CEO Malta Business e di Euromed International Trade fondatore Imprese del Sud, Presidente MACTT (Mediterranean Academy of Culture, Technology and Trade di Malta).
Malta Business è una rete di professionisti che fornisce supporto nella creazione, nello sviluppo e nell’organizzazione di aziende, attività commerciali e professionali a Malta. Con una struttura operativa da anni nell’arcipelago del Mediterraneo, la nostra agenzia accompagna il cliente in tutte le fasi di sviluppo di un progetto di business: dalla ricerca delle migliori opportunità di investimento all’individuazione di uffici, dagli adempimenti burocratici, contabili e fiscali alla gestione dei rapporti con il mondo delle banche e della finanza. Fino a interventi di consulenza strategica, politiche di sviluppo e gestione delle campagne di marketing. Per ogni area di intervento Malta Business si avvale dei migliori professionisti che operano in loco, assicurando conoscenza del tessuto socio-economico e massima competenza a servizio del cliente.
Servizi alle imprese
In un contesto di mercato dove l’internazionalizzazione rappresenta l’asse portante delle strategie aziendali della maggior parte delle aziende italiane, la figura dell’Export Manager e, più in generale, il ruolo di tutto il Management coinvolto negli aspetti operativi dell’internazionalizzazione, diventano centrali e di fondamentale importanza per gestire situazioni sempre più complesse e competitive.
In uno scenario come quello attuale, il successo dell’impresa è direttamente proporzionale alla sua capacità di strutturarsi e imporsi nel panorama globale.
Avere nel proprio team un professionista, temporary o fisso, consente di curare gli interessi dell’azienda prima e dopo i processi di internazionalizzazione, così da mitigare i rischi d’impresa.
Posizionare i prodotti o servizi su un mercato estero, trovare partnership e distributori locali, riuscire a rendere competitiva l’impresa all’estero, sono obiettivi che si possono raggiungere affidandosi ad una figura esperta, come un temporary Export Manager, che possa accompagnare e guidare l’azienda durante il processo di internazionalizzazione.
I nostri servizi
Euromed Group, forte della sua esperienza pluriennale, è in grado di offrire un servizio global service, basato essenzialmente su seguenti step:
- Check up ed analisi aziendale;
- Individuazione degli obiettivi e del mercato estero;
- Analisi di mercato;
- Mappatura di competitor e canali di ingresso;
- Studio di fattibilità;
- Implementazione del progetto;
- Coordinamento delle risorse, interne ed esterne, dedicate al progetto;
- Analisi dei risultati e correttivi.
Servizi alle imprese
Euromed Group supporta lo sviluppo delle attività delle PMI italiane, creando progetti di espansione commerciale nei mercati esteri ed in quello italiano.
Euromed Group assiste e accompagna le imprese italiane nelle maggiori fiere internazionali e nell'organizzazione di eventi, workshop e webinar.
Accompagnamento fiere
Che sia una fiera nazionale o internazionale, siamo in grado di assisterti per ogni necessità ed accompagnarti all’evento nel modo giusto e professionale.
Possiamo fornire sia un servizio global service oppure essere coinvolti parzialmente nelle singole attività, ed in particolare:
Gestione eventi
Che sia un evento fisico oppure online, la nostra struttura è in grado di organizzare, in piena sintonia con la mission, eventi corporate passando per Eventi Pubblici, Eventi Privati ed Eventi Aziendali.
Organizziamo eventi come il team building e anche incentive. Manifestazioni mirate a consolidare le capacità dei propri collaboratori, arricchire il know-how e aggregare sotto il profilo umano la squadra che compone la forza lavoro.
Creiamo il contesto giusto per potenziali collaborazioni con acquirenti e partner e un luogo di scambio e contatto tra diversi target: influencer, press, imprenditori e clienti.
Organizzazione workshop
Organizzare un workshop o un qualunque evento formativo non deve avere per forza l’intento di fornire un supporto formativo ai propri dipendenti.
Essere gli iniziatori di un workshop interessante, con personalità di rilievo nel vostro campo, si rivelerà una fonte privilegiata di contatti con altri professionisti del vostro settore, con i quali condividere la formazione, ma anche potenziali progetti futuri.
Il nostro team, ti seguirà in tutte le fasi organizzative, dalla scelta della location o della piattaforma online da utilizzare, alla selezione degli speaker fino alla gestione del ticketing, per i workshop a pagamento.
Organizzazione eventi online
Per rendere la tua conferenza virtuale di successo, hai bisogno di un esperto del settore, di un partner tecnologico e non solo di un fornitore. Euromed Group, rappresenta tutto questo.
