Il brand di design OFFICINANOVE nasce nel 2009 in Italia e precisamente in Toscana, all’interno di una azienda fornitrice della Piaggio, proprio la stessa dell’intramontabile Vespa. OFFICINANOVE con i suoi designer crea elementi innovativi per la vita contemporanea che sono immediatamente riconoscibili per la loro funzione.
Prodotti che si trovano al confine tra la produzione manifatturiera e quella industriale dove l’unicità aziendale è arricchita con una proposta di oltre 18 colori, che spaziano dai classici a quelli di tendenza.
La nostra è un’utenza molto variegata, partendo dal privato che ama circondarsi di oggetti belli ed efficaci per arrivare al settore del contract, ai progettisti e agli architetti.
OFFICINANOVE progetta luci, accessori e oggetti che stimolano la voglia di bellezza e funzionalità in un mondo che cambia costantemente, sorprendentemente, inevitabilmente.
Siamo ispirati dai bisogni della vita quotidiana in continua evoluzione nel gusto e nell’efficacia . Officinanove punta a stupire con oggetti nuovi che vedono nell’utilità, nell’originalità e nel contenuto artistico le loro caratteristiche peculiari capaci di comunicare l’idea di una vita colorata, appassionante e creativa.
PARTNER DISTRIBUZIONE OFFICINANOVE: opportunità di differenziarsi dalla massa, co-marketing nell’area del partner, scontistica e promozioni riservate, termini di pagamento agevolati.
Scarica il ns catalogo da : http://www.officinanove.it/web/catalogo/ e richiedi informazioni senza impegno a info@officinanove.it
Arredamento e Design
Un oggetto davvero minimo, un foglio piegato contenente una comune lampadina*.Arredamento e Design
Bargagna e della sua collaboratrice Lucía Casarosa.Arredamento e Design
Una collezione di tavoli dal concept decisamente innovativo: le gambe, realizzate in acciaio pieno e verniciate nei colori Officinanove, diventano non solo elemento strutturale, ma anche elemento decorativo del piano, lasciando “tracce” cromatiche ed integrandosi completamente con esso.Arredamento e Design
Una collezione di tavoli dal concept innovativo: le gambe, realizzate in acciaio pieno e verniciate nei colori Officinanove, diventano non solo elemento strutturale, ma anche elemento decorativo del piano, lasciando “tracce” cromatiche ed integrandosi completamente con esso.
Il loro posizionamento è traslato rispetto agli spigoli, contravvenendo alle regole compositive tradizionali e generando un effetto di apparente asimmetria. Disponibile in diversi formati e finiture, il piano è sagomato per permettere l’innesto delle gambe e diventare corpo unico garantendo grande stabilità e compostezza.
Traces è disponibile nelle misure 220x85 cm h 73.
Arredamento e Design
Design by On Lab, Bargagna, Sironi, Bedini, Raco, SettimelliArredamento e Design
Una seduta triangolare in legno in due essenze chiude un reticolato di tubi squisitamente posizionati. Due le misure disponibili per i diversi impieghi.Arredamento e Design
Xbook è un geniale e colorato portariviste in metallo. La forma generata dall’incastro di due elementi opportunamente sagomati e piegati danno vita ad un complemento d’arredo estremamente raffinato.Arredamento e Design
Una seduta triangolare in legno in due essenze chiude un reticolato di tubi squisitamente posizionati. Due le misure disponibili per i diversi impieghi.Arredamento e Design
Giulio Iacchetti scoppia un tubo, alla sua maniera, per Officinanove.Arredamento e Design
Tondo è l’innovativo appendiabiti multiuso in puro stile Officinanove, nato dalla creatività di Eugenia Minerva. La sua supeficie metallica, oltre ad assolvere la funzione più immediata di appendiabiti, può essere utilizzata come svuota tasche, lavagna magnetica, oppure alloggiare un pratico specchio.Arredamento e Design
Peo è un oggetto semplice adatto a qualsiasi tipo di ambiente. Realizzato in metallo laccato in diversi colori e uno spessore tale da renderlo leggero e resistente al tempo stesso, è caratterizzato da quattro pieghe che gli consentono di adattarsi a diversi contesti spaziali. Grazie ai suoi accessori (scatola su ruote, fascia elastica per oggetti, cuscino magnetico) diventa un utile complemento d’arredo.Arredamento e Design
A seconda dei colori scelti è capace di trasformarsi in classico o dirompente!Arredamento e Design
MBOX è un creativo sistema componibile da parete. Con una forma avvolgente.Arredamento e Design
MBOX è un creativo sistema componibile da parete. Con una forma avvolgente.Arredamento e Design
MBOX è un creativo sistema componibile da parete. Con una forma avvolgente.Arredamento e Design
