marketing internazionale con 25 anni di esperienza. Formazione accademica tra Brasile, Spagna e Stati Uniti. Ha ricoperto ruoli chiave nel marketing presso Campari Group e LVMH, guidando espansioni globali dei brand. Imprenditrice di successo nel settore dell'istruzione. Recente specializzazione in IA presso il MIT Sloan. Professionista multilingue con diversificata esperienza in vari settori industriali.
Marco Ceccagnoli Membro del Board Consultivo. Professore presso la Georgia Tech University, specializzato in economia e gestione dell'innovazione. La sua ricerca si concentra sulle strategie di appropriazione dei rendimenti dell'innovazione, sugli incentivi all'innovazione, sulla produttività e sugli scambi di conoscenze tecnologiche in contesti aziendali e di mercato. Esperto nell'analisi dell'innovazione intra e inter-settoriale.
Consulenza aziendale
HOWAR (Human Organizational Workplace Analytic Research) è una start up innovativa che offre una soluzione completa e scalabile per l'analisi organizzativa, applicabile trasversalmente a settori e dimensioni aziendali, e rappresenta un'opportunità unica per i consulenti di differenziare la propria offerta e creare valore aggiunto per i clienti.
HOWAR è un sistema basato su cloud che gestisce vari modelli di analisi organizzativa e finanziaria che integranno l'Intelligenza Artificiale (AI): consente agli utenti di valutare la qualità del proprio ambiente organizzativo, identificare le aree di miglioramento e stimare l'impatto finanziario di questi fattori sull'organizzazione.
L'elemento centrale di HOWAR è INSIGHTS, uno strumento all'avanguardia che analizza un'ampia gamma di fattori che influenzano la salute e le prestazioni delle organizzazioni di ogni tipo e dimensione.
INSIGHTS include un rapporto completo con strategie mirate per affrontare le aree di miglioramento identificate (ACTIFY).
Il mercato della consulenza aziendale
Si prevede che il mercato globale dei servizi di consulenza manageriale crescerà da 384,37 miliardi di dollari nel 2023 a 758,60 miliardi di dollari entro il 2030, con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 10,20% durante il periodo di previsione.
La domanda di servizi di consulenza è guidata dalla necessità delle aziende di adattarsi ai cambiamenti tecnologici e normativi, come l'implementazione di pratiche ecologiche e l'adozione di tecnologie come l'intelligenza artificiale e l'analisi dei dati. Il Nord America ha rappresentato la quota maggiore del mercato dei servizi di consulenza manageriale, detenendo il 37% del valore di mercato globale. Questo evidenzia il ruolo significativo che gli Stati Uniti svolgono nel mercato globale della consulenza aziendale.
Le soluzioni attuali si basano sull'assunzione di una società di consulenza che eseguirà valutazioni radizionali attraverso un processo dispendioso in termini di tempo e denaro. Tuttavia, molte grandi aziende hanno implementato i propri protocolli/software di valutazione, dimostrando la necessità di strumenti su misura di questo tipo. Il nostro sistema analitico proprietario è il primo passo per fornire rapidamente alle organizzazioni e ai professionisti informazioni scientifiche complete ben organizzate in rapporti. HOWAR è la soluzione unica in grado di creare benchmark e analisi del settore che sono anche utili per gestire in modo proattivo l'ambiente organizzativo.
Il team HOWAR sta cercando partner industriali e finanziari per ampliare l'attività.
Per info e contatti:
Eugenio Vignali (fondatore Howar)
Mob. + 39 3471604413
Richiedi informazioni Consiglia