Vi presento il più grande successo della mia vita, dalla continua ricerca negli anni, portando a conoscenza le recenti scoperte idro progettuali di processo ecologico ritrovate, siamo l’unica azienda in Europa a (Prevenire, Eliminare è Bonificare ecologicamente la legionellosi dall’impianto idrico), capirò per chi sarà scettico ma abbiamo sviluppato metodi idro progettuali di processo ecologico, grazie al quale in qualunque impianto idrico si può prevenire, eliminare è bonificare dalla Legionella pneumophila, siero gruppo 2-14, praticamente Tutte, Perennemente. l’ultimo successo riscontrato nella recentissima conferma della continua ricerca e miglioramento dei processi ricercati nelle diverse tecnologie ecologiche che disponiamo, ci danno conferma a gennaio 28/2019 a distanza di mesi, che gli ultimi riscontri tecnologici applicativi ottenuti, ci permettono di Certificare e Garantire a Vita la Totale Assenza di Legionella negli impianti idrici delle strutture, esclusivamente con le nostre applicazioni mirate idro progettuali di processo ricercate.
La nostra tecnologia e le aziende. II modo migliore per spiegare quello che facciamo è riportare alcuni casi pratici che abbiamo affrontato in diversi settori in questi ultimi anni. Vi rendiamo partecipi dei nostri successi. Quale migliore dimostrazione dell’efficacia, le nostre testimonianze di come abbiamo aiutato alcune aziende, Albergatori, Turistici, Termali, Industrie, settore Navale, a trovare nuove soluzioni tecnologiche “ecologiche” per migliorare impianti idrici, prodotti, processi produttivi, grazie all’utilizzo della nostra tecnologia hanno ottenuto risultati certi. Saremo lieti di valutare insieme a voi, aggiornando tecnologicamente i vostri impianti, portando un risparmio energetico e manutentivo certo, ordinario e straordinario, equivalente ad un inferiore costo di esercizio è fermo macchina. Trattamenti antincrostante battericida acqua sanitaria. Trattamenti di prevenzione legionella acqua calda sanitaria. Trattamenti di prevenzione legionella acqua calda piscine. Potabilizzazione microbiologica ecologica acqua di fonte, falda, pozzo, lagunare, ecc. Specifica disinfezione sanificazione ecologica perenne in cisterne interrate ad uso industriale è potabile. Prevenzione eliminazione di agenti patogeni di legionellosi, processo ecologico di proprietà ricercato, esclusivo di WTES, che custodisce da anni. Interveniamo in modo mirato in impianti esistenti. Nuova Tecnica che Previene e rimuove incrostazioni calcaree, biofilm, alghe, batteri, azione flocculante, anti legionella, garantendo un risparmio energetico immediato e certo. L’eccellenza dell’alta tecnologia nel processo “ecologico” Sanitario di Prevenzione Microbiologica, Patented Sanitizing Process. Le nostre innumerevoli “Referenze” lo confermano, in Italia, Francia, Belgio, Grecea, korea del sud.
Imprenditore Tecnico Acque Potabile da oltre quindici anni in campo nel trattamento microbiologico Ecologico.
Imprenditore dal 1991 al 2012 Commercio all’ingrosso di apparecchiature elettrofisiche per trattamento microbiologico ecologico acqua, civile, sanitario, lagunare e reflue.
Dal 2003 al 2010 Grossista e Responsabile Tecnico Toscana.
Dal 2003 al 2012 Conoscenza e competenza tecnica progettuale di processi per il trattamento microbiologico ecologico in cisterna, Installatore di apparecchiature antibatteriche ad azione germicida, biocida per acqua potabile civile, di fonte e pozzo.
Rivenditore Esclusivo Toscana 2010-2012 apparecchiature antibatteriche ad azione germicida.
I brevetti sono testimoni dell'inventiva e della voglia di innovazione di un'azienda, con uno sguardo sempre proiettato nel futuro in un paese che ha fatto dell'innovazione tecnologica uno dei fiori all'occhiello della propria green economy. indubbiamente utilissimi, sono stati brevettati con lo scopo di proteggere la nostra esperienza da oltre quindici anni di attività nel trattamento ecologico microbiologico dell'acqua potabile, e conoscenza di processi propri ricercati, nella eliminazione di legionellosi.