MBOX è un creativo sistema componibile da parete. Con una forma avvolgente.Arredamento e Design
JAMES, nasce dall’unione di due oggetti distinti che fondendosi uno nell’altro danno origine ad un nuovo e singolare complemento per la zona notte o lo spogliatoio. Si compone di una panchetta o di uno sgabello in legno, su cui si innesta un servomuto composto da tre elementi metallici verniciati nella gamma colori di Officinanove: due di questi sono adibiti a porta abiti, mentre il terzo costituisce un piano porta oggetti.Arredamento e Design
Caratterizzati dai geometrici tagli laser che generano una piacevole sequenza di pieni e di vuoti anche lungo le linee di piega, diventano protagonisti in ogni ambiente. L’indubbio carattere che trasmettono e le speciali combinazioni tra materiale e colorazione superficiale a polvere, consentono di ambientarli in ogni situazione.Arredamento e Design
Caratterizzati dai geometrici tagli laser che generano una piacevole sequenza di pieni e di vuoti anche lungo le linee di piega, diventano protagonisti in ogni ambiente. L’indubbio carattere che trasmettono e le speciali combinazioni tra materiale e colorazione superficiale a polvere, consentono di ambientarli in ogni situazione.Arredamento e Design
Caratterizzati dai geometrici tagli laser che generano una piacevole sequenza di pieni e di vuoti anche lungo le linee di piega, diventano protagonisti in ogni ambiente. L’indubbio carattere che trasmettono e le speciali combinazioni tra materiale e colorazione superficiale a polvere, consentono di ambientarli in ogni situazione.Arredamento e Design
La perfezione naturale dell’alveare viene reinterpretata da Officinanove con questo sistema contenitivo modulare estremamente versatile.Arredamento e Design
Flower Povwer è un centro- tavola contenuto in una busta di cartone ispirata alle copertine in vinile. Ritagliato a laser in un foglio di lamiera, prende forma sollevando a mano i quattro lati con una tecnica un po’ origami, un po’ pop-up.Arredamento e Design
Corpo ennagonale in bilico tra geometria e gravità. L’apparente imperfezione del suo taglio si risolve una volta appeso al soffitto.Arredamento e Design
Corpo ennagonale in bilico tra geometria e gravità. L’apparente imperfezione del suo taglio si risolve una volta appeso al soffitto.Arredamento e Design
Il tempo non puoi possederlo ma puoi usarlo.Arredamento e Design
DI VINO, oggetto dal design semplice e originale, è pensato per riporre le bottiglie, sia come appoggio che da parete.Arredamento e Design
SOFT 180 si presenta in veste rinnovata con il paralume in pergamena stampata.Arredamento e Design
DEMì, nelle sue versioni, diventa un decoro per gli angoli, per le pareti, per impreziosire una colonna e quale lussuosa alternativa alle comuni lampade da esterno. La struttura portante, sagomata per considerare gli ingombri seppur minimi dei battiscopa, consente di fissare a parete la piantana. Completano la gamma, le versioni da soffitto, da parete e da tavolo.Arredamento e Design
DEMì, nelle sue versioni, diventa un decoro per gli angoli, per le pareti, per impreziosire una colonna e quale lussuosa alternativa alle comuni lampade da esterno. La struttura portante, sagomata per considerare gli ingombri seppur minimi dei battiscopa, consente di fissare a parete la piantana. Completano la gamma, le versioni da soffitto, da parete e da tavolo.Arredamento e Design
DEMì, nelle sue versioni, diventa un decoro per gli angoli, per le pareti, per impreziosire una colonna e quale lussuosa alternativa alle comuni lampade da esterno. La struttura portante, sagomata per considerare gli ingombri seppur minimi dei battiscopa, consente di fissare a parete la piantana. Completano la gamma, le versioni da soffitto, da parete e da tavolo.Arredamento e Design
DEMì, nelle sue versioni, diventa un decoro per gli angoli, per le pareti, per impreziosire una colonna e quale lussuosa alternativa alle comuni lampade da esterno. La struttura portante, sagomata per considerare gli ingombri seppur minimi dei battiscopa, consente di fissare a parete la piantana. Completano la gamma, le versioni da soffitto, da parete e da tavolo.Arredamento e Design
Paolo Ulian disegna sei cubi in acciaio dello stesso colore, che si connettono mediante una giunzione in policarbonato per combinare forme mai uguali.Arredamento e Design
Cooking Box è un pratico cubo in legno, piccolo e compatto, è stato pensato per sorreggere smartphone e tablet che riproducono la ricetta scelta mentre si cucina.
