H2biz - International Business HUB

Marco Maria Durante

Presidente LaPresse
Imprenditore
Editoria e media
Milano (MI) - Italia

Profili simili (86)

adele caf...

Aladino C...

Alberto N...


Alberto T...

Alessandr...

Alessandr...


Alessandr...

Alvise Ul...

Andrea Orano


Andrea Sa...

Antonella...

Antonio Puce


bernabei ...

Bernard T...

Brunello ...


Bruno Atzori

Bruno Conte

Carlo Fil...


Visualizza tutti

Curriculum vitae

Imprenditore italiano, Marco Maria Durante è il fondatore dell’agenzia di stampa multimedia LaPresse, che tuttora guida nel ruolo di Presidente.

Nasce a Torino nel 1962. Il padre, Silvio Durante, è tra i fondatori di Publifoto Torino, storica agenzia di fotogiornalismo. Marco Maria Durante frequenta il liceo scientifico alla Sacra Famiglia: conseguito il diploma di maturità, si iscrive all’ISEF che lo porta, dopo la laurea ottenuta con la valutazione di 98/100, a diventare docente alla cattedra di nuoto di Torino. In ambito sportivo è conosciuto per aver militato nelle giovanili del Torino F.C. nel ruolo di mediano. Non solo: insieme a Corrado Rosso nel ruolo di allenatore ha accompagnato la Libertas SAFA, squadra di nuoto torinese, dalla serie C alla conquista di 4 scudetti consecutivi. Sempre sotto la sua guida è diventata Campione d’Italia, partecipando inoltre a diverse competizioni di rilievo internazionale tra cui Europei, Mondiali e ben tre Olimpiadi.
Il percorso formativo di Marco Maria Durante si contraddistingue anche per le numerose esperienze di studio all’estero: prende parte a un corso in Business Administration alla Rotman School of Management di Toronto ed approfondisce gli studi economici a New York. A seguito della Laurea ISEF consegue con il massimo dei voti una Laurea in discipline sportive all’Unité de Formation et de Recherche en Sciences et Techniques des Acitivités Physiques et Sportives dell’Université Claude Bernard di Lione.
Marco Maria Durante non si ferma qui: nel 2015 si è laureato in Giurisprudenza all’Università di Napoli/Pegaso con lode e menzione presentando una tesi in Diritto Tributario con diritto di pubblicazione. Lo stesso anno l’Università di Napoli gli conferisce la cattedra di docente di Strategie di Comunicazione d’Impresa presso la Facoltà di Economia Aziendale che ricopre tuttora. Dal 2020 è, inoltre, docente di Media e Comunicazione per il Corso di Laurea di Sociologia dell’Innovazione dell’Universitas Mercatorum di Roma.

È il 1992 quando inizia a collaborare con Publifoto. Due anni più tardi, insieme al fratello Massimo, crea LaPresse imprimendo un’importante accelerazione nello sviluppo e nella diversificazione delle attività: forte del suo intuito imprenditoriale, l’agenzia fotografica è diventata oggi una delle media company più dinamiche e innovative del panorama italiano dell’informazione e della comunicazione.
Nel 2005, dopo i risultati di rilievo raggiunti dall’agenzia, dà vita a LaPresse Nuoto Torino e ne diviene Presidente. Coadiuvato dai Vice Presidenti Lapo Elkann e Cristiano Fiorio e come sponsor la FIAT, porta la squadra alla leadership riuscendo ad attrarre diversi campioni tra cui la francese Laure Manadou che si tessera nel 2007. L’esperienza si conclude per una serie di problematiche, legate anche a un contenzioso con l’entourage della campionessa francese che espone l’imprenditore alla polemica mediatica: nonostante la risoluzione del caso Manadou e le scuse dei Francesi, scioglie la squadra lasciando liberi atleti e cartellini.
LaPresse intanto continua a crescere, adeguandosi a un codice di comunicazione sempre più contemporaneo. Pioniera in Italia, punta sulle videonews e le affianca alle attività di foto reporting: si sviluppa quindi un modello integrato di professionalità e competenze focalizzato su fotografia industriale e archivi storici, sul coordinamento di immagine e la valorizzazione visiva dei brand, sia in ambito foto che video.
Nel 2008 si innesca il processo di internazionalizzazione dell’agenzia con l’acquisizione dei diritti di distribuzione in Italia di tutta la produzione di Associated Press. Due anni dopo, in virtù dell’accordo con l’agenzia americana e su suo specifico invito, LaPresse diventa Agenzia di Stampa, ampliando ulteriormente il proprio bouquet di servizi di informazione con notiziari e reportage dall’Italia e dall’estero. Nel 2018, a completezza dell’attività, sorge una divisione dedicata alle produzioni televisive affidata a Elisa Ambanelli (tra i suoi incarichi Direttore Intrattenimento e Palinsesto per La7, Direttore del canale All Music e Responsabile dei programmi dell’intrattenimento di Endemol Italia) e un’area di celebrity management che conta tra i propri artisti Barbara d’Urso, Gaia Bermani Amaral, Laura Barth, Barbara Pedrotti, Melissa Satta, Ilenia Arnolfo, Monica Bertini, Giovanni Ciacci, Rita Dalla Chiesa, Adriana Volpe, Manuela Arcuri e Andrea Iannone.
Il suo percorso imprenditoriale lo ha portato oggi a diventare uno dei leader del panorama dell’editoria in Italia. Nella sua carriera ha assistito nei rapporti con i media personalità e brand di fama internazionale tra cui la famiglia Agnelli: per il Lingotto e per l’entourage dell’Avvocato (da Henry Kissinger al Principe Ranieri di Monaco ha gestito casi delicati come quello Elkann/Corona).
Divenuta società per azioni nel 2006, LaPresse è il più internazionale dei multimedia content provider italiani. Annovera otto sedi in Italia (Milano, Roma, Torino, Firenze, Napoli, Oristano, Messina e Lamezia Terme), 14 nel mondo (Bruxelles, Parigi, Berlino, Madrid, Vienna, Praga, Varsavia, Ginevra, New York, Washington, Miami, Tokyo, Hong Kong e Rabat), oltre 150 dipendenti e l’acquisizione, nel tempo, di diverse società (AGR, Agenzia Giornalistica Radiotelevisiva; A.G.A., Agenzia Giornali Associati; Olycom, con Olympia Fotocronache, Franca Speranza e il marchio Publifoto). È la prima agenzia di stampa multimedia italiana a guida imprenditoriale.
Marco Maria Durante è sposato con Thea e ha tre figli. Vive tra Milano e Londra.