WTES Innovazioni Tecnologiche d’Alto Livello è anche Rivenditore Installatore di Hydroflow, una tecnologia brevettata già testata da oltre 20 anni con oltre 3.000.000 di installazioni nel mondo. Operiamo in campo con l’eccellenza di processo nell’trattamento “ecologico” nella prevenzione sanitaria dell’acqua e dell’impianto idrico, la continua ricerca di soluzioni e servizi mirati all’ottimizzazione dei consumi energetici permette all’azienda di distinguersi nel suo operato a 360°, introdotta da alcuni anni sul mercato Italiano, è assolutamente innovativa e semplificativa, ci consideriamo previlegiati ad averla, ma niente viene per caso, è frutto di anni operativi e di ricerca nell’settore del trattamento “Ecologico”, in cui l’azienda ha sempre creduto dalla sua nascita, quando alla base di tutto c’erano solo i prodotti chimici per i trattamenti.
Rivenditore Istallatore Hydroflow Operiamo in tutta Europa
vi starete chiedendo se vi potete fidare?
Nato in Inghilterra circa venti anni fa per iniziativa di una azienda privata, Technology Ltd, con una tecnologia brevettata in tutto il mondo. Oggi è distribuito a livello mondiale con circa 3.000.000 di unità funzionanti. Inoltre, offriamo una Garanzia 36 mesi!
Certi e garantiti, le nostre innumerevoli Referenze lo dimostrano in tutti i settori, in Italia, Europa. Operiamo in Europa e resto del Mondo.
Automotive
Idea per sostenere sviluppo rete commerciale già presente in Europa, rivendita e montaggio accessorio per autocaravan e caravan. Accessorio innovativo è unico nel suo genere, Tecnologia Eco Sanitizing Process, Elettronico, una vera innovazione per il settore Autocaravan, un’eccellenza idro progettuale di processo ricercata, questa esclusiva tecnologia innovativa di processo “ecologico” è ecocompatibile con l’ambiente. l’innovazione progettuale idrosanitaria di processo proposta e brevettata dalla WTES, sanifica l’acqua è l’impianto idrico. E’ l’unico sistema idro-progettuale di processo ecologico presente sul mercato, brevettato, che tratta esclusivamente l’acqua al momento che si esegue il carico in serbatoio, è la tratta una seconda volta all’utilizzo garantendo la massima igiene sanitaria, acqua potabile ad uso umano limpida e cristallina a beneficio sanitario e salutare dell’utilizzatore costantemente sanificata. Il business è elevato, la problematica a tutt'oggi è attuale, si parla in riviste di settore affermate, dove tra l’altro mi è stato offerto spazio pubblicitario per il ritrovato innovativo, a luglio agosto settembre è ottobre 2018, presentato al salone del camper Fiere Parma 09/ 2018. La produzione di autocaravan in Europa ogni anno supera i 120.000 unità, questo è il primo obbiettivo, Oltre al settore dell’usato. L'investimento con questa innovativa tecnologia e specifico.Edilizia e lavori pubblici
Cliente: Piscina Comunale Prato Luogo: Toscana(PO) Descrizione impianto: filtrazione a sabbia, tre pompe di ricircolo con annesso un solo prefiltro. Disinfezione con tricloro dosato con flussimetro, flocculante dosato con pompa dosatrice , acido solforico ( per abbattere il ph ) dosato con pompa dosatrice. Centralina elettronica lettura ogni 5 minuti con reagenti. Per quanto riguarda la manutenzione ordinaria, viene effettuato, il lavaggio dei filtri a mano (non in automatico) basandosi , per effettuare i controlavaggi, sul valore del cloro combinato ed dell’isocianuro. Comunque viene effettuato normalmente un controlavaggio al giorno con successivo scarico del lavaggio. Un altro consumo molto elevato riguarda l’acido solforico, l’acqua della rete arriva con un pH elevato e di conseguenza con l’alta affluenza di pubblico, il pH tende ad aumentare. Abbiamo riscontrato inoltre la durezza dell’acqua di rete attraverso il test effettuato, il risultato è stato di 46° F (durezza molto elevata), ciò causa svariati problemi di funzionamento all’impianto. E’ stato riscontrato il valore della torbidità dell’acqua misurato con turbidimetro, ed è risultato di 0,3 NTU.Edilizia e lavori pubblici
L'Apparecchiatura Lavora Indipendentemente Dalla Durezza Dell'acqua.Edilizia e lavori pubblici