Ci assicuriamo che la tua esperienza di pianificazione di eventi virtuali sia sempre emozionante, divertente e senza problemi. Con una selezione infinita di soluzioni online su Internet, possiamo supportare il tuo evento virtuale per creare un’esperienza unica per te e i tuoi clienti.
Partnership
Siamo partner di Malta Business Events, l’organizzazione internazionale di eventi online con sede a Malta.
Per maggiori info, Sergio Passariello (Presidente Euromed).
Servizi alle imprese
In programma il 22-23 Giugno 2022 la prima edizione digitale dell’evento di networking tra imprese europee e canadesi unite dall’accordo di libero scambio CETA.
Sono trascorsi quasi cinque anni dall’entrata in vigore dell’accordo commerciale di libero scambio CETA (Comprehensive Economic and Trade Agreement), che ha aperto una nuova era di semplificazioni nelle esportazioni e negli scambi tra l’Unione Europea e il Canada.
Il CETA ha decretato la più estesa liberalizzazione tariffaria nella storia dei negoziati commerciali dell’Ue, disposizioni vincolanti sul mantenimento di elevati standard ambientali e sociali, la liberalizzazione di importanti settori dell’economia, nonché l’abbattimento delle barriere non tariffarie e la tutela della proprietà intellettuale.
Il CETA è un accordo recente ma ha già portato molti risultati positivi: nei primi anni, il commercio bilaterale tra l’UE e il Canada è aumentato del 27% per le merci e del 47% per i servizi rispetto al periodo che ha preceduto l'entrata in vigore dell'accordo. Si tratta di numeri ben superiori a quelli registrati per altri scambi commerciali tra l’UE e il resto del mondo nello stesso periodo di tempo. In sostanza, il CETA sta fornendo una base per aiutare le nostre economie a crescere e riprendersi anche in relazione all’emergenza Covid, oltre che per affrontare le molteplici e diverse sfide globali.
Dopo anni di discussioni e confronti, è arrivato dunque il momento di raccogliere i frutti di questo prezioso strumento giuridico. Per questo nasce il CETA BUSINESS FORUM, una conferenza internazionale innovativa e unica nel suo genere, destinata a diventare una piattaforma permanente dedicata allo sviluppo e al rafforzamento delle relazioni tra gli Stati membri UE e il Canada in ambito commerciale, industriale, tecnologico ed educativo.
La prima edizione dell’evento è in programma il 22-23 Giugno 2022 e si svolgerà interamente online, attraverso una piattaforma digitale in grado di riprodurre un evento fieristico a 360°, con la presenza di aule, stand e servizi per l’interazione tra i partecipanti, il tutto in formato 3D. Una prima versione “a distanza” che anticipa quelle che saranno le edizioni successive, in presenza fisica e itineranti, attraverso i Paesi dell’UE e il Canada.
La partecipazione al CETA BUSINESS FORUM offre un’occasione unica di networking per imprese, professionisti, startup, associazioni, istituzioni, università e media provenienti dall’Europa e dal Canada, e operanti in particolari nei settori Energia, Agricoltura, Mobili e Arredo, Aerospazio, Sostenibilità, Automotive, Food & Beverage, Tecnologia, Fashion, Istruzione, Economia Circolare e Blue Economy.
Si tratta di un'occasione unica per conoscere a fondo e valorizzare al meglio le opportunità offerte dal trattato internazionale, oltre che per promuoversi e ottenere visibilità a livello internazionale stabilendo contatti, opportunità di interscambio e di crescita, non solo al presente ma anche in prospettiva futura, dato che i partecipanti entreranno a far parte di una rete che resterà attiva in forma permanente attraverso il CETA BUSINESS NETWORK.
Aziende e professionisti possono registrarsi come visitatori o aderire come espositori per usufruire di una serie di servizi pensati appositamente per promuovere la loro realtà. Tutti i visitatori, potranno assistere ai CETA Talk, panel di discussione che si terranno in lingua inglese, ed entrare negli stand virtuali.
Di particolare importanza è la grande area espositiva dedicata agli incontri B2B, che resterà attiva anche la settimana successiva al business forum, fino al 30 Giugno 2022.
H2biz è partner di Ceta Business Forum.
Per partecipare all'evento: https://www.cetabusinessforum.com/partners/h2biz/
Commercio Internazionale
Malta Business è una rete di professionisti che fornisce supporto nella creazione, nello sviluppo e nell’organizzazione di aziende, attività commerciali e professionali a Malta.
