H2biz - International Business HUB
[Lavoro - Offerta] Avio SpA seleziona Flight Software Engineer
[Lavoro - Offerta] Avio SpA seleziona Flight Software Engineer

Inserito da      Avio

Settore: Aerospazio

Inserito il 30-07-2020

Piattaforma: Recruiting


Condividi   |   Consiglia   |   Inoltra


Il titolare del ruolo opera all’interno della Direzione Tecnica e in particolare nel team dello "Sviluppo Software" con particolare coinvolgimento nella gestione del software (real-time) di bordo.

Gli sarà richiesto di
contribuire alla definizione dell'architettura dei prodotti SW di volo
definire, progettare e implementare i tool di missionizzazione e post-processing del software di volo
partecipare alle attività del ciclo di vita di un prodotto o modulo SW, in particolare alla specifica, al disegno di dettaglio, codifica, verifica, validazione e qualifica
gestire l'infrastruttura di sviluppo, progettazione, validazione e qualifica

provvedendo, per tutte queste attività, alla preparazione della relativa documentazione, nel rispetto della normativa spazio. Si interfaccia con fornitori e clienti, anche attraverso la preparazione e la partecipazione alle Review.

Requisiti:
Laurea magistrale in Ingegneria Informatica (o equivalente)
Esperienza di 4-6 in ruolo analogo

Competenze tecniche nei campi sottoelencati, a un livello tale da procedere in autonomia tecnica:
Conoscenza approfondita del ciclo di vita, processi e tecnologie per lo sviluppo SW per applicazioni spaziali o critiche (inclusi processi di validazione e qualifica)
Conoscenza settore spaziale, in particolare standards ESA (o MIL) per SW
Conoscenza dei linguaggi C, C++, ADA in ambito real-time (e non) e dei relativi ambienti di sviluppo e validazione
Capacità di interfacciare diverse discipline (in particolare GNC e Avionica)
Architetture SW real time imbarcate e di terra per sistemi di trasporto spaziale.
Ambienti di sviluppo e configurazione (Visual Studio, Eclipse, Artisan ...)
Richiesta la capacità di armonizzare la propria attività in funzione delle scelte di sistema.
Conoscenza ambiente Linux

Preferibilmente il candidato avrà anche le seguenti competenze:
Conoscenza dei linguaggi di programmazione Java, PERL, Matlab;
Conoscenza dei protocolli Ethernet, Mil1553, TTEthernet, CCSDS,
Conoscenza ambienti di sviluppo e configurazione (Visual Studio, Eclipse, Doors, svn ...)

Completano il profilo:

Buona conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata
La conoscenza della lingua francese costituisce un plus
Capacità di armonizzare la propria attività in funzione delle scelte di sistema
Problem Solving
Rigore e metodo
Proattività e Flessibilità

Sede di Lavoro: Colleferro (RM).