Trattamento Ecologico AcqueEnergia e ambiente
Studi Odontoiatrici ( FI )Edilizia e lavori pubblici
Trattamenti antincrostante acqua sanitaria Condominio Bologna, La Palazina di quattro piani presentava evidente problematica di incrostazioni calcaree in tutti gli utilizzi degli appartamenti e con gravi ostruzione degli scambiatori delle caldaie. L’apparecchiatura HydroFlow già dal secondo giorno dall’applicazione manifestava un acqua biancastra, segno dell’immediata efficacia di HydroFlow 45i.Nautica e Shipping
Prevenzione antincrostante acqua sanitaria nell'accumulo e all'interno della piastra di scambio termico di un generatore di acqua dolce (FWG). Il generatore FWG è stato aperto per ispezione (Dopo 18 mesi) anche se la produzione di acqua non era ridotta (20,5 mt / giorno). la ragione dell'apertura era solo al fine di ispezionare l'efficienza del trattamento di HM-120 e dei suoi risultati. Niente accumulo di calcare è stato rilevato durante l'apertura e non sono stati necessari interventi chimici per la pulizia.Nautica e Shipping
Sostituzione dello sterilizzatore UV esistente con il sistema di sterilizzazione HydroFlow HM45 composto da due unità. La prima unità è stata installata nell’impianto dell'acqua fredda prima della divisione del bollitore, contrassegnato con 'HM45-1'). La seconda unità è stata installata sulla linea di ritorno dell'acqua calda al bollitore HM45-2'). Oltre a dimostrare che il sistema HM trattare l'acqua dolce contro i batteri e ogni possibile tipo di crescita biologica proteggono anche il bollitore e le tubazioni interne dall'insediamento di calcare, un'abilità che supera le capacità degli UV esistenti.Energia e ambiente
Innovazione, Rompigetto di ultima progettazione con regolazione, per rubinetti e docce, brevettati, che consentono un risparmio di acqua -80 %, risparmio di energia -75%. Alberghi, villaggi turistici, camping, dove l’acqua è un fattore molto incisivo, le strutture utilizzano una quantità d’acqua importante e non possono fare a meno, una Soluzione Semplice ed Innovativa verificabile con dimostrazione in cinque minuti. riducendo la massa d’acqua ma non il getto, con la giusta regolazione consente tale risparmio. Minore e la massa di acqua da riscaldare minore è il consumo di gas, e corrente. Semplice Esempio; da un litro d’acqua utilizziamo solo 200 cc pari a -80% di risparmio, facendo le stesse cose, lo stesso avviene con l’acqua calda, 200 cc d’acqua utilizzata è riscaldata, -75% risparmio, in gas e corrente. Perché riscaldare e sprecare gas per tanta acqua calda inutilizzata, la WTES si è affermata sul mercato contendo notevolmente i costi di Gestione, riducendo manutenzioni ordinarie ad un minimo intervento. Questa nuova e diversiva tecnologia regolabili, idro-energetica, lo dimostra ulteriormente. Testati dai laboratori TIFQ lab di Milano ed è stato dimostrato scientificamente il loro risparmio idro-energetico, oltre ad aver superato anche le prove di compatibilità alimentare. Abbiamo eccellenti prodotti, con getti a pulsante con un semplice tocco manuale, che sostituiscono i tradizionali pedali e fotocellule, quest’ultimo con temporizzatore interno, sempre delle dimensioni standard.Commercio Internazionale
Gennaio 28/2019 P.M.E Systems, Prevenzione Eliminazione è Bonifica di Legionella Pneumophila sierogruppo 2-14, Strutture Alberghiere, Villaggi Turistici, Piscine, spa, Ospedaliere, Cliniche, ecc. l’unica azienda in Europa a (Prevenire, Eliminare è Bonificare la legionellosi definitivamente dal impianto idrico), l’ultimo successo riscontrato nella recentissima conferma della continua ricerca e miglioramento dei processi ricercati nelle diverse tecnologie ecologiche che disponiamo, ci danno conferma a gennaio 28/2019 a distanza di mesi che gli ultimissimi riscontri tecnologici applicativi ottenuti, ci permettono di Certificare e Garantire a Vita la Totale Assenza di Legionella nell’impianti idrici delle strutture, esclusivamente con le nostre applicazioni mirate idro progettuali di processo ricercate. La nostra tecnologia ricercata e di facile