Con una struttura operativa da anni nell’arcipelago del Mediterraneo, la nostra agenzia accompagna il cliente in tutte le fasi di sviluppo di un progetto di business: dalla ricerca delle migliori opportunità di investimento all’individuazione di uffici, dagli adempimenti burocratici, contabili e fiscali alla gestione dei rapporti con il mondo delle banche e della finanza, fino a interventi di consulenza strategica, politiche di sviluppo e gestione delle campagne di marketing.
Per ogni area di intervento Malta Business si avvale dei migliori professionisti che operano in loco, assicurando conoscenza del tessuto socio-economico e massima competenza a servizio del cliente.
Servizi in outsourcing per aziende di tutti i settori
Malta Business offre servizi di consulenza e di assistenza professionale in tutte le principali aree della gestione e dell’amministrazione dell’impresa, affiancando l’imprenditore, tra l’altro,nelle seguenti aree di intervento:
- Costituzione di una nuova compagnia: servizi di sede legale e commerciale, richiesta di licenze e gestione delle comunicazioni con enti pubblici e autorità di riferimento, analisi di budget, redazione business plan, apertura conto corrente bancario
- Internazionalizzazione: supporto nelle attività da porre in essere per sfruttare le potenzialità del sistema maltese come base commerciale per la conquista di nuovi mercati stranieri
- Accesso ai finanziamenti: orientamento nel mondo dei finanziamenti agevolati e dei contributi elargiti a nuove imprese e startup, redazione di progetti per la presentazione di candidature e gestione dei bandi pubblici, ricerca di fondi comunitari
- Organizzazione e sviluppo dell’attività: intermediazione tra domanda e offerta di innovazioni, formazione all’imprenditorialità, reclutamento risorse, ricerca scientifica, gestione delle campagne promozionali e di marketing, affiancamento nelle politiche di e-commerce e digital marketing.
Perchè Malta - I vantaggi
Sono numerosi i vantaggi per i quali scegliere Malta come base di partenza per il proprio business:
- struttura commerciale snella e agevole;
- rete commerciale di import/export strutturata e concreta;
- supporto all'internazionalizzazione con un’Agenzia Governativa
- presenza di un Freeport con aree di stoccaggio;
- agevolazioni fiscali e burocratiche;
- Tax rate finale di un gruppo societario al 5%;
- quadro giuridico semplice e chiaro per attività legate all'e-commerce, fintech, blockchain e gaming;
- nessuna doppia imposizione;
- posizione strategica al centro del Mediterraneo
Per informazioni e contatti: Sergio Passariello (Presidente Malta Business).
Servizi alle imprese
La Canadian Chamber in Italy è lieta di annunciare la sua partecipazione a RomaExport 2023, un evento di grande rilevanza internazionale organizzato da FEDERITALY che si terrà a Roma il prossimo 30 novembre 2023.
L'evento è dedicato all’export del “Made in Italy” e vedrà la presenza di oltre 20 delegazioni estere, creando un’opportunità unica per il business matching internazionale e il dialogo tra aziende italiane e canadesi.
La Canadian Chamber in Italy, riconosciuta come uno dei principali attori italiani che promuove le relazioni commerciali tra Canada e Italia, porterà la sua esperienza e competenza a questo evento significativo. La Camera, con il suo approccio orientato ai risultati e alla ricerca di soluzioni ottimali, ha come obiettivo quello di supportare le aziende canadesi e italiane nel raggiungere il loro pieno potenziale, creando connessioni vitali non solo in Italia e Canada, ma anche in Europa.
L’evento RomaExport 2023 è parte integrante del Congresso di Federitaly, che si terrà il 29 novembre 2023 che sarà un punto di incontro per dibattiti e confronti su temi come la sostenibilità, l’innovazione digitale, la competitività delle imprese e la finanza aziendale. Saranno presenti oltre 30 relatori che discuteranno temi cruciali per il futuro del sistema produttivo, offrendo soluzioni e strategie pratiche per le micro, piccole e medie imprese (mPMI).
In rappresentanza della Canadian Chamber in Italy, parteciperà Sergio Passariello, Expert Manager della Camera. Passariello sarà disponibile per incontri B2B durante l’intera giornata del 30 novembre, offrendo un’opportunità esclusiva per aziende e professionisti di interagire e discutere potenziali collaborazioni e strategie di business.
Non perdere l'opportunità di esplorare, connettere e espandere il tuo business tra Italia e Canada.
Per maggiori info: Sergio Passariello
Servizi alle imprese
The event created to strengthen and improve commercial, industrial, technological and educational relations between Europe and Canada.
Mission:
- Create commercial synergies and networking between countries and companies in the two geographical areas.