Un progetto realizzato in partnership con Giallo Zafferano®, il sito web di cucina più famoso d’Italia, che mette a disposizione il suo archivio di oltre 2 mila ricette fotografiche e video, facendosi garante della qualità dei contenuti del progetto.
La tecnologia sfruttata dagli oggetti di questa collezione è il Qr code.
Fa parte della linea Cook & Connect di Officinanove.
Per informazioni sul prodotto, non esitate a contattarci.
Arredamento e Design
Cooking Block è l’innovativo stand per tablet e smartphone della linea Cook & Connect.Arredamento e Design
Un oggetto davvero minimo, un foglio piegato contenente una comune lampadina.Arredamento e Design
Semplicità è la vera identità di questo portafoto, composto da un bastoncino in frassino ed un foglio metallico uniti da due magneti.Arredamento e Design
Utile e provocatoria, CARRY ON è una carriola a tutti gli effetti, un mezzo da lavoro a trazione umana che sfrutta la leva di primo grado, un semplice ma efficientissimo principio fisico che permette di “alleggerire” la materia. E’ un oggetto che idealizza un ritorno alle cose semplici e funzionali, dove la figura dell’uomo, la volontà e lo sforzo fisico assumono un ruolo determinante.Arredamento e Design
L’idea di BUTTERFLY nasce da una riflessione tipologica sull’oggetto appendiabiti dove il gancio di legno ha un ruolo passivo e attivo allo stesso tempo: è “appeso” ma sua volta “appende” e possiede una forma self-standing che lo caratterizza sia da un punto di vista formale che funzionale.Arredamento e Design
Conoscete il classico piattino in ceramica di sua nonna in cui fissava la candela?Arredamento e Design
Nato dalla creatività del “Compasso d’Oro” Brian Sironi, BIT BIT è un complemento d’arredo polifunzionale realizzato interamente in metallo, che incarna l’essenza più tipica della produzione Officinanove. Capace di arredare funzionalmente “da solo” o in composizione, può configurarsi come tavolino, comodino, seduta o modulo libreria, a seconda del contesto in cui è inserito.Arredamento e Design
L’assemblaggio delle due lamiere sagomate di base e il successivo appoggio del piano danno forma a questo delizioso tavolino con altezza tale da essere utilizzato come comodino, serventi di una seduta o semplicemente come complemento in qualsiasi living.Arredamento e Design
Artù e Ginevra si fanno piccini. Le sagome e il tratto estetico restano invariati in queste deliziose alzatine da tavolo. Carlo Bargagna ha studiato un riproporzionamento in scala delle lamiere sagomate e dei piani di appoggio, rendendoli particolarmente adatti per torte, cioccolatini, dessert e petit four.Aerospazio
L’assemblaggio delle due lamiere sagomate di base e il successivo appoggio del piano danno forma a questi due squisiti tavolini con altezze tali da essere utilizzati come comodini, serventi di una seduta o semplicemente quali complementi in qualsiasi living.Arredamento e Design
Progettato dai designer Bedini, Raco e Settimelli, ABACO è un Sistema Libreria formato da elementi quadrati di 100x100 cm o rettangolari di 160x40 cm in legno e mensole in metallo verniciato caratterizzate da forme diverse.
Richiedi informazioni Consiglia