applicazione è senza interventi invasivi, ma con un minimo intervento nella struttura è impianto idrico esistente. Saremo lieti di valutare insieme a voi per aggiornare tecnologicamente i vostri impianti, apportando una innovazione idrosanitaria ecocompatibile a misura esclusiva è unica, oltre a un risparmio energetico e manutentivo ordinario e straordinario, contenendo i costi di esercizio, le nostre apparecchiature sono per il 95% prive di manutenzione. I costi sono strettamente rapportato alla grandezza della struttura è impiantistica idrica, da valutare esclusivamente dopo un sopralluogo approfondito con un responsabile tecnico dell’impianto, da considerare un investimento con un ritorno economico, visto sotto l’aspetto servizi e prevenzione salutare degli ospiti, è non una comune spesa. Oggi con i risultati ottenuti dalla continua ricerca abbiamo superato ampiamente le nostre aspettative. La vita e un grande dono e la nostra missione è di contribuire a salvarla. Operiamo in tutta Europa è Su Richiesta Altre Nazioni. campi di applicazione dal Hotel al grattacielo.Energia e ambiente
Energia e ambiente
Cliente: Privato Luogo: Comune di Cantagallo (PO) Applicazione: impianto di potabilizzazione ecologica, acqua proveniente da fonte contaminata batteriologicamente, il cliente residente in Appennino Toscano, utilizza acqua di fonte per uso domestico. A seguito di analisi batteriologica, lo stesso ha rilevato la contaminazione nell’acqua che utilizza quotidianamente. Richiesta nostra consulenza, abbiamo proposto unica soluzione realizzando totalmente il nuovo impianto, con installazione di antibatterici mirati nel processo, e filtri antisedimenti su tubazione da 32 mm. Considerando l’eccesive cariche batteriche riscontrate, la conta di microrganismi vitali a 22°C 610 e 36°C 990 UFC/ml. Escherechia coli UFC/250ml – 3000, Coliformi UFC/250ml – 6400, Enterococchi Intestinali UFC/100ml – 990. è stato evidente l’efficacia di trattamento proposto, nuove analisi riportano la totale assenza di colonie batteriche. Il cliente soddisfatto del risultato, ha anche apprezzare la rimozione dei depositi calcarei sul impianto e sanitari. Abbiamo realizzati anche altri impianti di dimensioni maggiori, 40.000 lit. con la solita problematica ma non è stato possibile renderlo bisivile. Rendiamo le Acque Contaminata Batteriologicamente Potabili in Modo EcologicoEnergia e ambiente
Energia e ambiente
Cliente: Privato Luogo: Toscana (PO) Applicazione: TRATTAMENTO ANTICALCARE. il cliente costretto a fare eseguire la manutensione straordinaria alla caldaia per l’intasamento dello scambiatore, per l’acqua fornita dall’acquedotto che aveva durezza di circa 35°F, volendo trovare una soluzione immediata al problema di deposizione del calcare, che si verificava anche nella serpentina della lavatrice. Per risolvere in modo definitivo è stato installato un anticalcare HydwhS 38 della linea civile. Risultato: I cliente in breve tempo ha riscontrato che non deve più eseguire la pulizia straordinaria che era costretto a fare, risolvendo le problematiche di calcare su tutta la linea idrica, scambiatori, lavatrice, rubinetti e doccia, eliminando un disagio che si presentava puntualmente, ottenendo un risparmio economico è in breve tempo il recupero della spesa.Energia e ambiente
Cliente: Cartiera S.Felice Luogo: Toscana (PT) Applicazione: Trattamento Biocida Acque di ProcessoEnergia e ambiente
Cliente: Tampieri SPA Luogo: (BZ) Applicazione: Docce di processo trattamento prevenzione incrostazione docce di processo. Il cliente, leader nella produzione di insaccati e salumi, presenta un grosso problema di incrostazioni sulla linea di umidificazione salumi nella fase di affumicatura. Precisamente sulla tubazione di trasporto fluido e sulle docce di processo. Tutta la tubazione in acciaio AISI 316 trasporta acqua di acquedotto riscaldata con getti di vapore. Ø 1”1/2, T > 70 °C. La formazione di depositi calcarei crea un grosso problema di gestione costringendo il cliente a frequenti manutenzioni straordinarie per la rimozione del deposito con esborsi monetari consistenti. La foto seguente è riferita alla fase finale di produzione. Installato HydWK 40, sulla linea di distribuzione acqua (Ø 1”1/2 ), ingresso alle docce di processo. Risultati: Dopo 240 giorni di funzionamento il cliente non ha avuto più nessun deposito incrostante anzi HydWK 40 ha anche rimosso il deposito calcareo ancora presente. Le docce di processo non presentano alcuna otturazione dei micro fori.Energia e ambiente