- Provide a platform for reflection and exchange of experiences on the main economic trends of the CETA agreement.
- To be a link between Canadian and European companies.
- Promote the CETA agreement and its key economic sectors.
- Exchange expert experiences, promote investments as well as introduce development plans and innovative projects.
We have prepared several membership packages to participate in the event, divided by type and services. Choose the one that best suits your needs and contact us for more detailed information.
PACKAGE FOR COMPANIES & PROFESSIONALS
Dedicated to Companies, SMEs, professionals, artisans, start-ups, cooperatives, sector consortia.
- Exhibition booth: in the expo area.
- Website recognitions: Your company name will be included on the conference website.
- Directory recognition: your company name and 300 word description will be published in the Exhibitors list.
- Social media promotion: Link to your social media profile in the directory sections so attendees can connect with you.
- Recorder educational session: Your recorded session will be added to the virtual conference agenda.
- Free access to the CETA BUSINESS NETWORK platform for one year.
B2B AREA OPEN FROM 22 TO 30 JUNE 2022
Info: Sergio Passariello
Commercio Internazionale
MERCOLEDI' 26 Maggio 2021 - ORE 16.00
Il webinar online gratuito per illustrare le opportunità di finanziamento che saranno messe a disposizione da SACE e SIMEST.
Saranno illustrate le attività di analisi di bilancio e finanziarie, propedeutiche alla presentazione di un progetto di finanziamento.
Saranno spiegate le procedure per l'analisi di pre fattibilità finanziaria e bancaria della propria azienda, come scegliere la tipologia di finanziamento (pubblico o privato) più adatto al proprio progetto d'internazionalizzazione.
Saranno approfondite le misure principali, previste dal Fondo 394 Sace-Simest, che spaziano dalla ripatrimonializzazione all’inserimento di sedi nei paesi esteri, dall’e-commerce alle fiere internazionali oltre all'inserimento di Export Manager nella propria azienda, che prevedono l’assenza di garanzie e una consistente quota di fondo perduto, che può arrivare al 50% del totale.
Commercio Internazionale
Belt & Road Exhibition è il più grande evento iitaliano dedicato alla nuova Via della Seta (BRI - Belt & Road Initiative): Conferenze, Workshop, Virtual Exibition Area, B2B meetings sulle opportunità di business tra Italia e Cina.
L'Italia e la BRI - Il mercato del futuro
La Belt and Road Initiative rappresenta uno dei più grandi ecosistemi commerciali di cui l’Italia fa parte. La Cina è il 9° mercato di destinazione per l'export italiano e il 1° mercato di destinazione in Asia-Pacifico. Inoltre, in futuro l'accordo RCEP, appena siglato, favorirà lo sviluppo di nuove opportunità.
L'evento rappresenta il network più competitivo per la creazione di sbocchi commerciali sul mercato della Nuova Via della Seta nonché il partner di riferimento per aziende e professionisti.
L'evento garantisce una diffusa presenza in Cina e in Italia, ma anche in Europa, Emirati Arabi Uniti e Marocco, con 32 organizzazioni partner in Italia e 17 in Cina.
Programma evento
12 aprile 2021
09:00 - 11:00 - SALUTI ISTITUZIONALI
Prof. Michele De Gasperis
Presidente dell'Istituto Italiano OBOR
13 aprile 2021
09:00 - 10:00 - FORUM ISTITUZIONALE
10:00 - 12:00 - WORKSHOP COMMERCIALE
09:00 - 17:00 - APERTURA STAND E B2B
Forum Tematici
14 aprile 2021
09:00 - 10:00 - FORUM ISTITUZIONALE
10:00 - 12:00 - WORKSHOP COMMERCIALE
09:00 - 17:00 - APERTURA STAND E B2B
Forum Tematici
15 aprile 2021
09:00 - 10:00 - FORUM ISTITUZIONALE
10:00 - 12:00 - WORKSHOP COMMERCIALE
09:00 - 17:00 - APERTURA STAND E B2B
Forum Tematici
Come partecipare a Belt & Road Exhibition
Se sei un'azienda e vuoi partecipare a Belt & Road Exhibition, compila il form contatti a questo indirizzo web: https://exportiamoincina.com/briexhibition/contatti
Start up
Il workshop online gratuito organizzato da Euromed International Trade per illustrare le opportunità d'investimento in Catalogna nei settori Life Sciences, IT e Digital.
Giovedì 28 gennaio 2021 (Start 10:00 - End 11:00).
