Amministratore Delegato di Inoxveneta Spa, storica società con sede a Vittorio Veneto, che opera nel settore della lavorazione dell'acciaio inossidabile.
Laureato in economia aziendale all'Università degli studi di Venezia, Alfonso Kratter ha conseguito un master of science presso LSE - London School of Economics and Political Science di Londra.
Dal 1992 è Presidente di Compex Srl. Sin dal 1997 Alfonso Kratter ha assunto una serie di incarichi associativi sul territorio veneto.
È stato una figura di riferimento di Unindustria Treviso, l'associazione delle oltre 2.300 aziende di Treviso appartenenti al settore industriale e del terziario innovativo.
Ha assunto anche la Vice Presidenza della Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Treviso e la Presidenza di Treviso Tecnologia.
Kratter è stato anche Consigliere di Unioncamere del Veneto, che raggruppa le sette CCIAA regionali e Rappresentante della Camera di Commercio di Treviso nel Consiglio di Amministrazione della Fondazione di Asolo "La Fornace dell'Innovazione".
Meccanica e Meccatronica
Inoxveneta SpA è leader nella realizzazione di componenti in acciaio inox dalle performance vincenti.
La nostra forza si esprime nella capacità di trasformazione dell’acciaio inox in componenti ad alto valore aggiunto, in un mix di ingredienti che combina competenza, specializzazione, flessibilità e servizio. La soddisfazione del cliente è sempre al primo posto.
Componenti e assemblati in acciaio inox per diversi settori e mercati
Inoxveneta è un’azienda metalmeccanica della provincia di Treviso che ha un’esperienza pluridecennale nella lavorazione di lamiere e tubi in acciaio inossidabile. Produce componenti e assemblati in acciaio inox per una vasta gamma di applicazioni e settori, caratterizzati da elevati standard tecnici, finiture estetiche impeccabili e tolleranze ristrette.
Per questo è impegnata in un continuo scouting di nuove tecnologie, nella ricerca delle migliori soluzioni da applicare al processo produttivo. Monitora costantemente l’evoluzione tecnologica a livello mondiale nella lavorazione della lamiera per garantire sempre un processo produttivo all’avanguardia e la massima competitività alla clientela.
Inoltre, è fortemente orientata al co-design e allo sviluppo del prodotto proprio in stretta collaborazione con il cliente.
Richiedi informazioni Consiglia