La WTES oggi ha un obbiettivo in più, farsi conoscere nel mondo del turismo itinerante a livello Europeo, Siamo una realtà sul mercato, ricerchiamo continuamente soluzioni innovative è alternative. Siamo stati per la prima volta al salone del camper Parma 2018.Energia e ambiente
Previene e disgrega incrostazioni calcaree dai circuiti idraulici in breve tempo.Energia e ambiente
Trattamento Alghe e Riduzione Cloro. Il cliente è un B&B di (SV) con una piscina di acqua dolce. Il proprietario voleva ridurre il dosaggio dei chemicals utilizzati per il trattamento ed il mantenimento dell’acqua della piscina per un discorso ambientale e per migliorare l’impatto dell’acqua sulla epidermide. Proposto l’installazione di un HYdK 40. Scopo dell’intervento era la eliminazione di alghe e batteri con conseguente riduzione del dosaggio di Cloro. Ovviamente la limpidezza dell’acqua doveva essere mantenuta. Risultati: La pompa di ricircolo era attiva, ad intervalli, per circa 8 ore/giorno; il cliente ha interrotto il dosaggio dei prodotti chimici e dopo cinque giorni l’acqua della piscina era nelle stesse condizioni di partenza: no alghe, no mucillaggini, no batteri e NESSUN ODORE DI CLORO. Dopo dieci giorni la trasparenza e limpidezza dell’acqua era decisamente migliorata, con particolare apprezzamento dei risultati con le sorgenti luminose accese di notte. Notevole anche l’impatto positivo dell’acqua sulla epidermide. Nessun arrossamento degli occhi dovuto ad eccesso di clorammine. Il cliente soddisfattissimo non ha più fatto uso di chimici. La sola precauzione che ha mantenuto è stato il dosaggio periodico (ogni 15 gg) di un tablet di sanificante.Energia e ambiente
Stabilimento balneare Piscina acqua dolce (SV). Trattamento Alghe, Riduzione Di Cloro ed Eliminazione Del Flocculante. Il cliente è un rinomato stabilimento balneare con una piscina di acqua dolce. I proprietari lamentavano una leggera colorazione verdastra, periodica, dell’acqua che li obbligava ad intervenire con dosi supplementari di flocculante (sali di alluminio) unitamente a shock di Cloro. Inoltre si sviluppava un deposito calcareo/biologico lungo il perimetro della superficie acquosa che costringeva a periodici interventi di rimozione manuale. l’installazione Proposta, di un Hydw I60. L’unità è stata installata prima della pompa di ricircolo, dopo il collettore di ricezione scarico di fondo e skimmers, in modo da favorire una buona flocculazione e rendere pertanto più efficace il processo di filtrazione. Scopo dell’intervento era la eliminazione di alghe e batteri con conseguente riduzione del dosaggio di flocculante e di Cloro. Ovviamente la limpidezza dell’acqua doveva essere mantenuta e migliorata se possibile. Risultati: La pompa di ricircolo è attiva per circa 20 ore/giorno; il cliente ha interrotto il dosaggio del flocculante e dopo cinque giorni l’acqua della piscina era nelle stesse condizioni di partenza: no alghe, no mucillaggini, no batteri e NESSUN ODORE DI CLORO. La cloro richiesta decisamente diminuita ha permesso di ridurre del 70% il dosaggio del cloro stesso. Dopo dieci giorni la trasparenza e limpidezza dell’acqua era decisamente migliorata, con particolare apprezzamento dei risultati con le sorgenti luminose accese di notte. Notevole anche l’impatto positivo dell’acqua sulla epidermide. Nessun arrossamento degli occhi dovuto ad eccesso di clorammine. Il cliente soddisfattissimo non ha più fatto uso di flocculante. La sola precauzione che ha mantenuto è stato il dosaggio minimo continuo di Cloro ( richiesto per legge ) dato che si tratta di piscina pubblica.Energia e ambiente