Perché investire in Catalogna
La Catalogna è aperta agli affari e aperta al mondo. Una forza lavoro proattiva di talento in un clima aziendale dinamico che offre alle nuove aziende numerosi vantaggi competitivi.
Potrai connetterti ad uno degli ecosistemi europei di startup e investitori più dinamici, nel trasferimento tecnologico, in strutture di ricerca, innovazione e talento nella ricerca e sviluppo.
Introdurrà i lavori
Sergio Passariello (CEO di EIT - Euromed International Trade. Esperto di processi d'internazionalizzazione del business e sviluppo commerciale. Specializzato in franchising e trattative IT)
Interverranno:
- Walter Greco (International Trade Consultant - Catalonia Trade & Investment)
- Caterina Passariello (Export Manager EIT - Euromed International Trade)
- Paolo Indolfi (Socio Studio Indolfi & Indolfi - Partner Catalonia T&I)
- Ernesto Caccavale (International Trade Partner - EIT "Euromed International Trade")
La partecipazione all'evento è gratuita con registrazione obbligatoria, con numero di partecipanti limitato.
Non perdere l'occasione! Vieni a scoprire le opportunità e le agevolazioni messe a punto per rilanciare la tua impresa.
Registrati per partecipare:
https://euromed.webinarninja.com/live-webinars/658424/register
Per info e contatti: Sergio Passariello
Credito e finanza
Il forum Nextgen Payments Malta, che si terrà dal 9 al 10 maggio 2019, è il settimo Forum consecutivo all’interno della Global Payments Series.
Tema del forum sarà quello d’impostare partnership strutturate per affrontare i nuovi progetti di innovazione dell’era dell’evoluzione del fintech nel settore bancario, l’equilibrio tra regolamentazione e innovazione, collaborazioni e alleanze, integrazione del mercato, utilizzo della tecnologia, sistemi di pagamento transfrontaliero, SupTech, RegTech, Crypto trading, Blockchain case use e la parte legale dei pagamenti.
Il 7° NPF ospiterà la propria rete internazionale di influencer del settore a Malta – Stato membro dell’UE che attualmente sta guidando la rivoluzione legislativa nella regolamentazione delle risorse crittografiche e nella negoziazione di valuta virtuale. Questo forum dedicato ai pagamenti elettronici, vedrà riuniti i responsabili delle politiche economiche e dei principali fornitori di soluzioni, regolatori, rappresentanti istituzionali e dirigenti di alto livello delle industrie bancaria, e-merchant, retail, assicurazioni, investimenti, trading e gaming di tutto il mondo.
Durante i panel interattivi e le sessioni previste, i partecipanti si affronteranno in nuove sfide vitali del settore, esploreranno le tendenze attuali e proporranno nuove innovazioni di mercato oltre a mettere in evidenza progetti/schemi di successo aziendale – destinati a sconvolgere l’industria del payment online. I partecipanti avranno l’opportunità unica di ascoltare approfondimenti di alto livello da esperti del settore come i presidenti dei forum Peter Oakes, Founder, Fintech Ireland, Board Director, TransferMate e Susquehanna International e Robert Courtneidge, CEO di Moorwand.
Vale la pena ricordare che Michael Coletta, Direttore della Blockchain Technology, alla Borsa di Londra fornirà le sue informazioni su come la tecnologia Blockchain può essere sfruttata nel settore del Capital Markets, seguito da Andrew Speers, Direttore del Product & Innovation di NatWest che fornirà la sia visione su DLT/Blockchain nel prossimo decennio con l’inclusione di Big Data, IoT e API.
In un’altra panel, le tendenze del settore pagamenti saranno discusse rispettivamente da Aleksi Grym, capo della digitalizzazione, Bank of Finland e Janusz Diemko, presidente del Supervisory Board, Polskie ePlatnosci.
Infine, gli aggiornamenti normativi e approfondimenti su PSD2, Open Banking, le tendenze attuali di Regtech e Suptech saranno forniti dai relatori dei forum (rappresentanti istituzionali e di vigilanza).
Servizi alle imprese
"OIL & GAS Summit Malta 2016 è una conferenza business to business dedicata al mercato energetico internazionale. L'evento si propone di creare una piattaforma operativa per il rafforzamento del ruolo della comunità imprenditoriale, in particolare attra"Servizi alle imprese
"A Malta per creare Business e networking per vincere le sfide del mercato globale. Le imprese del Sud ci credono e lavorano ad una rete di internazionalizzazione con Malta e i suoi partner del Commonwealth e del Medioriente. Si terrà dal 24 al 26 novem"Commercio Internazionale
Commercio Internazionale
Richiedi informazioni Consiglia