H2biz - International Business HUB

Beatrice Trussardi

Presidente Fondazione Nicola Trussardi
Imprenditore
Servizi alle imprese
Milano (MI) - Italia

Profili simili (266)

...

Adele Pirro

Alberto G...


Alberto M...

Alessandr...

ALESSANDR...


Alessandr...

Alessandr...

Alessia V...


Alessio R...

Alfonso A...

Alfredo C...


ALFREDO P...

Alice HONLA

Amedeo Fo...


Ana Lucia...

Andrea Ag...

Andrea Ci...


Visualizza tutti

  • Nome Azienda: Fondazione Nicola Trussardi
  • Nome e Cognome: Beatrice Trussardi
  • CAP: 20122
  • Città: Milano
  • Provincia: MI
  • Nazione: Italia
  • Lingua preferita: IT
  • Sito web: http://www.beatricetrussardi.com
  • Settore: Servizi alle imprese

Descrizione

Presidente Fondazione Nicola Trussardi, ex Amm. Delegato e Presidente della Trussardi SpA.

Membro di importanti organizzazioni nazionali e internazionali, come il Women’s Leadership Board delle John F. Kennedy School of Government (Harvard University a Cambridge) di c u i è parte dal 2007, l’Aspen Institute in qualità di Presidente di Amici di Aspen dal 2009, mentre nel 2012 riceve la nomina, da parte del Ministro per i Beni e le Attività culturali, di Membro del Consiglio di Amministrazione del MAXXI (Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo di Roma).

Nel 2005 Beatrice Trussardi riceve il riconoscimento di Young Global Leader dal World Economic Forum.

 

Curriculum vitae

Classe 1971, Beatrice Trussardi segue la formazione accademica a New York, conseguendo il titolo in Contemporary Art Business & Administration presso la New York University. Sempre all'interno della metropoli instaura importanti collaborazioni con realtà di spicco, quali il Guggenheim Museum, il Museum of Modern Art e il Metropolitan Museum. A partire dal 1999 è Presidente della Fondazione Nicola Trussardi, che grazie alla sua direzione diviene un punto di riferimento per il panorama internazionale. Beatrice Trussardi riceve nel 2003 il Premio ICE Impresa &Cultura, a riconoscimento dell'attività di promozione e valorizzazione dell'arte contemporanea che conduce con la Fondazione. L'anno seguente viene premiata con il Montblanc Arts Patronage Award, onorificenza internazionale conferita ai migliori mecenati di arte e cultura e nel 2012 riceve il Premio della Camera di Commercio di Milano per la figura di promotrice e imprenditrice culturale che incarna. Sul fronte aziendale Beatrice Trussardi opera tra il 1999 e il 2014 all'interno del Gruppo Trussardi, ricoprendo ruoli di responsabilità tra cui Amministratore Delegato e Presidente, portandolo a rappresentare, sul fronte internazionale, un simbolo di moda italiana dalla elevata qualità, legata alla tradizione ma con lo sguardo rivolto al futuro. Anche in tale ambito la professionista riceve dei riconoscimenti, tra cui gli internazionali Premio NIAF (National Italian American Foundation) e Premio Marisa Bellisario, conseguiti nel 2003, unitamente alla nomina a Commendatore della Repubblica, conferita nel 2010 dal Presidente della Repubblica Italiana. Ancora oggi segue le attività che fanno capo alla famiglia Trussardi, occupandosi con il ruolo di CEO di quelle società che valorizzano e curano i beni immobiliari. Beatrice Trussardi fa inoltre parte di importanti organizzazioni nazionali e internazionali, come il Women's Leadership Board della John F. Kennedy School of Government (Harvard University a Cambridge) di cui è parte dal 2007, l'Aspen Institute in qualità di Presidente di Amici di Aspen dal 2009, mentre tra il 2012 e il dicembre 2017 siede nel Consiglio di Amministrazione del MAXXI (Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo di Roma) su nomina del Ministro per i Beni e le Attività culturali. Nel 2013 prende parte al Board Internazionale del Comitato Women in Diplomacy su invito del Ministro degli Affari Esteri, per poi unirsi, a partire dal 2014, al Consiglio di Amministrazione del Comitato Fondazioni Italiane Arte Contemporanea. E' inoltre Membro del Comitato Esecutivo di Volta e Membro fondatore dell'Advisory Board Global Shapers di Milano. Beatrice Trussardi protrae da anni un forte impegno nel sociale, impegnandosi in opere di sensibilizzazione dell'opinione pubblica su temi attualmente fondanti come la sostenibilità, la salute del pianeta, l'innovazione, la migrazione, il talento. Completano il profilo dell'imprenditrice culturale il riconoscimento conferito dal World Economic Forum quale Young Global Leader (2005), associazione per la quale nel 2010 Beatrice Trussardi è stata chiamata a ricoprire il ruolo di Founding Curator della hub di Milano della Global Shapers Community. Attualmente, è anche tra i componenti dell’Advisory Council di Tent Partnership for Refugees, organizzazione internazionale impegnata nell’affrontare la crisi globale dei rifugiati, coinvolgendo il settore privato nelle politiche di inclusione e integrazione nel mondo del lavoro.