Cliente: Privato Luogo: Liguria (SV) Applicazione: TRATTAMENTO BATTERICIDA ACQUA DI FALDA. Il cliente, residente in un borgo sulle alture dell’Appennino ligure, utilizza acqua di falda per uso domestico. ha eseguito analisi batteriologica, lo stesso ha rilevato contaminazione batterica nell’acqua che utilizza quotidianamente. Richiesta consulenza specifica per risolvere il problema, tecnici del settore hanno proposto clorazione dell’acqua, impianti a raggi UV, ozonizzazione, con costi non indifferenti e conseguenti opere. Proposto, da parte ns., soluzione con installazione di filtro a cartuccia in PP e Hydk 40 su tubazione in HDPE da 40 mm. Considerato che la carica batterica non era eccessiva (102 UFC/ml) con assenza di coliformi, abbiamo ritenuto sufficiente alla riduzione della contaminazione con l’unità HydK 40. Risultati dopo 60 gg. dalla data di installazione è stata effettuata, sull’acqua trattata e non, la conta batterica totale con slides sterili e successivamente incubati a 37°C per 48 ore. E’ evidente l’efficacia del trattamento antibatterico: sullo slide di dx le colonie batteriche sono praticamente assenti, sullo slide di sinistra lo sviluppo batterico è rilevante. Il cliente è totalmente soddisfatto del risultato, ed ha potuto anche apprezzare la rimozione dei depositi incrostanti sui soffioni delle docce e sui miscelatori dei sanitari. Inoltre le pareti in vetro della doccia non hanno più presentato la formazione di residui minerali precedentemente rimossi con prodotti specifici. L’apparecchiatura è conforme al decreto legislativo 2/2/2001 relativo alla qualità delle acque destinate al consumo umano.Energia e ambiente
Cliente: DEPURATORE Luogo: Italia Applicazione: Vasca Finale Trattamento Antibatterico su Vasca Finale di Scarico. In questo impianto di depurazione acque, per controllare la qualità delle acque scaricate, lo stadio finale del processo è costituito da una vasca in cui sono presenti pesci. La sopravvivenza dei pesci è indice di una buona qualità delle acque di scarico. Tuttavia questa vasca presentava problemi di sviluppo di alghe, pertanto è stato installato un sistema HYDW I100 sul flusso d’acqua in ingresso alla vasca stessa. Risultati: Ad appena 5 mesi dall’installazione la vasca risulta priva di contaminazione da alghe e la limpidezza dell’acqua è migliorata sensibilmente.Energia e ambiente
Allevamento ittico – Luogo: Italia. Applicazione: Acque di Ingresso da mare Trattamento Antibatterico su Acqua di Mare. Questo case study. descrive un’applicazione relativa ad un allevamento ittico. Lo scopo principale dell’installazione è stata la sostituzione del trattamento UV, utilizzato per controllare le infezioni virali e batteriche dei pesci, con sistema HYDW I100. L’allevamento opera con acqua di mare. Tutte le acque in ingresso della linea 1 venivano trattate con unita UV e altre varie unità UV erano installate su altre zone dell’impianto. L’allevamento, a fronte della necessità di installare delle nuove unità UV, si è orientato su questa innovativa tecnologia, grazie ai risparmi consentiti dal basso costo operativo. L’installazione è avvenuta in due fasi. FASE 1: Vasca di incubazione e vasca di accrescimento. La vasca di incubazione è un sistema a circuito chiuso costituito da 6 serbatoi, due filtri, due pompe e alcune vasche di accumulo. Il circuito era trattato da 4 unità UV. Nella fase 1, questo trattamento è stato sostituito da due unità HYDWI 60, installate prima dei filtri. L’allevamento ha sei vasche di accrescimento su circuito aperto. Due unità HYDWI 100 sono state installate, la prima del filtro, la seconda a valle del filtro: l’unità prima del filtro, flocculando le particelle sospese, aumentava l’efficienza della filtrazione; l’unità a valle del filtro è stata utilizzata per eliminare qualsiasi formazione batterica prima dell’alimento alle vasche. Dopo alcuni mesi di utilizzo, l’allevamento, pienamente soddisfatto dei risultati ottenuti, è passata alla fase due. FASE 2: Vasca principale. Tutte le acque in ingresso alle vasche principali erano trattate mediante filtrazione a sabbia. Tale flusso di acqua, garantito da tubazioni di DN 300 è stato trattato installando due unità HYDWI 300, una a monte del filtro per ottimizzare la resa di filtrazione, uno a valle del filtro per eliminare le forme batteriche presenti nell’acqua. Case study dall’installazione dei sistemi c’è stato un marcato miglioramento della salute dei pesci e nessuna problematica connessa a infezioni batteriche o virali.Energia e ambiente
