Giampiero Catone è un commercialista, editore, giornalista e politico italiano.
Originario di Napoli, classe 1956, Giampiero Catone cresce in Abruzzo e si laurea in Scienze Politiche all’Università degli Studi "Gabriele d'Annunzio" di Chieti. Durante e subito dopo gli studi avvia il suo percorso professionale sia come dipendente di banca sia come consulente finanziario per società del settore alimentare e finanziario. Successivamente si iscrive all’Albo dei dottori commercialisti e dei revisori contabili. Agli inizi del 1999 ha operato sia come membro del CdA dell’Università San Pio V di Roma che come docente presso la facoltà di Scienze Politiche. Negli anni 2000 inoltre è stato Dirigente a contratto presso il Parlamento Europeo e dall’anno 2001 al 2004 dirigente a contratto presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Nel 2002 completa il percorso per ottenere il titolo di giornalista pubblicista, entrando a far parte dell’Ordine e diventando Direttore Politico del quotidiano “La Discussione”.
Parallelamente al percorso professionale, Giampiero Catone cresce anche sotto il profilo dell’impegno politico, fino a diventare nel 2001, dopo il suo ingresso nel CDU (Cristiani Democratici Uniti), capo della segreteria del Ministro per le Politiche Comunitarie Rocco Buttiglione. Dopo diverse esperienze istituzionali, nel 2006 e di nuovo nel 2008 viene eletto alla Camera dei Deputati. Dal 2010 al 2011 è anche Sottosegretario di Stato con delega all’Ambiente.
Successivamente torna a dedicarsi anche all’insegnamento, stavolta come docente di Economia internazionale presso l’Università degli Studi Link Campus di Catania. Negli ultimi anni si è concentrato soprattutto sul suo ruolo de “La Discussione”. Tra il 2019 e il 2021 è stato anche Direttore Responsabile. Oggi, oltre ad essere membro del Comitato editoriale del quotidiano, è anche Direttore Responsabile del mensile “Comunichiamo”. Commendatore dell’Ordine di San Gregorio Magno e Cavaliere dell’Ordine del Santo Sepolcro, Giampiero Catone è stato attivo anche nel sociale: per questo nel 1992 è stato insignito del Premio Capri - San Michele.
Richiedi informazioni Consiglia