Acqua di falda: Cliente: Azienda Agricola, Luogo: ItaliaEnergia e ambiente
Cliente: vivaio cycas Luogo: Italia. Applicazione: IMPIANTO IRRIGAZIONE HYDW K 40 Prevenzione Deposito Incrostante Irroratori Irrigazione. Il cliente, leader nella coltivazione di Cycas, ha una linea di irrigazione (2” in HDPE) che distribuisce acqua di pozzo sui 6 ettari di coltivazione di Cycas. Il problema che si presenta con frequenza elevata è l’otturazione degli ugelli delle ali di irrorazione. L’acqua proviene da un pozzo sottostante al terreno di coltivazione ed ha una durezza (TH) di 35 ° F. Il processo di evaporazione dell’acqua crea un progressivo deposito incrostante sugli ugelli di irrorazione costringendo il cliente ad interventi di manutenzione smontando irroratori, rimuovendo chimicamente il deposito e rimontando gli stessi. Inoltre molto spesso valvole di intercettazione e saracinesche idrauliche presentano problemi di gocciolamento per formazione di deposito minerale sulle tenute. Proposto questa tecnica con ns. HYDW K 40, installato sulla linea di adduzione acqua di pozzo (Ø 50 mm), dopo pompa prelievo. Risultati: Il cliente dopo svariati mesi dall’installazione non ha più avuto problemi di intasamento irroratori, il circuito di irrigazione non presenta più gocciolamenti da valvole di intercettazione e l’irrigazione delle piante avviene in maniera costante e precisa senza sbalzi di pressione.Energia e ambiente
Cliente: S.P.A Luogo: Toscana (FI) Stabilimento produzione lievito – scambiatore di calore a piastreEnergia e ambiente
Cliente: Struttura Turistica Luogo: Toscana (LI)Energia e ambiente
Cliente: Residence Luogo: Lombardia Applicazione: Vasca Jacuzzi TRATTAMENTO DEPOSITI CALCAREI E RIDUZIONE DI CLORO Il cliente aveva un grosso problema di deposito calcareo sulle apparecchiature della vasca Jacuzzi, precisamente depositi consistenti sulla resistenza di riscaldo acqua e sul diffusore aria che limitava la fuoriuscita dell’aria. La durezza dell’acqua in ingresso >> 30 °F. Inoltre forte odore di Cloro derivante dal dosaggio dello stesso per la sanificazione dell’acqua. Risultati E’ stato installato un HydwK 40 dopo la pompa di ricircolo. Dopo circa 30 giorni dall’installazione la vasca Jacuzzi presentava il diffusore completamente libero da depositi calcarei con perfetto gorgogliamento dell’aria (il cliente ha confermato che tale gorgogliamento omogeneo era presente solo dopo l’acquisto della vasca). La resistenza di riscaldo completamente libera da incrostazioni con conseguente miglior efficienza di scambio termico. Inoltre il dosaggio del cloro è stato sensibilmente ridotto, a causa dell’attività antibatterica di HydwK 40, riducendo quindi il conseguente odore. Dopo l’installazione il cliente non ha più avuto problemi di depositi calcarei.Energia e ambiente
Cliente: Fast food Luogo: Toscana (FI) Applicazione: TRATTAMENTO ANTICALCARE LAVASTOVIGLIE E FABBRICATORE DEL GHIACCIO DI UN FAST FOOD Il cliente lamentava problemi di deposizione di calcare sulla lavastoviglie e sul fabbricatore del ghiaccio nonostante fosse presente un sistema di addolcimento delle acque. Per risolvere la problematica è stato installato un HydwS 38 e l’addolcitore è stato spento. Risultati: Il cliente ha risolto le problematiche di calcare sia nella lavastoviglie, sia nel fabbricatore del ghiaccio. Il personale non ha più dedicato tempo per le pulizie frequenti di queste apparecchiature. Inoltre il ghiaccio prodotto è risultato molto più gradevole alla vista, presentando una “trasparenza” molto più elevata rispetto a prima.Energia e ambiente
Civile- Industria- Alimentare- Acquacoltura- Acquaponica- Allevamento Ittico-
Richiedi informazioni Consiglia